Lo scoutman Zarroli fotografa la stagione della Cucine Lube Civitanova

La stagione 2022/23 della Cucine Lube Civitanova è stata caratterizzata da un progresso visibile anche grazie ai numeri, soprattutto nei Play Off. A confermarlo è lo scoutman Alessandro Zarroli, valore aggiunto nello staff dei vice campioni d’Italia, che ha voluto stilare un bilancio trattando i singoli fondamentali. L’analisi parte dalla fase clou della SuperLega Credem Banca, quella degli spareggi per il tricolore che hanno visto la Lube lottare fino  alla sfida decisiva della serie titolata sul campo dell’Itas Trentino.

“Al servizio ho riscontrato un buon rapporto – svela Zarroli -, tra gli errori, pari al 18%, i punti diretti, pari al 7% e le ricezioni avversarie, intorno al 4%. Il nostro battitore più prolifico nei Play Off è stato Yant, con 27 ace, seguito da Nikolov con 26 e Zaytsev con 13”. Se la ricezione è stata altalenante per gran parte del campionato, è anche vero che nella seconda fase alcune scelte di Chicco Blengini hanno dato nuova linfa ai fondamentali difensivi. “Sempre nei Play Off – sottolinea lo scoutman –, i numeri della ricezione testimoniano le valide performance di Balaso e Zaytsev intorno al 40% di efficienza. In attacco, invece, la Lube ha raggiunto nelle situazioni di cambiopalla numeri alti con un’efficienza del 55%. Il cambio di ritmo di Chinenyeze lo ha portato ad attaccare con il 65% medio di positività, ma è stato anche importante l’apporto di Nikolov al 45%, Zaytsev al 49% e Yant al 50%. Con palla staccata la squadra ha faticato molto di più abbassando l’efficienza al 15%. I muri vincenti globali della fase finale da parte dei biancorossi sono stati 91, con Anzani che ne ha realizzati 21, davanti a Yant con 20 e Chinenyeze con 19”.

A seguire alcune statistiche chiave comprensive dei match di Regular Season, Champions League, Supercoppa e Coppa Italia:

Ace: 182. I top: Bottolo (40), Nikolov (39), Garcia Fernandez (31), Zaytsev (28).

Ricezione: efficienza di squadra al 32%. I top: Balaso (37%), Yant (33%), D’Amico (44%).

Attacco: positività di squadra al 35%, con numeri meno incisivi per i singoli rispetto Play Off.

Attacco dopo la ricezione: efficienza al 39%. Dopo ricezione buona sale al 52%. I top: Chinenyeze (62%), Yant (59%), Nikolov (54%).

Muri vincenti: 253. I top: Anzani (41), Chinenyeze (40), Yant (35).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Sonego all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Prima al Braglia, poi al PalaPanini

Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bergs all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Vacherot elimina Rinderknech, fuori Ruud

La sfida tra cugini la vince ancora Valentin Vacherot. Il monegasco è agli ottavi di finale al Masters 1000 di…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Allianz Milano

Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera…

29 Ottobre 2025
  • Basket

“C’è poca Virtus, passo indietro: lo Zalgiris vola”

Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani:…

29 Ottobre 2025