Martignacco firma un altro colpaccio e passa ai quarti di finale

Di

Inizia con un’impresa esterna la due giorni degli ottavi di finale di Coppa Italia Serie A2 femminile: il colpaccio lo firma l’Itas Ceccarelli Martignacco, che espugna al tie break il PalaPaganelli eliminando la BSC Materials Sassuolo. 15-11 il risultato del set decisivo in favore delle friulane, che andranno così ad affrontare la Roma Volley Club nel turno successivo. Assoluta protagonista del match la giovane Elisa Bole, autrice di ben 24 punti; Sassuolo si consola con l’esordio da titolare della nuova arrivata Paola Martinez Vela, prima come schiacciatrice e poi da opposta.

La cronaca:
Coach Venco manda in campo Scacchetti in palleggio, Busolini opposto, al centro Manfredini e Civitico, in posto quattro Pistolesi e Martinez Vela. Il libero è Pelloni. Dall’altra parte della rete, coach Gazzotti schiera Allasia in regia, Sironi opposto, al centro Modestino ed Eckl, in posto quattro Wiblin e Cortella. Il libero è Tellone.

Il primo tentativo di fuga è targato Sassuolo (7-4), ma Martignacco non si scompone e ricuce (8-7): il match torna in parità sul 10-10, con l’ace profondo di Modestino. L’Itas passa avanti con Wiblin e Sironi (11-14) e Coach Venco richiama le sue in panchina. Sassuolo esce bene dal time out e pareggia 15-15. Il nuovo allungo è firmato Martignacco (17-19), con Civitico che riporta tutto in parità sul 20-20. Sironi firma il 21-23: Martinez annulla il primo set ball (23-24), poi Sironi chiude 23-25.

Formazione rivoluzionata nel secondo set in casa Martignacco, con Granieri, Bole, Cabassa e Lazzarini in campo per Allasia, Wiblin, Sironi e Tellone. L’avvio di Sassuolo è spedito: ace di Busolini e 7-4. Un altro ace di Busolini induce Gazzotti a fermare il gioco (9-4) e giocarsi la carta Guzin per Modestino. Ne approfitta per fare due cambi anche Venco: Masciullo per Scacchetti e Dhimitriadhi per Pelloni. La fast di Manfredini tiene avanti la BSC (12-6), con Guzin che poi avvicina le sue (13-8). L’ace di Bole vale il 15-11, ma Sassuolo allunga ancora con Manfredini (18-12). Le ospiti si avvicinano di nuovo (18-15) e di nuovo la BSC preme sull’acceleratore (23-15). Martignacco non demorde ed accorcia 24-20, poi Guzin serve in rete e regala a Sassuolo il secondo parziale (25-20).

Il terzo set si apre con la novità Bondavalli in posto quattro e Martinez opposto in casa Sassuolo e Modestino in per Eckl nelle fila ospiti: Martignacco si porta subito avanti 0-4, ma la BSC pareggia subito (4-4). L’attacco di Martinez vale il 9-6: tutto torna in parità sul 12-12 con Bole. Le due formazioni procedono appaiate (16-16), con coach Venco che poi concede spazio anche a Rosculet, al suo esordio in Serie A2. Il muro di Guzin vale il nuovo pareggio (19-19), con due formazioni che continuano a procedere appaiate (22-22). L’ace di Civitico vale il 24-22, ma Martignacco annulla e poi chiude 26-28.

Continua il turnover da entrambe le parti, con Busolini da una parte e Sironi dall’altra di nuovo in campo. Sassuolo mette subito la testa avanti: ace di Manfredini e 8-5. Due belle giocate di Martinez tengono avanti Sassuolo (12-9), poi sul più 5 firmato Manfredini coach Gazzotti ferma il gioco (15-10). Martignacco si mantiene in scia con Bole (19-17), che poi piazza due ace che valgono il pareggio sul 20-20. L’ace di Civitico vale il nuovo +2 sassolese (22-20), poi Manfredini firma il 25-22 che vale il pareggio.

Pronti via e Martignacco si porta avanti 0-4. Sassuolo non si scompone ed accorcia 4-6: al cambio campo, la Itas è avanti 5-8. Il match torna di nuovo in pareggio sull’8-8 poi due errori in casa BSC regalano alle ospiti il nuovo +2 (9-11). Martignacco approfitta degli errori delle padrone di casa per portarsi avanti 9-13. Finisce 11-15, con Martignacco che si aggiudica il pass per i quarti.

Maurizio Venco: ““.

Parole simili anche da parte di Marco Gazzotti: ““.

Il presidente di Martignacco Fulvio Bulfoni commenta così la vittoria appena ottenuta: ““.

BSC Materials Sassuolo-Itas Ceccarelli Martignacco 2-3 (23-25, 25-20, 26-28, 25-22, 11-15)
BSC Materials Sassuolo: Scacchetti 1, Pistolesi 10, Civitico 14, Busolini 7, Martinez Vela 16, Manfredini 18, Dhimitriadhi (L), Bondavalli 4, Masciullo 2, Rosculet, Pelloni (L). Non entrate: Vittorini. All. Venco.
Itas Ceccarelli Martignacco: Modestino 6, Allasia, Wiblin 7, Eckl 9, Sironi 8, Cortella 4, Tellone (L), Bole 24, Cabassa 10, Granieri 4, Guzin 3, Lazzarin (L). All. Gazzotti.
Arbitri: Russo, Kronaj.
Note: Spettatori: 500, Durata set: 26′, 24′, 27′, 24′, 14′; Tot: 115′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 5^ tappa da Ceglie Messapica a Matera: percorso e dove vederla

Da Alberobello e Lecce a Ceglie Messapica e Matera. L'edizione 108 del Giro continua a toccare alcune delle località più…

13 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, van Uden vince la tappa di Lecce. Pedersen conserva la maglia rosa

Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…

13 Maggio 2025
  • Volley

Aumenta il numero di biancorossi nelle liste della VNL 2025

La VNL 2025 fa il pieno di atleti biancorossi, ben otto nelle liste allargate. Dopo le convocazioni nell’Italvolley per quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova, ovvero il libero Fabio…

13 Maggio 2025
  • Bike

Ciccone, Sinner e Giovinazzi: il gesto comune con le dita spiegato al Giro

Dopo il ritorno in campo con vittoria a Roma, Sinner ha esultato con un gesto particolare, portando l'indice e il…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Roma 2025, il risultato in diretta live della partita

Due anni dopo l'ultima volta, è ancora Sinner-Cerundolo agli Internazionali d'Italia. L'azzurro, n. 1 del mondo, affronta l'argentino per un…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, i risultati di oggi: Alcaraz e Draper ai quarti

Carlos Alcaraz ai quarti di Roma per la prima volta in carriera, ma che fatica. Lo spagnolo batte Karen Khachanov…

13 Maggio 2025