Matteo Meschiari: un ritorno a casa da protagonista

Sarà Matteo Meschiari, schiacciatore classe 2002, uno dei cardini della Serie A3 dei Diavoli Rosa per la stagione 2023-24. Un ritorno a casa per essere protagonista indiscusso dell’attacco rosanero.

Modenese di nascita, milanese d’adozione. Meschiari, proveniente dalla Pallavolo Anderlini, ha vissuto il fiore delle giovanili in veste Diavoli Powervolley, colori coi quali ha vinto titoli territoriali, regionali ed un bronzo nazionale Under 19 per poi concludere il percorso under con la vittoria, nella stagione 2021-22, della Del Monte Junior League della Lega Pallavolo Serie A, competizione nella quale è stato eletto MVP.  Stagione florida per il giovane Meschiari quella 2021-22, convocato infatti in nazionale, in maglia azzurra si è fregiato del titolo di Campione d’Europa Under 22.

Tanti i successi giovanili ma Meschiari si è presto ritagliato un posto nella pallavolo “dei grandi”. Dopo la Serie B con la maglia Diavoli Power arriva immediata la promozione, per la stagione 2020-21, in prima squadra, nella Superlega dell’ Allianz Milano, percorso in Serie A che continua in quella successiva prima a Prata, una breve parentesi in Serie A3, e poi in A2 a Mondovì. L’ultima stagione ha visto Meschiari sempre protagonista nel campionato di A2 in forza a Reggio Emilia, percorso condiviso insieme ad un altro storico Diavolo, Filippo Santambrogio, e Diego Cantagalli, in maglia rosanero nella stagione 2018/19.

Adesso è pronto a prendersi lo spazio in campo che merita. Perfezionista dalle grandi qualità tecniche, spiccato temperamento e contagiosa energia. I Diavoli Rosa affidano a Meschiari il ruolo di “bomber” della prima squadra brugherese.

Il bentornato del DS Quintieri: “Un importante ritorno in casa Diavoli, di cui siamo molto felici. Abbiamo puntato sin dall’inizio del mercato su Matteo, consapevoli delle sue doti, l’attacco fra tutte, e di quanto possa dare alla nostra squadra il prossimo anno. Matteo arriva da due stagioni in A2, varie esperienze in nazionale, e quest’anno sarà importantissimo per lui e per noi dare continuità al gioco e diventare sempre più un punto di riferimento in campo. Ci aspettiamo un grande anno e siamo certi che Matteo saprà essere all’altezza di questo compito”.

Il saluto di Meschiari: “Non potevo non accettare una chiamata da parte dei Diavoli, la società nella quale sono cresciuto e con la quale, insieme a Powervolley, ho avuto grandi soddisfazioni personali e di squadra. Non nascondo di nutrire grandi ambizioni e aspettative per la prossima stagione. Ho una gran voglia di riscattarmi da una stagione, quella scorsa, molto deludente, e sono convinto di aver fatto la scelta più giusta. Non vedo l’ora di iniziare e ritrovare il pubblico rosanero”.

Bentornato Meschia!!!

CURRICULUM

2023/24 A3 Diavoli Rosa (MB)
2022/2023 A2 Conad Reggio Emilia
2021/2022 A2 Synergy Mondovì
2021/2022 A3 Tinet Prata di Pordenone
2020/2021 A1 Allianz Milano
2019/2020 B Diavoli Powervolley (MI)
2018/2019 B Power Milano (MI)
2017/2018 C Pallavolo Anderlini Modena (MO)

PALMARES

2022 Junior League
Campionati Europei Under 22
2021 Challenge Cup

Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”

Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…

20 Luglio 2025
  • Volley

“Night And Day” di Frank Sinatra l’ispirazione per le nuove maglie

La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…

20 Luglio 2025
  • Volley

Valdarno si affida a Mauro Chiappafreddo per la panchina: “C’è l’ambizione di fare bene”

La Passione Valdarno Volley si affida a coach Mauro Chiappafreddo nella prossima stagione. Si apre così una nuova fase per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025