L’Emma Villas Siena parte alla grande: vittoria a Ortona

Ortona-Siena (foto Andrea Iommarini)

L’Emma Villas Siena parte con il botto e conquista la vittoria ad Ortona per tre set a zero nella prima partita del campionato. I senesi iniziano il match con grande intensità, con 5 murate vincenti nel primo set e con un attacco molto fluido. Poi la Emma Villas continua la sfida su quella lunghezza d’onda. Buone le percentuali di squadra in attacco e in ricezione. Milan è il miglior realizzatore della compagine senese con 15 punti all’attivo. Il palleggiatore Azaria Gonzi non ha partecipato al match a causa di un attacco influenzale.

Primo set La Emma Villas Siena inizia il match ad Ortona con Nevot e Krauchuk sulla diagonale palleggiatore-opposto, Milan e Pierotti in banda, Copelli e Trillini al centro, Bonami libero. Ortona parte con Ferrato al palleggio, Cantagalli opposto, Marshall e Bertoli schiacciatori, Tognoni e Fabi al centro, Benedicenti libero.

Il primo punto della sfida viene messo a segno da Bertoli: 1-0 per Ortona. Siena risponde con Copelli, poi si accende subito Krauchuk. Due murate della Emma Villas, una a firma Milan e l’altra Trillini (2-4). Bene ancora Krauchuk, partito con le marce alte (2-5).

Siena allunga con due punti di Pierotti, una murata di Krauchuk e due errori in attacco degli abruzzesi portano il risultato sul 7-12. Alte percentuali in attacco per l’opposto brasiliano di Siena (10-14). Ancora un muro per Siena, opera di Stefano Trillini: 11-15. Emma Villas implacabile a muro, Copelli firma il +5: 12-17. Poi replica per il diciottesimo punto. Attacco di Bertoli out: 12-19. Nevot si mette in proprio, Siena avanti di 9: 12-21. Krauchuk gioca con profitto sulle mani del muro della Sieco Service, ancora punto per Siena. Ortona piazza due murate e si riavvicina (19-23). Poi Krauchuk colpisce da posto 2 (19-24). L’errore di Marshall chiude il set sul 19-25.

Ben 5 le murate dei senesi nel primo set, i top scorer della squadra di coach Gianluca Graziosi in questo momento sono Matheus Krauchuk e Riccardo Copelli con 5 punti.

Secondo set Il secondo parziale è più lottato, e nessuna delle due compagini riesce a prendere il largo. Da una parte attaccano con profitto Krauchuk e Milan, dall’altra rispondono Cantagalli e Marshall. Milan gioca con un colpo d’astuzia per il 17-19 per Siena. Bravissimo Trillini a murare l’attacco degli abruzzesi, ora la Emma Villas prova a fuggire via: 17-20.

Bel punto di Fabi per i locali, ma gli attaccanti senesi non falliscono le occasioni a disposizione: Milan, Krauchuk e Pierotti avvicinano Siena alla conquista del secondo set (20-23). Krauchuk a segno sulla parallela: 21-24. Il muro di Tallone chiude il secondo set sul 21-25.

Ben 7 i punti di Sebastiano Milan (con l’88% personale) nel secondo set. È stato lui a guidare l’attacco della Emma Villas Siena in questo parziale: le percentuali dei senesi rimangono buone sia in attacco che in ricezione.

Terzo set Pierotti è potente e preciso da posto 4, ma in avvio di terzo set è Ortona che mette la testa avanti. Marshall colpisce per il 7-5. Punto break di Sebastiano Milan (7-7). Uno spettacolare scambio viene chiuso da Marco Pierotti con prontezza (12-12). All’ace di Nevot risponde poco dopo Ferrato, Ortona piazza un altro punto break con Marshall (16-14).

Copelli guida l’attacco di Siena, realizza anche un servizio vincente e spezza l’equilibrio: 17-21. Ma Ortona non ci sta e rientra: 21-22. Ace di Milan. Il set si chiude con il muro di Alessio Tallone: 22-25. Siena vince per tre set a zero.

Sieco Service Ortona – Emma Villas Siena 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)

SIECO SERVICE ORTONA: Fabi 7, Broccatelli (L), Bertoli 6, Benedicenti (L), Del Vecchio, Marshall 17, Patriarca, Cantagalli 11, Falcone, Tognoni 2, Donatelli, Ferrato 3, Di Giulio, Edoardo Lanci. Coach: Nunzio Lanci. Assistente: Di Pietro.

EMMA VILLAS SIENA: Copelli 9, Trillini 6, Nevot 2, Bonami (L), Tallone 2, Coser (L), Krauchuk 10, Milan 15, Acuti, Pierotti 9, Pellegrini, Ivanov, Picuno. Coach: Graziosi. Assistenti: Monaci, Passaponti.

Arbitri: Enrico Autuori e Mariano Gasparro.

NOTE. Percentuali in attacco: Ortona 44%, Siena 46%. Muri punto: Ortona 9, Siena 8. Positività in ricezione: Ortona 62% (28% perfette), Siena 57% (26% perfette). Ace: Ortona 1, Siena 4. Errori in battuta: Ortona 10, Siena 13.

Durata del match: 1 ora e 29 minuti (29’, 29’, 31’).

Ortona-Siena (foto Andrea Iommarini)

Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Volley, Italia vince Mondiali Under 21 femminili: Giappone sconfitto 3-2 in finale

La Nazionale femminile Under 21 ha scritto un nuovo, importante capitolo della storia della pallavolo giovanile italiana: grazie al successo per 3-2…

17 Agosto 2025
  • Volley

Nota stampa Sir Safety Perugia del 17 agosto 2025

Perugia, 17 Agosto 2025 In merito a quanto riportato da Anna Chiara Valle nel podcast “Prima Pagina” di Rai Radio…

17 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time: mercoledì 20 il raduno

Come accade ormai da tanti anni, l’estate ha portato tanti cambiamenti, la Personal Time che si presenterà ai nastri di…

17 Agosto 2025
  • Volley

Domani il primo allenamento dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La squadra si ritrova e comincia la preparazione a Santa Croce sull’Arno Comincia la preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena,…

17 Agosto 2025
  • Motori

Diretta MotoGp in Austria: segui le Ducati di Marc Marquez e Bagnaia LIVE

13:39 Giro di schieramento: piloti in pista Sono già scesi in pista per il giro di schieramento i piloti che…

17 Agosto 2025
  • Volley

King & Queen of the beach: a Civitanova oggi vanno in scena le finali

La prima giornata del King & Queen of the beach regala tante emozioni e spettacolo. Grande equilibrio nei quattro gironi.…

17 Agosto 2025