La Videx Yuasa riabbraccia il PalaGrotta, coach Ortenzi: “Rispettiamo Brescia ma vogliamo vincere.”

Foto: Fabio Verducci

Il tecnico grottese e Filippo Bartolucci presentano l’ennesimo scontro diretto in programma domenica 5 marzo alle ore 18.

Vecchi e compagni tornano ad esibirsi di fronte al pubblico di casa nel match valido per la nona giornata di ritorno. Il calendario recita un fervente “meno 5” al gran finale di regular season e la posta in gioco, a cominciare dal prossimo incrocio, si fa sempre più pesante.

Due squadre appaiate a quota 28 punti, decise a spingere sull’acceleratore per tirarsi fuori, il prima possibile, dalla lotta salvezza. Quelli di Grottazzolina e Brescia sono biglietti da visita molto simili fra loro: due vittorie rimediate nelle ultime due uscite ed un bottino complessivo di cinque punti a ridare ossigeno alla classifica dopo una fase di appannamento che entrambe le formazioni si augurano di aver lasciato definitivamente alle spalle. Inutile ribadire quanto all’ambiente dei marchigiani abbia giovato il successo in rimonta su Bergamo; potendo contare sul supporto del pubblico di casa e consapevoli della lezione ricevuta proprio da Tiberti e compagni nella gara di andata, la Videx Yuasa progetta un altro colpaccio dal peso specifico notevole nell’economia del campionato: “All’andata arrivammo a Brescia con grande fiducia, forse anche troppa – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzie così giocammo quella che probabilmente è stata la prima vera brutta partita della stagione. Questo fattore già di per sé deve fungere da monito per i ragazzi sulla determinazione e l’aggressività che serviranno domenica. Torniamo con fiducia davanti al nostro pubblico dopo due partite vinte in rimonta, le quali ci hanno permesso di mettere fieno in cascina per la salvezza. Questo è un campionato molto difficile perciò dobbiamo essere concentrati su noi stessi e cercare di fare più punti possibili da qui alla fine senza guardare la classifica o fare calcoli. Brescia è una squadra che rispettiamo ma contro la quale vogliamo vincere per fare un altro importante passo verso l’obiettivo di stagione.

Ripartire, dunque, dal match dell’andata per evitare spiacevoli passi falsi: “Quella partita ce la ricordiamo bene – ha proseguito il centrale Filippo Bartolucci. Stiamo vivendo una fase del torneo nella quale i punti si fanno pesanti perciò dovremo dare il massimo provando ad approfittare anche del buon momento che stiamo attraversando. Il morale all’interno del gruppo è molto alto, la gara di Bergamo ci ha ridato fiducia sia per la rimonta che abbiamo costruito sia perché vincere in trasferta ci mancava da un po’ (l’ultimo successo in esterna risale infatti allo scorso 4 dicembre, 3-0 sul parquet di Porto Viro, ndr). Avremo bisogno della spinta del nostro pubblico per riscattare la sconfitta dell’andata e portare a casa un altro bel risultato.

Un solo risultato utile per sfatare quello che ad oggi rappresenta un vero e proprio tabù. Nell’esclusivo confronto con Brescia infatti i marchigiani sono ancora alla ricerca del loro primo storico successo. Al momento lo score recita “sette su sette” in favore dei tucani, in ultimo proprio il secco 3-0 dello scorso 27 novembre. Dopo le quattro sconfitte consecutive rimediate a cavallo dei mesi di gennaio e febbraio al cospetto di Vibo Valentia, Castellana Grotte, Santa Croce e Ravenna è arrivata da parte dei lombardi la reazione che serviva contro due dirette concorrenti alla salvezza quali Reggio Emilia e Lagonegro. Il match di domenica diventa quindi cruciale per approfittare anche del doppio “assist” servito dal calendario: Reggio Emilia sarà infatti impegnata al cospetto della capolista Vibo Valentia mentre Lagonegro e Motta di Livenza se le daranno di santa ragione nel primo dei due anticipi del sabato (il secondo vedrà il delicato duello in ottica playoff tra Prata di Pordenone e Cuneo).

Fischio d’inizio affidato a Denis Serafin da Motta di Livenza e Andrea Clemente da Parma (quest’ultimo ha diretto da primo arbitro, lo scorso 29 gennaio, la finale di Coppa Italia femminile di A2 tra Roma e Brescia).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025