Mezza Lube alla Volleyball Nations League 2023. Mancano poche ore all’esordio azzurro nella competizione riservata alle selezioni nazionali maschili che si è aperta oggi con le prime partite in Canada e in Giappone. Al termine delle tre tappe itineranti, avrà luogo la fase finale a Danzica, in Polonia, dal 19 al 23 luglio.
Sono ben sette i biancorossi convocati dalle rispettive nazionali nelle liste allargate per la competizione:
Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Simone Anzani con la maglia dell’Italia;
Barthelemy Chinenyeze, campione uscente alla VNL con la Francia;
Luciano De Cecco, capitano dell’Argentina;
Marlon Yant, in forza alla selezione di Cuba;
Alex Nikolov, impegnato con la sua Bulgaria.
Subito un derby cuciniero in Canada nel primo giorno di gare. Alle 22.30 di oggi, a Ottawa, l’Italia campione del mondo del libero Balaso e dello schiacciatore Bottolo (il centrale Anzani si unirà al gruppo nelle prossime tappe) troverà sul proprio cammino l’Argentina del palleggiatore De Cecco, capitano della Lube e dell’albiceleste. Spettacolo garantito in campo per una sfida importante al debutto nella kermesse.
Il grande impatto all’esordio di Alex Nikolov in Giappone e i 22 punti realizzati dallo schiacciatore della Lube, top scorer della propria selezione nel primo match, non sono bastati per condurre la Bulgaria alla vittoria. A imporsi al tie break sul campo di Nagoya è stata la Cina con i 29 sigilli di Jingyin Zhang.
Domani, giovedì 7 giugno, alle 2 di notte italiane, la nazionale cubana dello schiacciatore Marlon Yant debutterà a Ottawa contro i padroni di casa del Canada. Anche la Francia sarà di scena domani, alle 11 italiane, contro i vice campioni iridati della Polonia in Giappone, ma Barthelemy Chinenyeze si unirà al gruppo nelle prossime tappe.
IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI (orari di gioco italiani)
Week 1 (Ottawa, Canada)
6 giugno: Italia-Argentina ore 22.30
8 giugno: Italia-Stati Uniti ore 22.30
9 giugno: Italia-Cuba ore 22.30
10 giugno: Germania-Italia ore 19
Week 2 (Rotterdam, Paesi Bassi)
21 giugno: Iran-Italia ore 13
22 giugno: Cina-Italia ore 13
23 giugno: Serbia-Italia ore 20
25 giugno: Italia-Polonia ore 12.30
Week 3 (Pasay City, Filippine)
4 luglio: Brasile-Italia ore 5
6 luglio: Canada-Italia ore 9
7 luglio: Slovenia-Italia ore 9
8 luglio: Giappone-Italia ore 13
Quarti di finale (Danzica, Polonia)
19 luglio ore 17 e 20.30
20 luglio ore 17 e 20.30
Semifinali (Danzica, Polonia)
22 luglio ore 17 e 20.30
Finali (Danzica, Polonia)
23 luglio 3-4 posto ore 17
23 luglio 1-2 posto ore 20.30
Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…
Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…
Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…
Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…
Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…
L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…