La Gioiella Prisma torna da Verona senza punti

La Gioiella Prisma torna da Verona senza punti: i gialloblù hanno la meglio in 4 set

I rossoblù lottano ma non riescono a portare il match al quinto set, e soccombono a Rana Verona per 3-1 (26-24, 25-12, 20-25, 25-15). Dopo una bella partenza in cui vanno in vantaggio anche di 4 punti, subiscono poi parecchie battute insidiose di Verona che spinge e porta a casa il set ai vantaggi. Nel secondo set gli ionici subiscono il contraccolpo, e perdono senza storia, per poi reagire bene nel terzo e riaprire il match con un ottimo Gutierrez (17 punti totali). Nel quarto però, soccombono nuovamente agli scaligeri trascinati da Amin e Mozic che creano un gap irrecuperabile. Buoni gli innesti di Raffaelli e Alletti che non bastano però a cambiare le sorti del match. Tutto rimandato dunque al match casalingo di domenica 7 gennaio in casa con Trento, il primo del 2024.

Le dichiarazioni dello schiacciatore Giacomo Raffaelli:” Il primo set è stato uno spartiacque della partita, forse se lo avessimo portato a casa sarebbe stata una partita diversa, però è andata così, noi abbiamo lottato sempre anche se il secondo e quarto abbiamo fatto risultato brutto, però ci abbiamo provato, con una bella reazione al terzo set, quando magari tante squadre avrebbero potuto spegnersi poi al quarto è girato per loro. Sapevamo che è una squadra in forma, con tutti i giocatori rientrati, peccato ma dobbiamo vedere sempre il bicchiere mezzo pieno”

IL MATCH

Verona comincia con la diagonale Spirito-Amin, Dzavoronok-Mozic in posto 4, Cortesia- Zingel al centro, libero D’Amico

Taranto schiera la diagonale De Haro-Russell, al centro Jendryk e Gargiulo, in 4 Lanza-Gutierrez, libero Rizzo

Taranto comincia bene approfittando di alcuni errori degli scaligeri, e con Gutierrez si porta 3-5. Gutierrez ancora spinge in diagonale per il 3-6. Con una buona serie al servizio di Spirito però, Verona aggancia 8-8. Amin trascina Verona che mantiene la parità 9-9. Risponde bene però Russell. N’invasione di Amin e l’attacco di Gutierrez riportano sopra Taranto 10-12. Ace di Lanza per il 10-13. Russell firma il 10-14. Gutierrez allunga 11-15. Mozic accorcia un po’, poi Gutierrez fa mani out per il 14-16. Lanza subisce ace, poi Gutierrez risponde con un ace .Lanza allunga 17-19. Poi subisce di nuvoo ace, Verona sorpassa 22-21. Utierrez tiene vivo 23-23. Russell porta ai vantaggi 24-24. Viene murato per il 26-24.

Nel secondo set ancora difficoltà in ricezione permettono a Verona di portarsi 10-3, Raffaelli subentra a Lanza e Sala a Russell. Raffaelli in pipe firma il 13-7. Gutierrez fa ace 13-8. Sala fa mani out e poi attacca in lungolinea per il 16-9, poi spara out. Verona prende il largo grazie agli innumerevoli errori dei rossoblù 22-10.Sala spara out per il 25-14.

Nel terzo parziale Taranto si porta avanti con un buon Gutierrez e Lanza che rientrato trascina. Jendryk mura Mozic per l’8-14. Ace di Sala per l’8-15. Amin sbaglia il servizio e consente l’11-17. Due errori in attacco di Sala e un ottimo Amin permettono a Verona di recuperare 15-18, poi Gutierrez firma il 15-19. Sala mani out per il 17-21. Verona recupera ancora 20-22, poi Gutierrez in pallonetto mette a terra il 20-23.Russell fa ace per il 20-24, poi Gutierrez firma il 20-25.

Nel terzo set comincia meglio Verona che si porta 6-3. Cortesia firma il 7-3. Ozic trascina 10-5, poi Mosca firma l’11-5. Spirito fa pallonetto per il 12-5. Mozic trascina 15-6. Entrano Alletti e Raffaelli su Gargiulo e Gutierrez. Mozic continua nella sua corsa firmando il 20-10. Gargiulo viene murato 22-12. Mosca sbagia per il 22-14. Lanza firma il 23-15. Alletti viene murato per il 25-15.

TABELLINO

RANA VERONA: Dzavoronok 15, Cortesia 10, Amin 19, Mozic 10, Zinigel 3, Spirito 4, D’Amico (L); Jovovic ne, Keita 2, Bonisoli (L) ne, Sani 2, Mosca 6, Zanotti ne All.: Stoytchev

GIOIELLA PRISMA TARANTO:Gargiulo 5, Russell 4, Lanza 5, Jendryk 6, Trinidad 0, Gutierrez 17, (L); Alletti 0, Bonacchi ne, Sala 10, Raffaelli 2, Luzzi(L) ne, Ekstrand 0, Paglialunga ne. All.: Travica

ARBITRI: Zanussi e Cerra

Durata set: 33’,22’,30’,21’ tot.: 106’.

Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

Foto Roberto Muliere


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, la 3^ tappa in diretta live

Dopo la cronometro di Tirana, ultima tappa in terra albanese per il Giro d'Italia. Si corre da Valona a Valona,…

11 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Nakashima all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Su Sky gli Internazionali BNL d’Italia saranno commentati da una squadra di grandi interpreti della racchetta. A partire dai 4…

11 Maggio 2025
  • Tennis

Jesper De Jong, chi è l’avversario di Sinner agli Internazionali d’Italia di Roma

Introduzione Prosegue il cammino di Jannik Sinner, che al 3° turno affronterà l'olandese Jesper De Jong, numero 93 del mondo.…

11 Maggio 2025
  • Volley

Brescia vince la Coppa Italia A2, l’MVP Cominetti: “Vittoria dedicata ai tifosi sempre vicini”

La Consoli Sferc Brescia si toglie una bella soddisfazione, batte la Tinet Prata in casa sua e conquista la Del…

10 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte Coppa Italia: Brescia si conferma regina!

La Consoli Sferc raddoppia e conquista la Coppa davanti ad un centinaio di tifosi biancoblu, tra i mille di Prata.…

10 Maggio 2025
  • Volley

Finale Coppa Italia A2: Brescia concede il bis; Prata si arrende al tie-break

Esulta Gruppo Consoli Sferc Brescia: il collettivo bresciano supera i padroni di casa della Tinet Prata di Pordenone solamente al…

10 Maggio 2025