La Lube supera 3-1 in rimonta la Sieco Service nel test pomeridiano

Allenamento congiunto positivo per la Cucine Lube Civitanova contro la Sieco Service Ortona, squadra che si accinge ad affrontare il torneo di Serie A2 Credem Banca. Alle 17 le due formazioni si sono ritrovate sotto rete all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche dando vita a situazioni di gioco interessanti seppur con qualche errore di troppo. Anche il terzo test della preseason si è chiuso con una vittoria per i biancorossi, capaci di imporsi in quattro set (22-25, 25-18, 25-23, 25-23) contro gli abruzzesi, che schieravano l’ex cuciniero Stefano Patriarca e due atleti cresciuti nella cantera Lube, Diego Cantagalli e Tommaso Fabi.

Tra i padroni di casa, oltre ai giocatori presenti della prima squadra, ovvero Francesco Bisotto, Enrico Diamantini, Jacopo Larizza, Matheus Motzo, Jakob Thelle e Ivan Zaytsev, con Simone Anzani ai margini del campo nelle vesti di spettatore, c’erano alcuni talenti dell’Academy Volley Lube, Gianluca Cremoni, Francesco Giacomini, Andrea Giani e Gabriele Spina, insieme ai due Nazionali israeliani che si stanno allenando all’Eurosuole Forum, Mark Rura e Shay Mayo Liberman.

Il test

Lube disposta con Thelle al palleggio in diagonale con Motzo opposto, Zaytsev e Cremoni laterali, Diamantini e Larizza al centro, Bisotto libero. Sieco Service schierata da coach Lanci con la diagonale Ferrato-Cantagalli, Marshall e Bertoli in banda, Fabi e Patriarca centrali, Benedicenti libero.

In evidenza tra i rivali a fine gara il top scorer Cantagalli (21 punti) e Marshall (14). Tra i biancorossi Motzo chiude con 14 punti, uno in più di Diamantini che si segnala per i 6 block in fasi di gioco importanti.

Ortona parte forte (4-7). Civitanova colma il gap (10-10) e mette il naso avanti dopo un errore di Marshall (12-11). Gli ospiti tornano aggressivi (13-15). Si procede a strappi (17-17), con gli abruzzesi sul +3 (19-22), ma raggiunti grazie a una serie al servizio di Motzo (22-22). La volata è di Ortona (22-25).

Sestetti immutati nel secondo set, ma la Lube ha un’altra verve (14-7). Il monologo biancorosso consente agli attaccanti di aggredire il pallone senza pensieri e Thelle varia il gioco utilizzando anche i centrali (19-13). Quando il finale sembra scritto la Sieco (20-17). Civitanova rialza i ritmi e chiude con ci muri di Zaytsev e Larizza per poi approfittare di un errore avversario (25-18).

Nel terzo set Blengini inserisce dall’inizio lo schiacciatore israeliano Mayo Liberman al posto di Cremoni. La Lube comincia bene (8-6), ma il parziale è all’insegna dell’equilibrio (15-15). L’atleta di Israele è intraprendente sia in attacco che al servizio (19-16). Sul 24-20 Ortona annulla tre palle set, ma i padroni di casa chiudono 25-23.

Nel quarto atto il sestetto cuciniero si presenta in campo con i laterali israeliani Mayo Liberman e Rura insieme regalando qualche fiammata (10-6). Il sestetto abruzzese non esce mai dalla partita e centra il 17 pari grazie all’ace di Patriarca e a un buon lavoro a muro. Blengini dà spazio anche a Giani. La Sieco spinge (18-20). Civitanova trova il sorpasso con il muro di Diamantini (22-21), che si ripete per il 24-22. Il match si chiude con l’errore di Cantagalli (25-23).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Partenio

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Pier Paolo Partenio da Fano. Originario di Macerata vince con la Lube…

16 Giugno 2024
  • Basket

“Trofeo Cimorosi” a Roseto degli Abruzzi (Top) e il “Torneo Armana” (Master) a Tortona

Come nell’edizione 2023, anche quest’anno il title Sponsor dell’evento è Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i…

16 Giugno 2024
  • Volley

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un giocatore dell’Emma Villas Siena

“Mi piacciono le sfide, giocheremo per stare nella più alta posizione possibile di classifica” Luigi Randazzo è un nuovo giocatore…

16 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini-Draper all’ATP Stoccarda, il risultato in diretta live della partita

Berrettini insegue uno storico tris a Stoccarda: l'avversario in finale è il britannico Jack Draper, n. 40 al mondo e…

16 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia chiude in bellezza: 3-1 alla Serbia nel segno di Degradi e Giovannini

L’Italia chiude questa lunga prima fase di VNL superando la Serbia per 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-22) nell’ultimo match di…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile, Italia-Serbia 3-1: chiusa con quattro successi la week 3, adesso le Finals

Quarto successo in altrettanti incontri per l’Italia di Velasco in questa terza e ultima tappa nella fase a gironi di…

16 Giugno 2024