La WiMORE Parma cala il poker e aggancia Savigliano

Quarto successo consecutivo dei gialloblù che sbancano in rimonta il campo del Monge-Gerbaudo e lo raggiungono in classifica consolidando il piazzamento in zona Play Off

Poker di successi consecutivi della WiMORE Parma che sbanca per 3-1 (21-25, 25-21, 25-23, 25-19) in rimonta il campo del Monge-Gerbaudo Savigliano, alla sua sesta sconfitta di fila e ora raggiunto al quarto posto in classifica a quota 41 in piena zona Play Off a due giornate dalla fine della regular season del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. La sosta non ha inficiato sullo straordinario periodo di forma dei gialloblù, capaci, in uno scontro diretto di fondamentale importanza, di rialzare la testa dopo aver ceduto il primo set e sfruttare al massimo il gioco di squadra anche a fronte dei tanti errori commessi dai biancoblu, soprattutto, in battuta. Grande prestazione del collettivo con una nota di merito a capitan Sesto, arrivato in doppia cifra e autentico trascinatore nei momenti più delicati. Coach Andrea Codeluppi schiera Chakravorti in regia, Dimitrov opposto, gli schiacciatori Rossatti e Reyes, i centrali Fall e Sesto e il libero Cereda, il collega Simeon schiera il palleggiatore Filippi, l’opposto Spagnol, il duo GalavernaNasari in banda, Dutto e Rainero al centro e Rabbia e Gallo ad alternarsi nel ruolo di libero che provano un mini allungo sulla diagonale out di Rossatti (10-12) subito pareggiata dall’attacco fuori misura di seconda di Filippi (12-12) in una lunga fase di studio spezzata dal “mani out” di Spagnol (15-18) che costringe i ducali a chiamare il primo time out dell’incontro. Reyes dalla seconda linea riduce il gap (19-20) ripristinato dal muro di Rainero (19-22) che prepara il terreno al pallonetto risolutore di Spagnol (21-25). L’ace di Galaverna inaugura il secondo set (2-3) in cui, però, in avvio il grande protagonista è Sesto, autore di due muri in rapida successione (6-4) cancellati dalla “ricezione slash” di Filippi (7-7) ma poi valorizzati dall’ace di Rossatti (9-7). Il muro di Galaverna vale la nuova parità (9-9) poi è la “pipe” dello stesso numero 9 di casa a regalare il break (12-14) rintuzzato dal servizio vincente di Fall (14-14) e ribaltato da due contrattacchi a stretto giro di posta di Dimitrov e Rossatti (17-15) che si ripete anche dalla seconda linea (19-16). L’ace di Filippi riavvicina i suoi (21-19) rispediti indietro dalla bordata di Dimitrov in battuta (23-19) che precede la diagonale stretta del neoentrato Beltrami (25-21). Nel terzo, sulle ali dell’entusiasmo, Reyes firma il 2-0 in diagonale consolidato dal muro di Dimitrov (7-4) al quale risponde Rainero sempre a muro (10-10). La diagonale di Spagnol certifica il sorpasso (14-15) esaltato dal muro di Mellano e dall’ace di Trinchero (19-21), entrambi appena inseriti in campo dai piemontesi. Due aces di Chakravorti capovolgono la situazione (23-22) in una lotta punto a punto, decisa alla prima occasione utile dal muro di Dimitrov (25-23) sul servizio di Daniel Codeluppi. Il muro a uno di Fall e l’ace di un devastante Dimitrov aprono il quarto parziale (4-1) rimesso in discussione dalla super in banda di Galaverna (10-10) prima della schiacciata di Dimitrov (13-11) che riconsegna un minimo ma prezioso vantaggio ulteriormente ritoccato, nell’ordine, dal muro di Sesto (16-13), dalla “fast” di Fall (18-14) e dal pallonetto di Reyes (19-14). L’ace di Filippi accorcia le distanze (21-17) ma a completare l’opera ci pensa, al terzo match ball, il primo tempo di Fall (25-19) che consente di ottenere il quarto successo in stecca e agguantare i rivali in graduatoria. A fine partita comprensibile la gioia dello schiacciatore italo-cubano Alex Reyes. “E’ una vittoria che vale oro, era una delle partite più importanti dopo i nuovi obiettivi che ci siamo posti e sicuramente prendere tre punti in casa di Savigliano ci dà la giusta spinta per andare ai Play Off. Nel primo set abbiamo subìto leggermente ma non tanto, è stato molto combattuto e si è sofferto un po’ in difesa e il cambio palla però la squadra ha avuto una bella reazione dal secondo in poi e siamo riusciti a metterli sotto anche grazie ai loro molteplici errori in battuta. Ora siamo una squadra di un altro livello, siamo cresciuti veramente tanto. L’obiettivo dei Play Off è più che mai concreto ma abbiamo due partite difficili, ci aspettano Pineto che è un osso duro e Mirandola che avrà fame nel derby”. Prossimo impegno in programma domenica 26 marzo alle 18 al PalaRaschi nell’ultima partita casalinga della regular season con Abba Pineto, seconda della classe.

Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra Monge-Gerbaudo Savigliano e WiMORE Parma valida per la ventiquattresima giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:

Monge-Gerbaudo Savigliano-WiMORE Parma 1-3 (25-21, 21-25, 23-25, 19-25)

MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: Filippi 7, Spagnol 21, Galaverna 11, Nasari 1, Dutto 9, Rainero 8, Rabbia (L), Gallo (L), Bergesio 5, Mellano 1, Trinchero 1. N.e. Calcagno, Marolo. All.: Simeon-Brignone

WiMORE PARMA: Chakravorti 3, Dimitrov 20, Rossatti 10, Reyes 7, Fall 11, Sesto 10, Cereda (L), Beltrami 1, Colangelo, D.Codeluppi 1. N.e. Zecca (L), Ferraguti, Bussolari, Chirila. All.: A.Codeluppi-Borghi

ARBITRI: Angelo Santoro (Varese)-Roberto Russo (Genova)

NOTE: Monge-Gerbaudo Savigliano: servizi vincenti 4, servizi sbagliati 22, errori in ricezione 7, attacchi vincenti 50%, errori in attacco 9, muri 9. WiMORE Parma: s.v. 7, s.s. 16, errori in ricezione 4, a.v. 52%, errori in attacco 8, muri 8. Durata set: 24’, 25’, 28’, 23’; tot. 100’.

PROGRAMMA E RISULTATI VENTIQUATTRESIMA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:

Da Rold Logistics Belluno-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-15, 25-23, 25-22)

Stadium Pallavolo Mirandola-Volley Team San Donà di Piave 19/03 ore 18.00

Med Store Tunit Macerata-Vigilar Fano 3-2 (25-20, 23-25, 25-20, 23-25, 15-12)

TMB Monselice-Geetit Bologna 0-3 (23-25, 19-25, 13-25)

Moyashi Garlasco-Gamma Chimica Brugherio 19/03 ore 19.00

Monge-Gerbaudo Savigliano-WiMORE Parma 1-3 (25-21, 21-25, 23-25, 19-25)

Abba Pineto-ErmGroup San Giustino 19/03 ore 16.00

CLASSIFICA GIRONE BIANCO:

Vigilar Fano* 60; Abba Pineto 56; Med Store Tunit Macerata* 49; Monge-Gerbaudo Savigliano*, WiMORE Parma* 41; Da Rold Logistics Belluno* 40; Moyashi Garlasco, ErmGroup San Giustino 39; Geetit Bologna* 37; Volley Team San Donà di Piave 25; Gamma Chimica Brugherio 20; Sol Lucernari Montecchio Maggiore* 19; Stadium Pallavolo Mirandola 17; TMB Monselice* 11.

*una gara in più

INTERVISTA ALEX REYES (SCHIACCIATORE WiMORE PARMA)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Ellis: “Con Milano sarà dura ma i playoff…”

Una Coppa Italia in bacheca, da MVP della manifestazione. Attestati di stima da più parti. Previsioni lusinghiere in ottica Draft…

13 Maggio 2025
  • Volley

Curti: “Spazio ai giovani con rinnovato spirito di fare bene”.

Piacenza 13.05.2025 – L’annata sportiva ha visto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza staccare il pass per giocare la prossima stagione…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Paolini-Shnaider all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Jasmine Paolini va a caccia della sua prima semifinale al Wta 1000 di Roma. L'azzurra, n. 5 al mondo, affronta…

13 Maggio 2025
  • Motori

MotoGP, da campioni a delusi: Bagnaia e Martin ora sono un caso

Dalle stelle alle stalle. Si può riassumere così l'avvio di stagione di Francesco Bagnaia e Jorge Martin, che da campioni…

13 Maggio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, record di pubblico nei Play Off

SuperLega Credem BancaDopo il record di pubblico in Regular Season, ecco il primato anche nei Play Off: media spettatori per…

13 Maggio 2025
  • Volley

SV.League Awards: Nwakalor miglior opposta e top scorer del campionato

Con le vittorie di Suntory Sunbirds Osaka nel campionato giapponese maschile e Osaka Marvelous nel femminile è giunta al termine…

13 Maggio 2025