La Tinet si è presentata ufficialmente a Pordenone

La Tinet Volley Prata ha svelato il proprio roster e le proprie ambizioni per la prossima stagione sportiva. Lo ha fatto all’Ex Convento di San Francesco a Pordenone, gremito per l’occasione, per saldare ancora meglio il legame che vedrà la massima espressione pallavolistica maschile della Regione Friuli Venezia Giulia, portare lo spettacolo del volley di alto livello in riva al Noncello, al PalaCrisafulli, dove i ragazzi di Dante Boninfante giocheranno le gare interne della prossima Serie A2 Credem Banca di Volley.

Davanti ad autorità, dirigenti, partner e simpatizzanti sono sfilati i ragazzi della Tinet, guidati dal capitano Nicolò Katalan e dallo staff tecnico guidato da Dante Boninfante e Samuele Papi, due autentici monumenti della pallavolo tricolore.

Il passaggio a Pordenone, necessario per motivi di capienza del PalaPrata, che comunque rimarrà il nido del settore giovanile gialloblù, è una straordinaria opportunità di crescita da cogliere subito.

Una crescita quella della società di Via Volta che ha radici lontane. Un’inarrestabile crescendo che ha portato ad emergere il Volley Prata che frequenta ininterrottamente la Serie A dal 2018. Il club si è strutturato e viene considerato un’eccellenza sia dal lato organizzativo che da quello tecnico. Il salto di qualità definitivo è avvenuto con l’avvento di Dante Boninfante e Samuele Papi. Il duo ha portato ai massimi risultati di sempre: Coppa Italia di A3 e Promozione in A2 nel 2021-22 e quarti di finale promozione in Superlega nel 2022 – 2023.

Per la prossima stagione gli obiettivi sono ambiziosi, ma sempre perseguendo la politica dei piccoli passi, cercando di evitare i proclami, ma puntando sulla forza del lavoro.

Ai riconfermati Alberto Baldazzi, Nicolò Katalan, Carlo De Angelis, Simone Scopelliti, Andrea Pegoraro e Michal Petras si è aggiunta una nutrita schiera di volti nuovi.

In regia è tornato Alessio Alberini, talentuoso palleggiatore di Torre di Mosto che ha già giocato a Prata nella stagione 2020-2021 e poi si è imposto come uno dei migliori interpreti nella categoria, tant’è che nella passata stagione si è meritato la convocazione per un collegiale con la nazionale campione del mondo di Ferdinando De Giorgi. A fargli compagnia in regia il giovane Giuseppe Bellanova, già nel giro della nazionale U20.

Una coppia di attaccanti di grande spessore è arrivata da Vibo Valentia, squadra che ha dominato lo scorso campionato di Serie A2, firmando un “triplete”: Campionato, Coppa Italia e Supercoppa. Si tratta dell’opposto fanese Manuele Lucconi e del goriziano Jernej Terpin.

A completare la coppia dei liberi è stato ingaggiato il messinese classe 2002, Alex Aiello.

E a proposito di coppie è stata ingaggiata quella di posto 4 composta da Dario Iannaccone e Ranieri Truocchio, giovani prospetti con esperienza di Serie A e potenzialità ancora da crescere e sviluppare.

Ma il club non è solo Serie A. Il settore giovanile, guidato dal Direttore Tecnico Francesco Gagliardi, ha subito un rapido sviluppo. Sono oltre 180 gli atleti che prenderanno parte ad 11 campionati. Lo scorso anno sono arrivati in bacheca tre titoli regionali, due partecipazioni alle finali nazionali di categoria, sette convocazioni in rappresentativa regionale e cinque nelle nazionali giovanili.

E un grande successo è stato indubbiamente il VP College, settimana di perfezionamento pallavolistico dedicata ai ragazzi dai 9 ai 18 anni, andata in scena, grazie alla partnership con Io Sono FVG e Bcc Pordenonese e Monsile, dal 27 agosto al 2 settembre a Piancavallo.

Sono stati 90 i partecipanti provenienti da diverse regioni italiane (Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia) che hanno così potuto conoscere gli impianti e le strutture della montagna pordenonese.

Numeri importanti anche fuori dal campo, con gli attivissimi social societari sempre frequentatissimi. Sono attivi i canali Youtube, Facebook, Instagram, Linkedin e Tik Tok che muovono una fan base complessiva di quasi 15.000 followers e una media di oltre 2 milioni di visualizzazioni mensili.

Dopo lo spostamento a Pordenone si sono già raggiunti numeri record per abbonamenti rinnovati e molti nuovi appassionati si sono avvicinati. Ma la possibilità di avere un posto al Crisafulli per tutta la stagione è ancora possibile. E l’esordio del 14 ottobre contro Reggio Emilia si avvicina.

Per la prossima stagione sono previste nuove iniziative perché “Cresciamo insieme” è lo slogan scelto dalla società come filosofia di lavoro.

Alla cerimonia sono intervenuti l’Assessore allo Sport del Comune di Pordenone Walter De Bortoli, il presidente del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Mauro Bordin e i consiglieri regionali Simone Polesello per il Fvg e Lucia Buna. Per la Comitato Fipav Pordenone c’era il presidente Stefano De Rosa, mentre la Fipav Fvg era rappresentata dal Vice Presidente Silvano ZIlli.

Alla fine graditissimo rinfresco, nel suggestivo chiostro organizzato da Follador, con i vini di Tenute Tomasella e Acqua Goccia di Carnia


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, la 20^ tappa in diretta live

Si decide l'edizione numero 80 della Vuelta: 165,6 km e cinque GPM, tra cui l'ultimo e il più duro sul…

13 Settembre 2025
  • Volley

Quinta settimana di preparazione – in arrivo il primo test match

Prisma Taranto Volley – Quinta settimana di preparazione (15-21 settembre 2025) Si chiude la quarta settimana in casa Prisma Taranto…

13 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time: i numeri di maglia

Il numero di maglia è una scelta, una questione di DNA. Ogni giocatore è legato ad una cifra, dovuta ad…

13 Settembre 2025
  • Volley

Joy Volley al lavoro: test, preparazione e nuove responsabilità

La Joy Volley continua a sudare in vista del debutto nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Il gruppo biancorosso, guidato da…

13 Settembre 2025
  • Volley

Cormio: “I cucinieri torneranno arricchiti dall’esperienza iridata!”

Nel weekend di apertura del Mondiale per i sette giocatori della Cucine Lube Civitanova convocati dalle rispettive nazionali, il dg biancorosso Beppe Cormio commenta la presenza…

13 Settembre 2025
  • Volley

Champions League, le date di Perugia: esordio casalingo il 10 dicembre contro Praga

Inizia a delinearsi il percorso dei Campioni d’Europa in carica nella massima competizione per club a livello europeo. In attesa…

13 Settembre 2025