Luca Loreti libero Kemas Lamipel 2023-24

Terza conferma nel roster biancorosso
Ancora una conferma per la Kemas Lamipel S. Croce versione 2023-24. Dopo il capitano Leonardo Colli e il palleggiatore Manuel Coscione, ecco l’annuncio di Luca Loreti, classe 2005, uno dei liberi più promettenti del panorama nazionale. Romano, 190 cm, si è laureato la scorsa estate campione d’Europa con l’Under 18 azzurra. A S. Croce ha vissuto una prima stagione da protagonista, con gettoni di presenza in prima squadra, un titolo regionale Under 19 con tanto di partecipazione alle finali nazionali di Agropoli, altri gettoni di presenza nella serie B di coach Pagliai. Tante partite, tanto lavoro in palestra, una crescita costante al fianco di uno dei migliori liberi della categoria, Davide Morgese. Il tutto impreziosito dal riconoscimento di “miglior libero” alla prestigiosa “Cornacchia World Cup”, manifestazione storica (si svolge dal 1983) che Loreti ha affrontato con la maglia dell’Under 19 di coach Michele Zanin. I Lupi, d’accordo con lo staff tecnico, hanno deciso di puntare forte su questa figura giovane e soprattutto con margini di miglioramento notevoli. Una scelta ponderata che valorizza il “blitz” di mercato operato la scorsa estate dalla Società, bruciando una notevole e qualificata concorrenza.
CURRICULUM
Miglior libero alle finali nazionali Under 17 del 2022, con la Fenice Roma (sesta assoluta), titolo di campione d’Europa con l’Under 18 azzurra, miglior libero, come detto, al Cornacchia World Cup, e, nell’arco di 365 giorni, anche titolo regionale Under 19 con i Lupi S. Croce ed esordio in A2 Credem Banca. Un percorso di prim’ordine, per un atleta nato il 24 Dicembre del 2005 e che quindi non ha ancora compiuto 18 anni.
2022-23 Kemas Lamipel S. Croce
2021-22 Fenice Pallavolo Roma

Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025