La Tinet perde contro una grande Cuneo, ma mantiene il secondo posto

Coach Boninfante nel prepartita lo aveva detto: Cuneo al pari di Grottazzolina ha l’organico più forte del campionato. E il campo, almeno oggi, lo ha confermato. Ma la Tinet torna dal Piemonte con la sensazione di aver giocato alla pari per almeno due parziali contro una squadra che ha nello starting six praticamente tutti giocatori che hanno militato da protagonisti in Superlega. I gialloblù in ogni caso restano sempre in seconda posizione, con Grottazzolina che non scappa perché viene fermata al tie break a Santa Croce. Nello starting six Tinet c’è ancora Giuseppe Bellanova in cabina di regia, al posto dell’infortunato Alberini, non ancora in perfette condizioni. L’inizio è di altissimo livello: azioni lunghe e scambi combattuti che per terminare devono vedere colpi spettacolari. Cuneo resta avanti di un punto, ma la Tinet segue a ruota e non molla. Sul turno di servizio salto float di Scopelliti doppio muro consecutivo su Gottardo. Prima Bellanova e poi Katalan e Prata mette la freccia. La ricezione slash dello stesso schiacciatore di origine padovana propizia l’attacco di prima di Terpin e Battocchio è costretto a chiamare time out sull’ 11-13. Muro giuliano di Katalan e Terpin sull’opposto danese Jensen: 13-16. E’ sempre il muro a creare i break. E’ pesante quello di Volpato su Lucconi, ma poi l’opposto fanese si riscatta immediatamente e mantiene i gialloblù avanti di due lunghezze. Errore di Jensen da posto 4 e si ritorna a +3 17-20. La riapre Cuneo sul turno di servizio di Codarin: 22-21. Il lungolinea di Lucconi dopo il time out di Boninfante fa pareggiare nuovamente i Passerotti. Poi il numero sei fa un errore in attacco, ma poi si fa perdonare e annulla la prima palla set dei piemontesi. Bellanova mura ad uno Botto e la situazione si ribalta: ora la Tinet può chiuderla. Set infinito con continui cambi di fronte. Il muro di Jensen su Petras manda il set verso il Piemonte: 28-26.

La Tinet comincia il secondo parziale con un doppio errore in attacco e poi Codarin mura Scopelliti: 3-0. E’ sempre la spin di Codarin a creare problemi al cambio palla gialloblù: 8-4 e Dante Boninfante chiama tempo. Si rifanno sotto i Passerotti sul servizio di Terpin: 9-8. Per risalire la china l’allenatore gialloblù prova il doppio cambio inserendo Alberini e Baldazzi per uno svantaggio che è tornato a tre punti. Scopelliti mura due volte Volpato e suona la carica: 19-18. Volpato ed Jensen martellano e Cuneo accelera nuovamente. Botto con un ace porta i suoi a set point: 24-21. La chiude un diagonale di Jensen: 25-22.

La Tinet non demorde e lotta con i denti. Si vede anche un ace lungolinea di Katalan che da il primo vantaggio ai suoi: 3-4. In uno degli eterni tira e molla della gara l’ace di Gottardo manda avanti i piemontesi: 8-6. Sul 13-12 si rivede il doppio cambio. Terpin cannoneggia in diagonale e pareggia a quota 14. Accelera Jensen: 16-14. Si arriva nella zona calda con Cuneo sempre in vantaggio di tre punti. Codarin manda i suoi a match point: 24-19. Sbaglia poi il servizio il centrale friulano, ma viene immediatamente imitato da Lucconi e la gara si chiude 25-20.

Ora i gialloblù avranno una settimana di pausa agonistica, ma gli allenamenti saranno intensi per affrontare il tour de force natalizio. Due le gare al PalaCrisafulli: quella di Santo Stefano con Porto Viro e quella dell’Epifania contro Siena. In mezzo la trasferta del 30 Dicembre a Reggio Emilia.

PULISERVICE SAN BERNARDO CUNEO – TINET PRATA 3-0

CUNEO: Codarin 12 , Gottardo 9, Sottile, Colangelo, Giordano (L), Bristot, Giacomini, Botto 12, Jensen 21, Andreopulos, Staforini (L), Coppa, Cioffi, Volpato 11. All: Battocchio

TINET: Baldazzi 1, Katalan 6, Alberini, Aiello (L), Lucconi 15, Scopelliti 4 , De Angelis (L), Pegoraro, Bellanova 2, Terpin 9, Petras 12, Iannaccone, Truocchio. All: Boninfante

Arbitri: Armandola di Voghera e Venturi di Torino

Parziali: 28-26 / 25-22 / 25-20


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, mondiali su pista: Guazzini-Consonni bronzo nella Madison

Le due azzurre, dopo l'oro olimpico a Parigi 2024, conquistano anche il bronzo mondiale nella Madison, in una gara contrassegnata…

26 Ottobre 2025
  • Motori

Verstappen fa il cannibale e avverte i Papaya: “Non mi servono neanche i giochetti”

Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025