Luca Loreti libero Kemas Lamipel 2023-24

Terza conferma nel roster biancorosso
Ancora una conferma per la Kemas Lamipel S. Croce versione 2023-24. Dopo il capitano Leonardo Colli e il palleggiatore Manuel Coscione, ecco l’annuncio di Luca Loreti, classe 2005, uno dei liberi più promettenti del panorama nazionale. Romano, 190 cm, si è laureato la scorsa estate campione d’Europa con l’Under 18 azzurra. A S. Croce ha vissuto una prima stagione da protagonista, con gettoni di presenza in prima squadra, un titolo regionale Under 19 con tanto di partecipazione alle finali nazionali di Agropoli, altri gettoni di presenza nella serie B di coach Pagliai. Tante partite, tanto lavoro in palestra, una crescita costante al fianco di uno dei migliori liberi della categoria, Davide Morgese. Il tutto impreziosito dal riconoscimento di “miglior libero” alla prestigiosa “Cornacchia World Cup”, manifestazione storica (si svolge dal 1983) che Loreti ha affrontato con la maglia dell’Under 19 di coach Michele Zanin. I Lupi, d’accordo con lo staff tecnico, hanno deciso di puntare forte su questa figura giovane e soprattutto con margini di miglioramento notevoli. Una scelta ponderata che valorizza il “blitz” di mercato operato la scorsa estate dalla Società, bruciando una notevole e qualificata concorrenza.
CURRICULUM
Miglior libero alle finali nazionali Under 17 del 2022, con la Fenice Roma (sesta assoluta), titolo di campione d’Europa con l’Under 18 azzurra, miglior libero, come detto, al Cornacchia World Cup, e, nell’arco di 365 giorni, anche titolo regionale Under 19 con i Lupi S. Croce ed esordio in A2 Credem Banca. Un percorso di prim’ordine, per un atleta nato il 24 Dicembre del 2005 e che quindi non ha ancora compiuto 18 anni.
2022-23 Kemas Lamipel S. Croce
2021-22 Fenice Pallavolo Roma

Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Volley

Modena Sitting Volley, Sara Desini è campione d’Europa

Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025