Lavori in corso al PalaBarton

Allenamento pomeridiano per i Block Devils che si preparano al un fine ottobre/inizio novembre subito molto impegnativo. Il punto sulla prima giornata di Superlega

Lavori in corso al PalaBarton dove proseguono gli allenamenti della Sir Susa Vim Perugia.
Seduta pomeridiana per i Block Devils di Angelo Lorenzetti dedicata al lavoro tecnico-tattico in campo e specifico su alcuni fondamentali. Lo staff bianconero ha analizzato con attenzione il match di domenica scorsa contro Catania trovando, al netto della discreta prova della squadra, diversi spunti di crescita come è ovvio in questa primissima fase della stagione.
La vittoria contro la compagine siciliana ha permesso di proseguire la striscia di vittorie consecutive in regular season dei Block Devils che, per gli amanti dei numeri, non perdono nelle gare di campionato da 32 partite di fila (ultima battuta d’arresto il 2 gennaio 2022 al tie break a Trento ad oggi 661 giorni fa).
Numeri che nulla interessano ad Angelo Lorenzetti ed ai suoi ragazzi che si stanno preparando per il primo mini tour de force della stagione che vedrà i bianconeri nel giro di una settimana impegnati prima domenica a Monza per la seconda giornata di Superlega, poi martedì e mercoledì a Biella per la Final Four della Del Monte® Supercoppa ed infine la domenica seguente a Civitanova per la terza di campionato.
È invece ormai alle spalle la prima tappa di Superlega, una giornata che ha visto alcuni risultati più prevedibili ed altri meno con però la considerazione da fare che l’inizio di stagione mescola sempre un po’ gli equilibri tra le compagini.
Oltre che per Perugia, arrivano vittorie da tre punti per Piacenza, che regola in casa Padova con un rotondo 3-0 mettendo in vetrina il solito Simon (3 ace) e Romanò (12 punti con 3 muri), Verona, che espugna in quattro set Taranto con l’opposto iraniano Amin sugli scudi (22 punti con il 58% in attacco), e Monza che regala il risultato ad effetto della giornata vincendo in tre set a Civitanova con 11 ace a referto (5 a testa per Maar e Takahashi). Due le gare terminate invece al tie break con Modena che vince in rimonta al PalaPanini con Milano (20 per il gigante russo Sapozhkov, 14 per l’eterno Juantorena) ed i campioni in carica di Trento che, sempre in rimonta, espugnano Cisterna (55 punti complessivi per la triade di palla alta Michieletto-Lavia-Rychlicki).
A livello generale, detto degli 11 ace di Monza, dato eclatante quello ottenuto a muro da Milano a Modena con i meneghini a segno 21 volte nel fondamentale (10 per Piano, 5 per l’altro centrale Loser), mentre il miglior attacco della prima giornata è stato proprio quello bianconero orchestrato da Giannelli che ha chiuso con il 60,3% di efficacia di squadra.

UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

Articolo precedenteDella Rosa: “E’ stato importante essere d’aiuto alla squadra”


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Europei Under 16: le ragazze dell’Italia cedono in semifinale contro la Turchia (2-3)

Arriva in semifinale la prima sconfitta per la Nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le…

12 Luglio 2025