Massimo Zambonin torna sulla panchina nerofucsia come vice-Morato

Massimo Zambonin è stato head coach di Porto Viro dal 2018 al 2021

A pochi giorni dal match di campionato contro Siena, la Delta Group Porto Viro annuncia il nome del suo nuovo secondo allenatore, e si tratta di un grandissimo ritorno, quello di Massimo Zambonin.

Il Prof clodiense, fautore in veste di head coach del doppio salto di categoria dalla B alla Serie A2 tra il 2018 e il 2021, in realtà non ha mai interrotto il suo rapporto con il club nerofucsia, per cui anche quest’anno ha ricoperto (e continuerà a ricoprire) il ruolo di Responsabile del settore giovanile. Dopo essere stato Direttore Tecnico nel 2021/2022 e Direttore Sportivo nel 2022/2023, però, la scorsa estate aveva accettato la proposta di allenare il Volley Lions Clodia in B1 Femminile. Un’esperienza che si è chiusa ufficialmente nelle scorse ore permettendogli così di tornare a Porto Viro per affiancare Daniele Morato alla guida della Delta Group.

“Ritornare cdove hai fatto bene è sicuramente emozionante e le sensazioni sono molto positive – commenta Massimo ZamboninMi ha spinto ad accettare la proposta della società la voglia di ricoprire nuovamente un ruolo tecnico ad alto livello, penso di poter dare un contributo importante sia sul piano tecnico che nella gestione del gruppo squadra. Con Daniele (Morato, ndr) ci stiamo confrontando sia sugli aspetti tecnici che sui programmi di lavoro, tra di noi c’è già un buon feeling”.

Seppur da “esterno”, Zambonin ha seguito con grande attenzione il cammino della Delta Group in campionato: “Credo che il gruppo sia molto competitivo e quest’ anno sono stati inseriti atleti giovani di prospettiva che possono essere il valore aggiunto. La squadra ha alternato ottime prestazioni ad altre con alti e bassi, credo sia solo questione di tempo perché i ragazzi possano esprimersi al massimo. È necessario che acquisiscano la giusta consapevolezza del proprio potenziale, che è quella che poi ti permette di essere decisivo nei momenti importati dei match. Dove possiamo arrivare? Questo lo vedremo con il tempo, il campionato è molto competitivo, ogni settimana ci sono tante gare che si concludono al quinto set e questo significa che sono i dettagli a fare la differenza. Ma abbiamo tutte le carte in regola per stare con le prime della classe, poi sarà il campo a dirlo come sempre”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…

22 Luglio 2025
  • Volley

36 i giocatori in attività con almeno una stagione nel vivaio di MV

Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…

22 Luglio 2025
  • Volley

Cisterna, Jacopo Tosti convocato per il Mondiale U19 in Uzbekistan

CISTERNA DI LATINA – Jacopo Tosti, talento cristallino del volley giovanile italiano e da diverse stagioni parte del Cisterna Volley, è…

22 Luglio 2025
  • Volley

New Mater 2025/2026, i cinque nomi che completano il roster gialloblù

Luca Chiapello, Lorenzo Pasquali, Andrea Orlando Boscardini, Nicolas Brucini e Filippo Pavani: sono i cinque nomi che completano il roster…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Washington, Venus Williams torna in campo a 45 anni e vince in doppio

Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…

22 Luglio 2025
  • Volley

EYOF 2025: subito vincenti le nazionali azzurre nei rispettivi match d’esordio

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…

22 Luglio 2025