Lo scoutman Zarroli fotografa la stagione della Cucine Lube Civitanova

La stagione 2022/23 della Cucine Lube Civitanova è stata caratterizzata da un progresso visibile anche grazie ai numeri, soprattutto nei Play Off. A confermarlo è lo scoutman Alessandro Zarroli, valore aggiunto nello staff dei vice campioni d’Italia, che ha voluto stilare un bilancio trattando i singoli fondamentali. L’analisi parte dalla fase clou della SuperLega Credem Banca, quella degli spareggi per il tricolore che hanno visto la Lube lottare fino  alla sfida decisiva della serie titolata sul campo dell’Itas Trentino.

“Al servizio ho riscontrato un buon rapporto – svela Zarroli -, tra gli errori, pari al 18%, i punti diretti, pari al 7% e le ricezioni avversarie, intorno al 4%. Il nostro battitore più prolifico nei Play Off è stato Yant, con 27 ace, seguito da Nikolov con 26 e Zaytsev con 13”. Se la ricezione è stata altalenante per gran parte del campionato, è anche vero che nella seconda fase alcune scelte di Chicco Blengini hanno dato nuova linfa ai fondamentali difensivi. “Sempre nei Play Off – sottolinea lo scoutman –, i numeri della ricezione testimoniano le valide performance di Balaso e Zaytsev intorno al 40% di efficienza. In attacco, invece, la Lube ha raggiunto nelle situazioni di cambiopalla numeri alti con un’efficienza del 55%. Il cambio di ritmo di Chinenyeze lo ha portato ad attaccare con il 65% medio di positività, ma è stato anche importante l’apporto di Nikolov al 45%, Zaytsev al 49% e Yant al 50%. Con palla staccata la squadra ha faticato molto di più abbassando l’efficienza al 15%. I muri vincenti globali della fase finale da parte dei biancorossi sono stati 91, con Anzani che ne ha realizzati 21, davanti a Yant con 20 e Chinenyeze con 19”.

A seguire alcune statistiche chiave comprensive dei match di Regular Season, Champions League, Supercoppa e Coppa Italia:

Ace: 182. I top: Bottolo (40), Nikolov (39), Garcia Fernandez (31), Zaytsev (28).

Ricezione: efficienza di squadra al 32%. I top: Balaso (37%), Yant (33%), D’Amico (44%).

Attacco: positività di squadra al 35%, con numeri meno incisivi per i singoli rispetto Play Off.

Attacco dopo la ricezione: efficienza al 39%. Dopo ricezione buona sale al 52%. I top: Chinenyeze (62%), Yant (59%), Nikolov (54%).

Muri vincenti: 253. I top: Anzani (41), Chinenyeze (40), Yant (35).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Esperia Cremona rinuncia alla serie A2: “L’attività proseguirà con il settore giovanile”

Il “fulmine” a Cremona è arrivato con un comunicato ufficiale: “Dopo un periodo di attente riflessioni, con grande senso di…

28 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, Papa Leone XIV saluterà i corridori al passaggio in Vaticano

L'ultima tappa della edizione numero 108 del Giro d'Italia passerà nello Stato della Città del Vaticano: Papa Leone XIV saluterà, domenica…

28 Maggio 2025
  • Tennis

Gigante al 3° turno del Roland Garros: Tsitsipas battuto in 4 set

Capolavoro di Matteo Gigante, n. 167 al mondo, che batte Tsitsipas in quattro set e raggiunge il terzo turno in…

28 Maggio 2025
  • Motori

Paura per Luca Marini, incidente gravissimo: trasportato d’urgenza in ospedale. Le condizioni

Momenti di paura per Luca Marini. Il pilota pesarese dell'Honda è stato protagonista di una brutta caduta durante un test…

28 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 18^ tappa da Morbegno a Cesano Maderno: percorso e dove vederla

C'è aria di volata. A meno che... un finisseur non decida di esporsi e provare il colpaccio in 'stile' Del…

28 Maggio 2025
  • Volley

Lo schiacciatore croato Marko Sedlacek vestirà la maglia di Cuneo

Lo schiacciatore croato Marko Sedlacek vestirà la maglia di CuneoIl vice campione europeo 23/24 è ufficialmente un giocatore del Cuneo…

28 Maggio 2025