Mezza Lube in lizza alla VNL 2023, è subito derby in Italia – Argentina

Mezza Lube alla Volleyball Nations League 2023. Mancano poche ore all’esordio azzurro nella competizione riservata alle selezioni nazionali maschili che si è aperta oggi con le prime partite in Canada e in Giappone. Al termine delle tre tappe itineranti, avrà luogo la fase finale a Danzica, in Polonia, dal 19 al 23 luglio.

Sono ben sette i biancorossi convocati dalle rispettive nazionali nelle liste allargate per la competizione:

Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Simone Anzani con la maglia dell’Italia;

Barthelemy Chinenyeze, campione uscente alla VNL con la Francia;

Luciano De Cecco, capitano dell’Argentina;

Marlon Yant, in forza alla selezione di Cuba;

Alex Nikolov, impegnato con la sua Bulgaria.

Subito un derby cuciniero in Canada nel primo giorno di gare. Alle 22.30 di oggi, a Ottawa, l’Italia campione del mondo del libero Balaso e dello schiacciatore Bottolo (il centrale Anzani si unirà al gruppo nelle prossime tappe) troverà sul proprio cammino l’Argentina del palleggiatore De Cecco, capitano della Lube e dell’albiceleste. Spettacolo garantito in campo per una sfida importante al debutto nella kermesse.

Il grande impatto all’esordio di Alex Nikolov in Giappone e i 22 punti realizzati dallo schiacciatore della Lube, top scorer della propria selezione nel primo match, non sono bastati per condurre la Bulgaria alla vittoria. A imporsi al tie break sul campo di Nagoya è stata la Cina con i 29 sigilli di Jingyin Zhang.

Domani, giovedì 7 giugno, alle 2 di notte italiane, la nazionale cubana dello schiacciatore Marlon Yant debutterà a Ottawa contro i padroni di casa del Canada. Anche la Francia  sarà di scena domani, alle 11 italiane, contro i vice campioni iridati della Polonia in Giappone, ma Barthelemy Chinenyeze si unirà al gruppo nelle prossime tappe.

IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI (orari di gioco italiani)

Week 1 (Ottawa, Canada)

6 giugno: Italia-Argentina ore 22.30

8 giugno: Italia-Stati Uniti ore 22.30

9 giugno: Italia-Cuba ore 22.30

10 giugno: Germania-Italia ore 19

Week 2 (Rotterdam, Paesi Bassi)

21 giugno: Iran-Italia ore 13

22 giugno: Cina-Italia ore 13

23 giugno: Serbia-Italia ore 20

25 giugno: Italia-Polonia ore 12.30

Week 3 (Pasay City, Filippine)

4 luglio: Brasile-Italia ore 5

6 luglio: Canada-Italia ore 9

7 luglio: Slovenia-Italia ore 9

8 luglio: Giappone-Italia ore 13

Quarti di finale (Danzica, Polonia)

19 luglio ore 17 e 20.30

20 luglio ore 17 e 20.30

Semifinali (Danzica, Polonia)

22 luglio ore 17 e 20.30

Finali (Danzica, Polonia)

23 luglio 3-4 posto ore 17

23 luglio 1-2 posto ore 20.30


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Shelton si ritira per un problema alla spalla

Finisce in lacrime lo US Open di Ben Shelton. Lo statunitense si è ritirato nel match di terzo turno contro…

29 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, Paolini eliminata al 3° turno: vince Vondrousova

Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile: dramma Serbia (eliminata al tiebreak), ai quarti ci vanno Olanda e Giappone

Entra nel vivo la fase a eliminazione diretta dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. Nella prima delle tre…

29 Agosto 2025
  • Volley

Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: Gottardi-Orsi Toth avanzano agli ottavi

Si è conclusa la terza giornata di gare per le formazioni azzurre impegnate nel sesto Elite16 del Beach Pro Tour,…

29 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di coach Rigamonti

La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale maschile U21: l’Italia supera lo scoglio Cuba e vola in semifinale

L’Italia vola in semifinale. Prosegue nel migliore dei modi il cammino della nazionale under 21 maschile impegnata nei Campionati del Mondo a…

29 Agosto 2025