EuroVolley 2023
L’Italia supera l’Olanda e vola a Roma per la Final Four. Giovedì la Semifinale con la Francia
È servita una partita combattutissima e ricca di emozioni alla Nazionale Italiana per qualificarsi alla Final Four dei Campionati Europei a Roma. Il 3-2 inflitto all’Olanda vale la Semifinale, dove gli Azzurri affronteranno la Francia. Il match è in programma giovedì 14 settembre alle 21.15.
Di fronte ad un PalaFlorio sold out, gli azzurri trascinati da Michieletto e Romanò (entrambi oltre i 20 punti) hanno superato la selezione olandese al tie break: dopo un primo set caratterizzato dall’infortunio di Roberto Russo, la squadra allenata da Ferdinando De Giorgi riprende il controllo del gioco nel secondo e nel terzo parziale, ma sfiora soltanto la rimonta nel quarto. Al tie break, dopo un inizio di marca “orange”, gli Azzurri impattano 5-5, e accelerano fino al 15-12 finale, staccando così il pass per Roma. All’Olanda non bastano i 31 punti di Nimir Abdel-Aziz.
L’Italia, per la sedicesima volta nella storia tra le prime quattro d’Europa, si sposterà a Roma nella mattinata di oggi, mercoledì 13 settembre, con un volo dedicato.
Roma si prepara dunque ad ospitare la Final Four della rassegna continentale, con il Palazzetto dello Sport che sarà teatro di Italia – Francia alle 21.15, mentre alle 18.00 apriranno le danze la Polonia (che ha eliminato la Serbia nei Quarti 3-1) e la Slovenia (vincente sull’Ucraina sempre per 3-1).
Semifinali – Giovedì 14 settembre
Ore 18.00 Polonia- Slovenia
Ore 21.15 Italia – Francia
Finali – Sabato 16 settembre
Finale 3/4 ore 18.00
Finale 1/2 ore 21.00
Gli atleti di Serie A Credem Banca ancora in corsa per EuroVolley 2023
Francia
Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)
Italia
Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova)
Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)
Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna)
Gianluca Galassi (Vero Volley Monza)
Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
Daniele Lavia (Itas Trentino)
Alessandro Michieletto (Itas Trentino)
Leandro Mosca (Rana Verona)
Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)
Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia)
Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena)
Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
Polonia
Wilfredo Leon (Sir Susa Vim Perugia)
Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)
Slovenia
Jan Kozamernik (Itas Trentino)
Rok Mozic (Rana Verona)
Gregor Ropret (Sir Susa Vim Perugia)
Fano (Pesaro Urbino), 23 maggio 2025 Inizia con una sconfitta di misura la corsa dell’Itas Trentino Under 14 nella Final…
Nuova occasione per i velocisti. Dopo l'impegnativo arrivo di Vicenza, con la vittoria di Pedersen su van Aert, gli sprinter…
Il centesimo titolo è di nuovo a un passo per Novak Djokovic. Il serbo è in finale all'Atp 250 di…
Straordinaria rimonta di Cobolli che per la prima volta in carriera batte Etcheverry e centra la finale ad Amburgo, la…
Sara Errani ha ufficializzato il ritiro dal singolare con una lunga lettera pubblicata su Instagram: "Non riesco a smettere di…
L’analisi del dirigente biancoblu: “L’annata è stata positiva, anche se resta l’amaro in bocca per la semifinale playoff” L’amaro in…