Di
La Seap-Sigel Marsala tiene accese le speranze di restare in Serie A2 femminile: nell’anticipo della terza giornata della Pool Salvezza la squadra siciliana sconfigge in quattro set il Club Italia al termine di una sfida molto combattuta, portandosi a quota 17 in classifica. Match tutto giocato punto a punto, con una protagonista assoluta: l’ex di turno Katarina Bulovic, che realizza 21 punti e viene premiata a fine gara come MVP. Alle azzurrine non basta portare in doppia cifra 4 giocatrici (14 punti per Acciarri ed Esposito).
La cronaca:
Il tecnico federale Michele Fanni sceglie di affidarsi allo starting six con la diagonale Batte-Adriano, le schiacciatrici Giuliani e Viscioni, le centrali Monaco e Acciarri e il libero Ribechi. Dall’altra parte della rete coach Eraldo Buonavita schiera Moneta, Guarena, Ghibaudo, Bulovic, Frigerio, Salkute e il libero Norgini.
In avvio di gara Marsala prova a sorprendere il Club Italia (3-0). Le azzurrine sono brave a recuperare (3-3) e il match prosegue punto a punto fino al 6-6. È nuovamente la formazione siciliana a ripartire (8-6), il Club Italia prova a tenere il passo (10-9), ma è Marsala ad aumentare il ritmo e a spingersi sul più 4 (14-10). Il time out chiamato da coach Fanni riporta ordine tra le fila delle azzurrine che con pazienza si rimettono in marcia (16-13). Il Club Italia, complice anche qualche errore avversario, con Viscioni, Adriano e Giuliani a segno ristabilisce l’equilibrio (18-18). Nel finale Marsala tenta l’allungo decisivo (23-20), le azzurrine tornano a contatto (23-22), ma la rimonta non si compie e la formazione di casa conquista il primo set (25-22).
Cambio tra le fila del Club Italia al momento del ritorno in campo: resta fuori Viscioni e al suo posto entra Esposito. Le due formazioni riprendono a giocare sul filo dell’equilibrio (4-4). Un buon turno al servizio della neoentrata Esposito (per lei due ace nella serie) permette alle azzurrine di allungare e spingersi sul più 3 (4-7). Il time out chiamato dalla panchina di casa non ha l’effetto sperato e Giuliani e compagne allungano (7-11), mantengono le avversarie a distanza (9-13) e si spingono sul più 6 (10-16) grazie a un proficuo turno in battuta della neoentrata Despaigne (fuori l’opposto Adriano). Marsala fatica a tenere il passo del Club Italia che attraverso un ottimo gioco di squadra mantiene il vantaggio (12-19, 17-21, 17-23). Nel finale le azzurrine si disuniscono, Marsala ne approfitta per accorciare (18-24, 23-24) ma è il Club Italia a conquistare il set (23-25) e riaprire il match.
E’ ancora il Club Italia a dettare il ritmo al rientro in campo: le azzurrine interrompono l’equilibrio (4-4) e con Acciarri ed Esposito a segno si portano sul +2 (4-6). Le giovani della formazione federale sono brave a mantenere alte concentrazione e determinazione e rimangono in vantaggio (7-10). Marsala ritrova buon ordine, piazza il break che vale la parità (9-11, 11-11) e sfruttando la scia si spinge sul più 4 (16-12). Il time out chiamato da coach Fanni riporta le azzurrine a contatto (16-15). Si alza il ritmo della gara: il Club Italia respinge il nuovo tentativo di allungo della formazione di casa (19-16, 21-18) e riporta lo score sul 21-21. Decisamente concitato il finale del set (23-23) al termine del quale è Marsala a trovare lo spunto giusto per chiudere (25-23) e portarsi sul 2-1.
Al rientro in campo le due formazioni procedono nuovamente punto a punto (5-5). E’ Marsala ad aumentare il ritmo e a portarsi sul +2 (7-5). Il Club Italia prova a tenere il passo (9-8), ma non riesce a ricucire e la formazione siciliana allunga sul più 4 (12-8). Il time out chiamato da coach Fanni riporta ordine e le azzurrine tornano a contatto (13-12). Decisiva però la ripartenza di Marsala che accelera (18-14), amministra (22-18) e conquista set e partita (25-21) aggiudicandosi i 3 punti in palio.
Eraldo Buonavita: ““.
Michele Fanni: ““.
Seap-Sigel Marsala-Club Italia 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-21)
Seap-Sigel Marsala: Moneta 10, Guarena 7, Ghibaudo 5, Bulovic 21, Frigerio 6, Salkute 19, Norgini (L), Garofalo 1. Non entrate: Deste. All. Buonavita.
Club Italia: Giuliani 11, Monaco 10, Adriano 9, Viscioni 5, Acciarri 14, Batte 2, Ribechi (L), Esposito 14, Despaigne 3, Gambini, Passaro, Modesti. Non entrate: Micheletti (L), Amoruso. All. Mencarelli.
Arbitri: Marconi, Kronaj.
Note: Durata set: 25′, 25′, 27′, 25′; Tot: 102′. Marsala: 12 a, 17 bs, 3 mv, 23 et. Club Italia: 6 a, 14 bs, 10 mv, 29 et.
CLASSIFICA POOL SALVEZZA
Tecnoteam Albese Volley Como 31 (11 – 12); Chromavis Eco Db Offanengo 27 (9 – 15); Orocash Lecco 25 (8 – 16); D&a Esperia Cremona 25 (7 – 16); Anthea Vicenza Volley 24 (9 – 13); Emilbronzo 2000 Montale 24 (8 – 16); Seap-Sigel Marsala 17 (6 – 17); Desi Shipping Akademia Messina 17 (5 – 17); Assitec Volleyball Sant’Elia 17 (4 – 18); Club Italia 12 (4 – 21); 3m Pallavolo Perugia 10 (3 – 19).
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…