La Maury’s Com Cavi Tuscania si sveglia troppo tardi, Lecce si impone 3/0

Una Maury’s Com Cavi Tuscania costretta all’ultimo momento a rinunciare a Parisi, tenuto a riposo precauzionale per un risentimento muscolare, e con un Sacripanti a mezzo servizio, per lo stesso motivo, cede in tre set all’Aurispa Libellula Lecce ma, nonostante la battuta d’arresto, conserva la terza posizione in classifica grazie alla contemporanea sconfitta di Palmi a Casarano.

Primo set da dimenticare chiuso a 11 dai laziali che tentano una prima reazione nel successivo (19/25) salvo nel parziale decisivo costringere i pugliesi ai vantaggi dopo aver avuto ben due set ball a disposizione (29/27)

Al fischio di inizio dei signori Matteo Talento e Davide Morgillo, coach Bua schiera i suoi con Tulone in regia con Vaskelis opposto, Fortes e Agrusti al centro, Mazzone e Ferrini laterali, Giaffreda libero. Coach Passaro risponde Cipolloni Save al palleggio e Onwuelo opposto, Festi e Aprile centrali, Stamegna e Corrado bande, capitan Sorgente libero.

Parte forte Lecce e trova subito un parziale di 6 a zero. Mani out di Vaskelis su Corrado, massimo vantaggio peri padroni di casa 12/5. Finisce fuori l’attacco di Corrado, primo set point per Lecce. Il mani out di Mazzone chiude il primo parziale 25/11.

Il secondo set inizia con Tuscania che trova subito il break con un mani fuori di Onwuelo e un muro di Festi su Ferrini 2/5. L’ace dello stesso Ferrini riposta la parità 6/6. L’attacco di Onwuelo finisce fuori, Passaro chiama il time-out 9/8. L’attacco vincente di Vaskelis per il 14/12. Ace di Ferrini e Lecce prova a scappare 16/13. Altro ace di Fortes per il 18/14 a cui segue poi un parziale di 4 a zero per i pugliesi (23/15) che poi chiudono il set con il solito Vaskelis 25/19.

Terzo set. L’attacco vincente di Stamegna per il 6/8. Si procede punto a punto con Tuscania avanti 8/10. Si continua in equilibrio 17/18. Primo tempo vincente di Festi 17/19. Murato l’attacco di Mazzone 21/23. Mani out di Mazzone 25 pari. Dopo due set ball sprecati dagli ospiti è l’Aurispa Lecce ad aggiudicarsi set e incontro 29/27.

AURISPA LIBELLULA LECCE – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 3/0

(25/11 – 25/19 – 29/27 )

Durata: ‘20, ‘27, ‘40

AURISPA LIBELLULA LECCE: Mazzone 15, Morciano (L1), Ferrini 12, Tulone 1, Carachino, Coppola, Vaskelis 21, Fortes 11, Giacomini, Pepe, Del Campo, Agrusti 4, Giaffreda (L2). All. Bua. 2° All. Bramato

MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna 1, Parisi, Festi 10, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente (cap) (L1), Sacripanti, Corrado 15, Aprile 2, Onwuelo 11, Quadraroli (L2), Licitra, Borzacconi. All. Passaro. 2 All. Barbanti.

Arbitri: Matteo Talento e Davide Morgillo

Giancarlo Guerra

Ufficio stampa Tuscania Volley

Foto: Aurispa Libellula Lecce


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025