Lega Pallavolo Serie A e FIPAV insieme a Save the Children

Lega Pallavolo Serie A e FIPAV insieme a Save the Children per le popolazioni gravemente colpite dal terremoto in Turchia e Siria

Lega Pallavolo Serie A e FIPAV, assieme a Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare la vita delle bambine e dei bambini e garantire loro un futuro, annunciano un’iniziativa benefica per il tragico terremoto che ha colpito Turchia e Siria nella notte fra il 5 e 6 febbraio scorsi. Quattro divise autografate delle partecipanti alla Final Four Del Monte® Coppa Italia saranno donate a Save the Children.

Le divise da gioco ufficiali autografate saranno consegnate al Direttore della Comunicazione Save the Children Filippo Ungaro, prima del fischio d’inizio della prima gara, la Semifinale delle 15.00 tra Sir Safety Susa Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Dal 28 febbraio al 13 marzo le maglie autografate verranno messe all’asta sulla piattaforma Charity Stars (https://www.charitystars.com/finalecoppaitalia).

Il terribile terremoto che ha colpito 23 milioni di persone ha causato migliaia tra vittime e feriti. Si stima che nella sola Turchia siano crollati oltre 5mila edifici in dieci città, fra cui scuole, ospedali, strutture governative. I team di Save the Children si sono attivati nell’immediato per rispondere all’emergenza. La situazione è molto complessa soprattutto in Siria dove, le famiglie erano già profondamente provate da 12 anni di conflitto e dalle conseguenti enormi difficoltà economiche. Molti facevano grande fatica a nutrire i propri figli, tenerli al caldo e poterli mandare a scuola. Ora i bambini nel Paese sono ancora più a rischio. Per questo l’Organizzazione è immediatamente intervenuta sul campo, nei due Paesi, a stretto contatto con organizzazioni partner, per sostenere le comunità colpite, in particolare i bambini, i più vulnerabili in catastrofi come queste. In Turchia e in Siria, Save the Children ha in programma di raggiungere un totale di 1,6 milioni di persone, inclusi 675.000 bambini, attraverso la sua risposta all’emergenza terremoto. Ciò include 1,1 milioni di persone, di cui 550.000 bambini in Siria, e 500.000 persone, di cui 125.000 bambini, in Turchia.

Da sempre sensibile a valori come solidarietà, condivisione e pace, la Lega Pallavolo Serie A ha accolto l’iniziativa con la certezza di poter sensibilizzare ulteriormente all’emergenza e di poter fornire un contributo concreto alla raccolta fondi, in particolare per tutti i bambini e le bambine colpiti dal sisma.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Rinderknech al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

Lunedì non prima delle 20.15, campo Philippe Chatrier. Sono queste le coordinate del debutto di Jannik Sinner al Roland Garros…

25 Maggio 2025
  • Motori

MotoGp a Silverstone diretta: segui live la gara di Bagnaia e dei Marquez

Settima gara del Motomondiale a Silverstone, dove oggi si corre il Gran Premio di Gran Bretagna. Alle 14 semaforo verde…

25 Maggio 2025
  • Motori

La tripletta della Ducati, ma il Team non è Dream

 / Moto / Motomondiale / Moto GpMarc fa autocritica: «Quando provi tanti assetti e i difetti rimagono, il problema sei tu, non la moto». Pecco…

25 Maggio 2025
  • Volley

Michele Baranowicz è il nuovo regista di Cuneo

Michele Baranowicz è il nuovo regista di CuneoUn vero e proprio ritorno a casa per il palleggiatore monregalese, che proprio…

25 Maggio 2025
  • Motori

Moto Gp, Gran Premio di Gran Bretagna: orario e dove vederlo in tv e in streaming 

ROMA - Missione difficile per Pecco Bagnaia sul circuito di Silverstone. Ieri dominio dei fratelli Marquez nella Sprint: Alex primo…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Arthur Rinderknech, chi è l’avversario di Sinner al Roland Garros

Introduzione Gli anni negli Stati Uniti tra studio e campo, l'ingresso in top 500 solo a 23 anni e una…

25 Maggio 2025