L’estro di Peppe Longo per la cabina di regia biancorossa

Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. È il caso di Peppe Longo e della Pallavolo Bari che, a distanza di tre anni, si ritrovano sul cammino che porta ad una nuova avventura insieme, questa volta nel campionato di serie A3 Credem Banca.
Il forte legame instaurato nella stagione 2019/2020 (campionato di serie B disputato da protagonisti ma conclusosi in anticipo a causa della pandemia) ha influito non poco sul ritorno dell’enfant prodige della cantera Materdomini alla corte del presidente Antonio Laforgia, abile a sbaragliare sul mercato la concorrenza di numerose società (anche di categorie superiori) a lui fortemente interessate.
Coach Falabella, quindi, potrà contare sull’estro e sulla fantasia del forte e talentuoso palleggiatore ventiquattrenne che, anche nello scorso campionato di A2, si è ben distinto in cabina di regia con la casacca della New Mater Castellana Grotte (raggiunti i quarti di finale playoff e la finale della Del Monte® Coppa Italia A2).
Per Longo sarà la terza esperienza della sua carriera in A3, categoria che conosce benissimo avendola già affrontata con le maglie dell’Aurispa Libellula Lecce (stagione sportiva 2020/2021) e della Med Store Tunit Macerata (stagione sportiva 2021/2022).
Torno a Bari con grande entusiasmo, felice di ritrovare dirigenti e tifosi a cui sono rimasto molto legato dopo la mia prima parentesi in biancorosso – afferma il nuovo regista della Pallavolo Bari -. Mi appresto a vivere questo secondo capitolo con una maturità diversa e con una maggiore consapevolezza dei miei mezzi. Le stagioni a Lecce, Macerata e a Castellana Grotte mi hanno fatto crescere tanto sia come persona che come atleta. Sono pronto a disputare una stagione importante. Non vedo l’ora di tornare a difendere i colori biancorossi – confessa -. Ci aspetta un campionato lungo e difficile, caratterizzato soprattutto da trasferte dure ed insidiose che dovremo affrontare con coraggio, concentrazione e determinazione per uscirne vincitori. In una competizione come l’A3 conta essere uniti come gruppo, soprattutto nei momenti di difficoltà, ed impostare una buona programmazione che ci consenta di arrivare al top ad aprile, momento in cui si decide l’intera stagione – conclude -. Sugli obiettivi preferisco non sbilanciarmi. La nostra unica preoccupazione dovrà essere quella di lavorare tanto e bene nel corso della settimana. Affrontando la stagione con questa mentalità, sono convinto che potremo arrivare lontano“.

Articolo precedenteL’OmiFer si aggiudica il centrale Graziano Maccarone


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Una Verona piena di stelle per l’esordio interno della Yuasa

Sabato 25 ottobre (ore 18, diretta Rai) il PalaSavelli di Porto San Giorgio tornerà ad ospitare il grande volley di…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano va a Piacenza, Recine e Porro tra presente e passato

Dopo una settimana iniziata con la maratona d’esordio all’Allianz Cloud, proseguita con la presentazione show in Torre Allianz, l’Allianz Powervolley…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena pronta per l’esordio in casa

La squadra di coach Petrella continua a lavorare per preparare al massimo il debutto casalingo Prosegue la preparazione in vista…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Quarti di finale in programma all'Atp 500 di Vienna: Jannik Sinner affronta il kazako Alexander Bublik per un posto in…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Prima trasferta dell’anno per la Tinet sull’ostico campo di Aversa

Messa da parte la soddisfazione per un esordio positivo e vincente con il massimo risultato possibile la Tinet si è…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek Viola, si parte da Galatone

Domotek Volley, al via la nuova stagione: roster rinnovato e ambizioni ai massimi livelli REGGIO CALABRIA – Dopo la straordinaria…

24 Ottobre 2025