Lo schiacciatore Sebastiano Milan torna alla Emma Villas Siena

Il team biancoblu piazza un altro colpo di mercato: a tre anni di distanza la banda è di nuovo in Toscana

Lo schiacciatore 28enne Sebastiano Milan torna alla Emma Villas Siena. Era la stagione 2019-2020 quando il pallavolista vestì per la prima volta la maglia senese: un’annata, quella, con coach Gianluca Graziosi come capo allenatore, e con il team biancoblu che visse una stagione sportivamente molto buona. Fino al momento in cui dilagò la pandemia da Covid, che portò al blocco dei campionati. Siena era prima in classifica in Serie A2, in attesa dello svolgimento dei playoff quando il Paese si fermò per motivi sanitari.

Da allora Milan ha vissuto l’esperienza della Superlega con Padova, poi la Serie A2 con Lagonegro, la Serie A3 con Pineto dove è risultato uno dei migliori giocatori del torneo (anche con il premio di Mvp della Coppa Italia di categoria).

Sebastiano Milan è un altro colpo di mercato della formazione senese, ufficializzato quando il volley mercato a Bentivoglio, a pochi chilometri da Bologna, ha preso il via in attesa della chiusura dei tesseramenti e della stesura del calendario.

Sebastiano Milan, con quale spirito vive il ritorno a Siena?

“Mi piace vivere la prossima stagione sì come un ritorno a Siena ma al tempo stesso come una nuova avventura. È una nuova pagina da scrivere, proveremo a farlo nel miglior modo possibile. Di Siena ho ricordi positivi, questa sarà una nuova tappa nella mia carriera e mi auguro che possa regalare delle soddisfazioni”.

Quanto è cambiato Sebastiano Milan da quella annata 2019-2020 in maglia senese?

“Sono sempre lo stesso. Mi piace dare il massimo in campo. Conservo le mie caratteristiche tecniche, rispetto ad allora ho un bagaglio di esperienze maggiore. Sono felice della carriera che ho fatto fin qui, ci sono state alcune tappe positive e altre meno positive, ma tutte mi hanno permesso di crescere”.

Quali ricordi conserva della stagione 2019-2020?

“Ho ricordi molto belli, della squadra e della città. A Siena si vive bene e si sta bene. Fu ovviamente un peccato non poter concludere quella annata, ma sappiamo che poi ai playoff può sempre succedere di tutto”.

Ora lei ritrova a Siena coach Gianluca Graziosi, che conosce da tanto tempo.

“È un allenatore che conosco benissimo, conosco il suo modo di lavorare e sono felice di poter di nuovo lavorare con lui. È stato mio allenatore a Siena nella stagione 2019-2020, ma prima anche nella Nazionale italiana ai Giochi del Mediterraneo nel 2018 e alle Universiadi nel 2019 (in entrambi i casi la compagine azzurra conquistò la medaglia d’oro, nda)”.

Cosa pensa della squadra che Siena sta allestendo per la prossima stagione?

“Mi sembra una buona squadra e già conosco alcuni dei ragazzi. Nevot l’ho conosciuto ai Giochi del Mediterraneo, Krauchuk me lo ricordo nella sua esperienza a Santa Croce, con Pierotti ho giocato insieme. Mi pare che la squadra sia stata allestita bene, credo che avremo molto margine di crescita. Penso che sia una bella squadra, nostro compito sarà quello di giocare bene”.

Con quale idea e pensiero torna a Siena?

“Con  l’idea di cercare di vincere. Poi sarà il campo a parlare. Credo che gli atleti debbano sempre cercare di dare il massimo e di vincere il più possibile”.

CLUB DI SEBASTIANO MILAN

2022-2023 Abba Pineto                                                               A3

2021-2022 Cave del Sole Lagonegro                                       A2

2020-2021 Kioene Padova                                                          A1

2019-2020 Emma Villas Aubay Siena                                      A2

2018-2019 Centrale del Latte Sferc Brescia                          A2

2017-2018 Cucine Lube Civitanova                                          A1

2016-2017 Kioene Padova                                                          A1

2014-2016 Tonazzo Padova                                                        A1

2012-2014 Club Italia                                                                     B2

2006-2012 Volley Treviso                                                            Settore giovanile

PALMARES

Giochi del Mediterraneo (2018) e Universiadi (2019) con la Nazionale italiana.

Una Coppa Italia e una Supercoppa di Serie A3 con Abba Pineto (2023).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Gallinari, last dance in nazionale. E dopo il titolo portoricano ora punta l’Europeo 

Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…

16 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia è in finale, il Brasile non può nulla contro le Azzurrine

L’Italia vola in finale: continua a brillare la Nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia.…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGP diretta qualifiche Austria: segui le Ducati di Marc Marquez e Bagnaia LIVE

Caccia alla pole position sull'asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, dove oggi (16 agosto) Marc Marquez e…

16 Agosto 2025
  • Volley

Elite16: eliminate Gottardi e Orsi Toth che chiudono con tre sconfitte

Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Sprint Race in Austria: orario e dove vederla in tv e in streaming

SPIELBERG (AUSTRIA) - Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull'asfalto del…

16 Agosto 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Nicolò Volpe

Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022 La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe,…

16 Agosto 2025