Mattinata alla scuola elementare “Tina Pesaro” di Castelsangiovanni per il regista biancorosso Antoine Brizard e Renato Barbon. Brizard: “Il mio sogno giocare le Olimpiadi di Parigi del 2024, per un francese giocarle a Parigi è il massimo”.

Piacenza 18.01.2023 – Nell’ambito del progetto scuola e di “Schiacciamo la noia”, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro che si è tenuto nell’Aula Magna della scuola elementare “Tina Pesaro” di Castelsangiovanni.

Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola, dalla docente di educazione motoria Emanuela Tricarico, durante l’incontro durato un’ora l’Allenatore e Responsabile Tecnico del settore giovanile della società biancorossa Renato Barbon e il regista francese Antoine Brizard hanno parlato di pallavolo ad un centinaio di studenti delle quinte elementari e della seconda classe della scuola media “Giuseppe Mazzini” sempre di Castelsangiovanni.

L’incontro è stato aperto Vittorino Francani che dopo aver parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole ha invitato i presenti “a venire al PalabancaSport per vedere qualche partita della squadra” e ha sollecitato i giovani studenti “a fare sport perché lo sport è un’ottima scuola di vita”.

Antoine Brizard, alla sua seconda stagione in maglia biancorossa, ha parlato del suo percorso sportivo iniziato “quando ero bambino perché mio padre faceva sport”, alle difficoltà incontrate per fare capire soprattutto alla mamma che lui “voleva diventare importante nel mondo della pallavolo” e al sogno che ha realizzato “vincendo le Olimpiadi ma gli obiettivi non sono finiti, voglio vincere qualcosa con Piacenza e tra un anno magari le Olimpiadi di Parigi, per un francese vincerle davanti al proprio pubblico sarebbe il massimo”.

“Fare sport è sacrificio ma deve essere anche divertimento” ha sottolineato Antoine Brizard e “ho scelto la pallavolo perché è uno sport di squadra in cui ognuno dipende dai suoi compagni visto che la palla la puoi toccare solo una volta per azione”.

Tante le domande che gli studenti hanno rivolto a Brizard e a cui il capitano biancorosso ha risposto puntualmente, tante le curiosità di questi giovani studenti quasi tutti praticanti uno sport, calcio e pallavolo soprattutto.

È arrivata anche la domanda se tutte le partite sono uguali, se vengono percepite nella stessa maniera. “Quando ho iniziato a giocare – ha sottolineato Brizard – ogni partita anche amichevole era una finale, adesso certe partite sono sentite meno di altre ma questo non vuole dire che l’impegno in campo sia diverso”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…

2 Ottobre 2025