L’OmiFer Palmi in cerca di riscatto contro Sorrento nella prima partita dell’anno

Dopo la battuta d’arresto di Bari, del 26 dicembre scorso, l’OmiFer Palmi cerca il riscatto nella gara casalinga di oggi pomeriggio, alle 17, contro il Sorrento, al “PalaCalafiore” di Reggio Calabria. “Quella di Bari – evidenzia l’opposto D’Amato – per me è stata un esordio quasi da titolare, quindi, da questo punto di vista sono contento ma il risultato non è stato quello che volevamo”. C’è anche da riscattare il passo falso dell’andata, quando Palmi cedette al tie-break. In campo, tra gli avversari, ci sarà anche l’ex Stefano Remo, che ha vestito la canotta azzurra fino allo scorso novembre. “Sorrento è una squadra tosta – afferma D’Amato – all’andata vinsero loro per 3-2 e ci misero in difficoltà; non sarà facile ma siamo in casa e sappiamo che sfruttando il fattore campo possiamo farcela”. Cinque i punti che dividono le due formazioni con Palmi a quota 24 e Sorrento a quota 19. I palmesi occupano la quarta posizione in classifica assieme al Casarano, alle spalle della capolista Catania (35 punti), seguita a un solo punto da Ortona (34) mentre al terzo posto c’è Tuscania con 28 punti.

Fiducioso e, come al solito, molto sereno coach Andrea Radici, consapevole del potenziale di un gruppo che sta continuando a lavorare bene: “la ripresa del cammino post feste natalizie, che per noi sono durate un po’ di meno -sottolinea il tecnico umbro – è stata una ripartenza piuttosto convincente sul piano dell’impegno e direi anche della qualità. In questo periodo, innanzitutto, è stato possibile resettare e riprendere un lavoro a 360° che ci porta in una condizione soddisfacente per questa prima partita dell’anno. Abbiamo di fronte un avversario che senz’altro rappresenta un po’ la sintesi di quella che è la grande competitività in questo girone blu della serie A3: Sorrento è infatti una squadra completa, una squadra che ha delle individualità importanti; non saprei da dove iniziare, nel senso che ci sono tanti ottimi giocatori che fanno parte del sestetto base ma può contare anche su delle discrete alternative a disposizione quindi, in sintesi, è una squadra da affrontare con il massimo dell’attenzione e della concentrazione, questo è certo. Noi – continua Radici – naturalmente ci simo concentrati anche sugli aspetti tattici; ci aspettiamo un avversario che spesso riesce a dare il meglio di sé quando si carica di entusiasmo, quindi, cercheremo in qualche modo di tenerlo basso questo livello di entusiasmo, perché giocatori come Starace che, oltre alla gioventù, mette un livello di forza e di qualità sia in attacco che nei 9 metri o, ancor di più, Albergati, il loro opposto, sono atleti che hanno dei vertici di gioco molto importanti. Intorno a questi due giocatori la squadra è ben costruita, è una squadra che è condotta da un palleggiatore esperto e bravo come Aprea e che ha delle peculiarità importanti anche nei fondamentali meno appariscenti, con una coppia di centrali piuttosto coesa che alterna buoni colpi di attacco e, infine, c’è il neo arrivo Remo che a Palmi conoscono bene tutti, visto che ha fatto parte del nostro ranking fino a qualche mese fa. Insomma, ce n’è quanto basta per dire che di fronte a noi troveremo un avversario sicuramente da affrontare, come si sul dire, “con le molle”. Da parte nostra, -conclude Radici – abbiamo disposto un lavoro di ripristino e funzionale alla gara e abbiamo senz’altro lavorato anche su alcune alternative che, se sarà necessario, metteremo in campo; pensiamo dunque di essere preparati anche se poi, come sempre, è la prestazione il fulcro del micro ciclo settimanale per cui, sicuramente, oggi vedremo le cose più importanti e, soprattutto, vedremo se il nostro lavoro ha pagato”.

Tre i precedenti tra Shedirpharma Sorrento e OmiFer Palmi con 1 successo per i campani e due vittorie per i calabresi. Ex della partita, Gabriel Peripolli, a Massa Lubrense nel 2021/2022 e, per l’appunto, Stefano Remo, a Palmi dal 2019 al 2022.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…

5 Agosto 2025
  • Volley

Il presidente Ghini sul calendario di Casalmaggiore: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare”

Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…

5 Agosto 2025