Match Gas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo Padova: 3-0

Ha preso avvio nella giornata di oggi la stagione di SuperLega Credem Banca 2023/24. Per il primo match del campionato, Pallavolo Padova ha affrontato, al PalaBancaSport di Piacenza, Gas Sales Bluenergy Piacenza.

“Sapevamo fin dall’inizio che questa partita con Piacenza sarebbe stata complicata. – Ha dichiarato coach Cuttini al termine della Partita con Gas Sales Bluenergy Piacenza – Siamo consapevoli che la SuperLega è un campionato complesso e difficile, però mi è piaciuto l’approccio in questa partita di ciascun giocatore. Ho chiesto loro di non avere timori, di essere spavaldi e inizialmente lo siamo stati fin troppo. All’inizio abbiamo fatto diversi errori al servizio, ma comunque abbiamo provato a mettere in difficoltà l’avversario. Sono particolarmente soddisfatto dell’andamento dell’attacco, soprattutto nei primi due set, poi nel terzo set siamo calati, per questa ragione dobbiamo lavorare su alcune situazioni in vista delle prossime partite”.

Il match

Per il match con Piacenza, i bianconeri si sono presentati in campo con Gardini, Falaschi, Plak, Garcia Fernandez, Cardenas Morales, Truocchio, Zenger (L). Garcia Fernandez il miglior realizzatore con 11 punti (33% attacco) per Padova, mentre per Piacenza Romanò con 12 punti (38% attacco).

Il primo parziale ha inizio con il muro vincente dei bianconeri (0-1), seguito dal break di Piacenza (3-1), presto colmato dalla squadra di coach Cuttini (3-3). Nella prima parte del set si assiste ad un andamento punto a punto, fino al break di Gas Sales Bluenergy Piacenza (6-4). Punto di Truocchio al 7-6, che restringe il divario tra le due squadre. Out di Garcia Fernandez (9-6). La squadra di coach Anastasi allunga su Padova, grazie alle battute efficaci di Romanò (10-6). Doppio cambio per i bianconeri, esce Falaschi ed entra Zoppellari, esce Garcia Fernandez ed entra Guzzo. Nella fase centrale del parziale si allarga il divario tra le due squadre in campo (17-11). Esce Truocchio ed entra Crosato. Piacenza mantiene il vantaggio (19-13). Gardini prova ad accorciare con un ace (19-15). Gas Sales Bluenergy Piacenza non molla la presa(22-17). Garcia Fernandez prova ad innescare la rimonta(22-19). Muro di Piacenza al 25 a 21, che si aggiudica il set.

Il secondo set, vede Piacenza sempre avanti(4-2). Punto di Garcia Fernandez al 4-3, seguito dall’ace dello stesso, che porta al pareggio (4-4). La squadra di coach Anastasi si porta in vantaggio e allunga con l’ace di Lucarelli (8-4). Nella fase centrale del set Gas Sales Bluenergy Piacenza si mantiene in vantaggio (13-10). Pipe vincente di Gardini al 13-11. Ace di Garcia Fernandez e i bianconeri riducono il divario da Piacenza (13-12). Time out chiamato da coach Anastasi. Piacenza allunga sui padovani (18-14) e coach Cuttini chiama il time out. 18-15, pallonetto beffardo di Gardini. Ace di Gardini al 20-17. Nella fase finale del parziale i piacentini aumentano il proprio distacco dai bianconeri (23-18). Bianconeri più fallosi in questa fase e punteggio che scivola sul 24-19. Il secondo parziale si chiude 25-19.

Il terzo parziale inizia con un break di Piacenza su out di Cardenas Morales (3-1). Il muro di Cardenas Morales porta i bianconeri al pareggio (3-3). Accelera Piacenza e si porta sul 8-4. coach Cuttini chiama il time out. La squadra di coach Anastasi aumenta il divario (10-5). Nella fase centrale del set Piacenza sembra inarrestabile (14-7). Verso la fine del parziale, la squadra di coach Anastasi prosegue attestandosi in vantaggio e aumentando il distacco (21-12). L’ultimo set si chiude 25-16, con l’out di Garcia Fernandez .

Il tabellino

Gas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo Padova: 3-0 (25-21, 25-19, 25-16)

Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hoffer (L), Recine 8, Gironi, Alonso, Brizard 3, Souza 8, Leal, Scanferla (L), Ricci 6, Simon 10, Andringa, Romanò 12, Caneschi, Dias. All. Anastasi.

Pallavolo Padova: Gardini 12, Taniguchi, Falaschi, Fusaro (L), Zoppellari, Plak 5, Guzzo, Garcia Fernandez 11, Cardenas Morales 9, Zenger (L), Desmet 1, Truocchio 2, Crosato 1. All. Cuttini.

Durata: 26’, 29’, 25’. Tatale: 1h20’

Note. Servizio: Piacenza errori 11, ace 8, Padova errori 16, ace 5. Muro: Piacenza 5, Padova 3. Errori punto: Piacenza 15, Padova 28. Ricezione: Piacenza 48% (29% prf), Padova 44% (27% prf). Attacco: Piacenza 51%, Padova 42%.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

AIA Aequilibrium Cup: un’Italia tra alti e bassi supera la Turchia al tie-break

Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…

24 Maggio 2025
  • Volley

Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025 La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederla

Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…

24 Maggio 2025
  • Volley

Taranto ingaggia l’opposto Mitrasinovic: “Qui c’è tutto quello che cercavo”

La Gioiella Prisma Taranto ha ufficializzato l’arrivo dell’opposto croato Tomislav Mitrasinovic, classe 2000, per la stagione 2025-2026. Un innesto di…

24 Maggio 2025