Mattinata alla scuola elementare “Tina Pesaro” di Castelsangiovanni per il regista biancorosso Antoine Brizard e Renato Barbon. Brizard: “Il mio sogno giocare le Olimpiadi di Parigi del 2024, per un francese giocarle a Parigi è il massimo”.

Piacenza 18.01.2023 – Nell’ambito del progetto scuola e di “Schiacciamo la noia”, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro che si è tenuto nell’Aula Magna della scuola elementare “Tina Pesaro” di Castelsangiovanni.

Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola, dalla docente di educazione motoria Emanuela Tricarico, durante l’incontro durato un’ora l’Allenatore e Responsabile Tecnico del settore giovanile della società biancorossa Renato Barbon e il regista francese Antoine Brizard hanno parlato di pallavolo ad un centinaio di studenti delle quinte elementari e della seconda classe della scuola media “Giuseppe Mazzini” sempre di Castelsangiovanni.

L’incontro è stato aperto Vittorino Francani che dopo aver parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole ha invitato i presenti “a venire al PalabancaSport per vedere qualche partita della squadra” e ha sollecitato i giovani studenti “a fare sport perché lo sport è un’ottima scuola di vita”.

Antoine Brizard, alla sua seconda stagione in maglia biancorossa, ha parlato del suo percorso sportivo iniziato “quando ero bambino perché mio padre faceva sport”, alle difficoltà incontrate per fare capire soprattutto alla mamma che lui “voleva diventare importante nel mondo della pallavolo” e al sogno che ha realizzato “vincendo le Olimpiadi ma gli obiettivi non sono finiti, voglio vincere qualcosa con Piacenza e tra un anno magari le Olimpiadi di Parigi, per un francese vincerle davanti al proprio pubblico sarebbe il massimo”.

“Fare sport è sacrificio ma deve essere anche divertimento” ha sottolineato Antoine Brizard e “ho scelto la pallavolo perché è uno sport di squadra in cui ognuno dipende dai suoi compagni visto che la palla la puoi toccare solo una volta per azione”.

Tante le domande che gli studenti hanno rivolto a Brizard e a cui il capitano biancorosso ha risposto puntualmente, tante le curiosità di questi giovani studenti quasi tutti praticanti uno sport, calcio e pallavolo soprattutto.

È arrivata anche la domanda se tutte le partite sono uguali, se vengono percepite nella stessa maniera. “Quando ho iniziato a giocare – ha sottolineato Brizard – ogni partita anche amichevole era una finale, adesso certe partite sono sentite meno di altre ma questo non vuole dire che l’impegno in campo sia diverso”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Vienna, Musetti elimina Moutet: è in semifinale contro Zverev

Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner De Minaur all’Atp Vienna 2025, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner all’Atp Parigi 2025: tabellone e avversari

Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…

24 Ottobre 2025
  • Volley

‘2gether’: Milano e Novara si preparano insieme per la gara-evento al Forum di Assago

Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il tabellone: Sinner e altri quattro italiani al via

Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Lorenzetti pre Sir-Lube: «Sara’ una partita di alto livello tecnico»

Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…

24 Ottobre 2025