La Tinet è pronta per il big match. Al PalaCrisafulli arriva Aversa

Per la Tinet Prata non c’è neanche il tempo di festeggiare la quarta vittoria consecutiva, quella che ha finalmente sfatato il tabù Cantù, che già si deve pensare al prossimo big match, quello che porterà al PalaCrisafulli la Wow Green House Aversa, quarta in classifica a due punti di distacco dai ragazzi di Boninfante, grazie alle vittorie ottenute su Cantù, Santa Croce e Ortona. I casertani dopo aver disputato lo scorso anno il campionato di A3 hanno acquisito in estate il titolo dall’Agnelli Bergamo e possono essere considerati una sorpresa solo per i non addetti ai lavori. Infatti nel roster affidato a Coach Passaro spiccano giocatori di livello assoluti, primo tra i quali c’è Salvatore “Totò” Rossini, storico libero della nazionale italiana che nelle sue 14 stagioni di Serie A ha vinto scudetti con Modena uno scudetto (nel 2016), 3 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Italia e lo scorso anno anche una Coppa CEV. In nazionale ha conquistato quasi 150 presenze vincendo un argento olimpico (Rio 2016), un argento ed un bronzo agli Europei e due Bronzi nella World League venendo però insignito del titolo di miglior libero della manifestazione. Ma è la punta dell’iceberg. In regia l’esperto Riccardo Pinelli che arriva dalla Superlega, sponda Emma Villas Siena. Per lui una Coppa Italia di A2 con Vibo nel 2016. Sulla sua diagonale il ventisettenne veronese Andrea Argenta, che dopo aver vinto il premio come miglior giocatore e realizzatore della Serie A2 a Porto Potenza Picena ha visto spalancarsi le porte della Superlega a Modena, Ravenna e Trento, oltre ad una decina di presenze in nazionale maggiore e nell’ultima gara, il vittorioso tie break contro Ortona è stato il top scorer dei suoi con 22 punti. Ma non da meno è la diagonale dei posti 4, a partire dal trentatreenne brasiliano Bruno Canuto, autentico giramondo partito dal natio Brasile e finito anche in Romania e negli Emirati Arabi. Nel mezzo due campionati con Castellana Grotte, con la promozione in Superlega nel 2017 e la successiva militanza nel massimo campionato. Per lui grandi doti anche in seconda linea, che gli hanno permesso nel 2015 di aggiudicarsi il premio di miglior ricevitore della Superliga Brasiliana. A fargli compagnia nel ruolo il bulgaro Gordan Lyutskanov che è stabilmente nella top ten dei migliori schiacciatori della A2. Per lui conferma  ad Aversa dopo aver giocato in patria nel Levski Sofia ed essere arrivato in Italia grazie a Santa Croce. Infine il reparto centrale con Luca Presta che ha un curriculum di tutto rispetto per la A2, con due promozioni  in Superlega (con Castellana Grotte e Taranto) e due Coppe Italia. Assieme a lui il venticinquenne originario di Gallipoli Alberto Marra, che ha buona esperienza anche in categorie giovanili dove ha conquistato un argento e un bronzo alle finali nazionali U19 e una Junior League tra le fila di Modena. Buono il suo inizio di stagione che lo pone, statisticamente parlando all’ottavo posto tra i migliori centrali (Nicolò Katalan è quinto).

Per la Tinet si tratta di cavalcare l’entusiasmo del momento e per questo il supporto di tifosi ed appassionati al Crisafulli sarà fondamentale. Oltre a ciò si cercherà di esorcizzare anche l’imponderabile, sperando che la situazione meteorologica migliori e ritorni alla normalità e che la sindrome influenzale che ha colpito e messo fuori gioco Jernej Terpin oltre ad aver debilitato altri suoi compagni sia passeggera e scomparsa alla volta di sabato.

L’appuntamento è per le ore 20.30 di sabato 4 novembre. Arbitreranno Michele Marconi di Pavia e Rachela Pristerà di Catanzaro Diretta streaming gratuita su App e sito Volleyballworld.tv

UFFICIO STAMPA
Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170

CREDIT FOTOGRAFICO
Patrizia Tettamanti


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, Landa perde la valigia e si allena con la maglia della Juve

Non c'è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d'Italia, si era…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati della prima giornata dei Mondiali: la Svezia mette paura ai Paesi Bassi

Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A…

22 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, vincono Italia e Francia: 11 punti per Tizi-Oualou

Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…

22 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia diretta basket: segui gli azzurri nel Torneo dell’Acropoli LIVE

18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…

22 Agosto 2025
  • Volley

Tre professionisti di assoluto valore per lo staff fisioterapico

Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi…

22 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale U21: una bella Italia supera l’Ucraina (annullando due set point nel terzo set)

L’Italia supera a pieni voti l’esame Ucraina. Seconda, importante vittoria per gli azzurrini nei Campionati del Mondo Under 21 in corso di svolgimento…

22 Agosto 2025