L’Emma Villas Siena parte alla grande: vittoria a Ortona

Ortona-Siena (foto Andrea Iommarini)

L’Emma Villas Siena parte con il botto e conquista la vittoria ad Ortona per tre set a zero nella prima partita del campionato. I senesi iniziano il match con grande intensità, con 5 murate vincenti nel primo set e con un attacco molto fluido. Poi la Emma Villas continua la sfida su quella lunghezza d’onda. Buone le percentuali di squadra in attacco e in ricezione. Milan è il miglior realizzatore della compagine senese con 15 punti all’attivo. Il palleggiatore Azaria Gonzi non ha partecipato al match a causa di un attacco influenzale.

Primo set La Emma Villas Siena inizia il match ad Ortona con Nevot e Krauchuk sulla diagonale palleggiatore-opposto, Milan e Pierotti in banda, Copelli e Trillini al centro, Bonami libero. Ortona parte con Ferrato al palleggio, Cantagalli opposto, Marshall e Bertoli schiacciatori, Tognoni e Fabi al centro, Benedicenti libero.

Il primo punto della sfida viene messo a segno da Bertoli: 1-0 per Ortona. Siena risponde con Copelli, poi si accende subito Krauchuk. Due murate della Emma Villas, una a firma Milan e l’altra Trillini (2-4). Bene ancora Krauchuk, partito con le marce alte (2-5).

Siena allunga con due punti di Pierotti, una murata di Krauchuk e due errori in attacco degli abruzzesi portano il risultato sul 7-12. Alte percentuali in attacco per l’opposto brasiliano di Siena (10-14). Ancora un muro per Siena, opera di Stefano Trillini: 11-15. Emma Villas implacabile a muro, Copelli firma il +5: 12-17. Poi replica per il diciottesimo punto. Attacco di Bertoli out: 12-19. Nevot si mette in proprio, Siena avanti di 9: 12-21. Krauchuk gioca con profitto sulle mani del muro della Sieco Service, ancora punto per Siena. Ortona piazza due murate e si riavvicina (19-23). Poi Krauchuk colpisce da posto 2 (19-24). L’errore di Marshall chiude il set sul 19-25.

Ben 5 le murate dei senesi nel primo set, i top scorer della squadra di coach Gianluca Graziosi in questo momento sono Matheus Krauchuk e Riccardo Copelli con 5 punti.

Secondo set Il secondo parziale è più lottato, e nessuna delle due compagini riesce a prendere il largo. Da una parte attaccano con profitto Krauchuk e Milan, dall’altra rispondono Cantagalli e Marshall. Milan gioca con un colpo d’astuzia per il 17-19 per Siena. Bravissimo Trillini a murare l’attacco degli abruzzesi, ora la Emma Villas prova a fuggire via: 17-20.

Bel punto di Fabi per i locali, ma gli attaccanti senesi non falliscono le occasioni a disposizione: Milan, Krauchuk e Pierotti avvicinano Siena alla conquista del secondo set (20-23). Krauchuk a segno sulla parallela: 21-24. Il muro di Tallone chiude il secondo set sul 21-25.

Ben 7 i punti di Sebastiano Milan (con l’88% personale) nel secondo set. È stato lui a guidare l’attacco della Emma Villas Siena in questo parziale: le percentuali dei senesi rimangono buone sia in attacco che in ricezione.

Terzo set Pierotti è potente e preciso da posto 4, ma in avvio di terzo set è Ortona che mette la testa avanti. Marshall colpisce per il 7-5. Punto break di Sebastiano Milan (7-7). Uno spettacolare scambio viene chiuso da Marco Pierotti con prontezza (12-12). All’ace di Nevot risponde poco dopo Ferrato, Ortona piazza un altro punto break con Marshall (16-14).

Copelli guida l’attacco di Siena, realizza anche un servizio vincente e spezza l’equilibrio: 17-21. Ma Ortona non ci sta e rientra: 21-22. Ace di Milan. Il set si chiude con il muro di Alessio Tallone: 22-25. Siena vince per tre set a zero.

Sieco Service Ortona – Emma Villas Siena 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)

SIECO SERVICE ORTONA: Fabi 7, Broccatelli (L), Bertoli 6, Benedicenti (L), Del Vecchio, Marshall 17, Patriarca, Cantagalli 11, Falcone, Tognoni 2, Donatelli, Ferrato 3, Di Giulio, Edoardo Lanci. Coach: Nunzio Lanci. Assistente: Di Pietro.

EMMA VILLAS SIENA: Copelli 9, Trillini 6, Nevot 2, Bonami (L), Tallone 2, Coser (L), Krauchuk 10, Milan 15, Acuti, Pierotti 9, Pellegrini, Ivanov, Picuno. Coach: Graziosi. Assistenti: Monaci, Passaponti.

Arbitri: Enrico Autuori e Mariano Gasparro.

NOTE. Percentuali in attacco: Ortona 44%, Siena 46%. Muri punto: Ortona 9, Siena 8. Positività in ricezione: Ortona 62% (28% perfette), Siena 57% (26% perfette). Ace: Ortona 1, Siena 4. Errori in battuta: Ortona 10, Siena 13.

Durata del match: 1 ora e 29 minuti (29’, 29’, 31’).

Ortona-Siena (foto Andrea Iommarini)

Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Le condoglianze di MV al Presidente Lega Pallavolo Massimo Righi

La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Fognini entra in tabellone con una wild card

Fabio Fognini torna al Masters 1000 di Monte-Carlo. Il tennista azzurro, vincitore nel 2019, entra nel main draw grazie a…

3 Aprile 2025
  • Motori

Ferrari, giù la maschera. Quel sospetto che toglie il sonno a milioni di tifosi…

L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di…

3 Aprile 2025
  • Volley

Condoglianze al Presidente Righi

Condoglianze al Presidente Massimo Righi per la scomparsa del padre Oggi, a Bologna, si è spento Renzo Righi, adorato padre…

3 Aprile 2025
  • Volley

Si torna in campo in Coppa Italia, Macerata a Ravenna per Gara 1

Nuova trasferta per la Banca Macerata Fisiomed che, nella serata di sabato 5 Aprile 2026 ore 20, si appresta a…

3 Aprile 2025
  • Volley

Play Off Serie A3, la programmazione di Gara 2 delle Semifinali

Play Off Serie A3 Credem BancaDefinita la programmazione per Gara 2 delle Semifinali  Si avvicina il momento delle Semifinali Play…

3 Aprile 2025