La Gioiella Prisma cade a Milano, ancora una volta al tie break

LA GIOIELLA PRISMA CADE A MILANO, ANCORA UNA VOLTA AL TIE BREAK

La Gioiella Prisma smuove ancora la classifica, ma dopo aver vinto il primo e il terzo set, sfiorando comunque anche i vantaggi del secondo, si ferma nella battaglia e soccombe al tie break contro l’Allianz Milano. (19-25, 26-24, 22-25, 25-16, 15-3) Nonostante la buona prova di Gutierrez, Lanza e Sala ( 18 i primi due e 16 l’opposto), Milano ha spinto maggiormente al servizio dal quarto parziale mettendo a terra 10 ace, trascinata da un ottimo Reggers che firma 23 punti.

Le parole di Lorenzo Sala: “ Sapevamo che Milano è una squadra che batte molto bene. Stavamo approfittando del momento in quanto stavano facendo tanti errori, poi come capita le squadre si svegliano e devi essere bravo a non subire il loro gioco. Purtroppo non è stato così, abbiamo solo subito, ci siamo un po’ messi nei nostri comodi dopo il 2 a 1. Peccato però è un altro punto che portiamo a casa. Un po’ di rammarico perché sono 6 tie break che perdiamo. Sembra quasi un taboo oramai. Adesso continuiamo, abbiamo uno scontro diretto importante il 26, quindi dobbiamo metterci con la testa e pensare a quella partita.”

Gli fa eco Rizzo:

“Secondo me nonostante l’esito finale della partita, abbiamo disputato una buona partita, anche ad alti livelli. Penso che lo step successivo sarà tenere quell’alto livello per più tempo possibile, perché poi anche il secondo set che è finito 26-24 i dettagli hanno fatto la differenza. Dobbiamo continuare su questa strada, sono molto fiducioso che i risultati arriveranno, perché nonostante le sconfitte stiamo tenendo testa a squadre molto forti. Sicuramente in ricezione abbiamo sofferto in alcuni frangenti della partita. In altri invece abbiamo tenuto abbastanza bene perché loro hanno spinto tanto, soprattutto dopo aver perso il primo set e sono saliti molto con la battuta. Penso che è stato lì l’ago della bilancia, ma nonostante tutto siamo stati molto pazienti a giocare e rigiocare il pallone e avere più lucidità in altri momenti. Non deve rimanere secondo me l’esito finale di questa partita a noi come gruppo e a tutta la squadra. Deve rimanere una bella partita giocata alla pari con una squadra molto forte. Ci prepariamo ancora meglio per lo scontro diretto che abbiamo il 26 perché ogni partita è una storia a sé. Quindi questa la archiviamo, la analizzeremo, prenderemo le cose buone e quelle da migliorare e ci catapultiamo con la testa a Catania”.

Milano comincia con Porro-Reggers in diagonale, al centro Piano-Loser in posto 4 Kaziyski-Mergarejo, libero Catania

Taranto schiera la diagonale De Haro-Sala, al centro Gargiulo-Jendryk, in posto 4 Lanza-Gutierrez, libero Rizzo

Milano si porta subito sopra 7-4 con belle giocate di Kazyski e un ace di Porro. Gargiulo mura Kazyiski per il 7-6. Gutierrez fa mani e fuori e aggancia 7-7. Lanza fa mani out e mantiene la parità 9-9. Jendryk mura Kazyski per il sorpasso 9-10. Lanza mette a terra il 10-12 con una bella diagonale. Reggers risponde con un buon colpo per l’11-12. Gutierrez fa mani out e mantiene il vantaggio 13-14. Ancora Gutierrez firma il 14-15. Gargiulo mura Mergarejo per il 15-17. Ace di Gutierrez per il 15-18. Gargiulo mura anche Reggers per il 16-19. Coach Piazza fa doppio cambio con Zonta e Dirlic. Gutierrez firma il 17-20 con una bella pipe. Lanza mette a terra un pallonetto per il 18-21. Sala firma il 19-22 con un lungolinea, poi mette a terra anche il 19-23. Chiude la Gioiella 19-25.

Nel secondo parziale parte ancora in svantaggio Taranto 12-9 ma Gargiulo in primo tempo si mantiene sempre attaccato. Gutierrez fa punto in pipe, ma Kaziyski risponde in diagonale, poi Sala mette a terra il 15-13. Kaziyski cresce, firma il 16-13. Lanza fa mani out 16-14. Loser però in primo tempo prosegue 17-14. Sala attacca out per il 19-16. Spimnta da Mergarejo però Milano allunga 21-18. Gutierrez fa ancora ace 21-20, poi però sbaglia per il 22-20. Lanza firma il 23-21. Mette a terra anche il 23-22. Reggers da posto 4 firma il 24-22. Lanza fa ancora mani out 24-23. Sala fa mani out e porta ai vantaggi, poi sbaglia la battuta e anche l’attacco per il 26-24.

Il terzo set vede Taranto portarsi subito avanti 4-7 con un ace di De Haro. Gargiulo firma il 5-8, poi la Prisma prende il largo 6-11. Lanza fa mani out per il 7-13. Sala mette a terra il 9-14. Mergarejo fa mani out e Milano si riavvicina 12-14. Gutierrez viene murato 13-14, poi passa in mezzo al muro 13-15. Ancora Gutierrez trascina 14-16. Reggers però si tiene vicino 15-16 in diagonale. De Haro serve Gutierrez per il 15-17. Lanza prosegue nel break per il 16-18. De Haro mura Reggers 17-20. Poi Jendryk ferma Mergarejo per il 18-21, e ancora per il 18-22. Entra nuovamente Ishikawa, ma Gutierrez mette a terra una bella diagonale nei tre metri 20-23. Gutierrez ferma Mergarejo 21-24. Chiude Gargiulo in primo tempo 22-25.

La Gioiella parte sotto nel 4 set ma Gutierrez non si lascia intimorire e si tiene sempre attaccato ai milanesi. Kaziyski accelera e firma il 10-6. Lanza mura Kaziyski per il 12-10. Kaziyski fa ace per il 14-11 e 15-11. Jendryk fa ace per il 16-13. Travica fa doppio cambio ma non basta, Gutierrez attacca in rete per il 19-14, poi viene murato 20-14. Entra anche Raffaelli ma sbaglia, 21-14. Lanza riesce a firmare il 24-16, ma il gap è ampio, Gargiulo sbaglia il servizio 25-16.

Milano parte forte 6-1. Coach Travica prima chiama time out, poi fa doppio cambio. Ma la musica non cambia, numerosi gli ace subiti… al cambio campo è 8-1. Jendryk firma il secondo punto 8-2. Russell firma l’11-3. Reggers e Kaziyski trascinano 12-3. Viene murato anche Gargiulo da Vitelli, il set si chiude 15-3.

TABELLINO

Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (19-25, 26-24, 22-25, 25-16, 15-3) – Allianz Milano: Porro 6, Kaziyski 14, Loser 10, Reggers 23, Mergarejo Hernandez 12, Piano 4, Zonta 0, Catania (L), Vitelli 3, Ishikawa 0, Dirlic 4. N.E. Innocenzi. All. Piazza. Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 3, Gutierrez 18, Gargiulo 11, Sala 16, Lanza 18, Jendryk 12, Luzzi (L), Rizzo (L), Russell 1, Bonacchi 0, Raffaelli 0. N.E. Alletti, Ekstrand, Paglialunga. All. Travica. ARBITRI: Puecher, Verrascina, Pernpruner. NOTE – durata set: 25′, 30′, 28′, 24′, 12′; tot: 119′.

Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

Foto Roberto Muliere


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Roma, i risultati di oggi: Fils elimina Tsitsipas, Medvedev agli ottavi

Stefanos Tsitsipas prosegue il suo momento negativo ed esce di scena al 3° turno degli Internazionali d'Italia, rimontato in tre…

11 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner sui social dopo la vittoria all’Atp Roma con Navone: “Che bello, grazie per ieri”

Il giorno dopo l'emozionante vittoria con Mariano Navone al debutto a Roma (e dopo oltre tre mesi di assenza nel…

11 Maggio 2025
  • Volley

Rocco Barone confermato: sarà ancora centrale a Reggio Emilia.

COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Ed ecco arrivare anche la prima conferma rispetto alla scorsa stagione: il centrale Rocco Barone…

11 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, la 3^ tappa in diretta live

Dopo la cronometro di Tirana, ultima tappa in terra albanese per il Giro d'Italia. Si corre da Valona a Valona,…

11 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Nakashima all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Su Sky gli Internazionali BNL d’Italia saranno commentati da una squadra di grandi interpreti della racchetta. A partire dai 4…

11 Maggio 2025
  • Tennis

Jesper De Jong, chi è l’avversario di Sinner agli Internazionali d’Italia di Roma

Introduzione Prosegue il cammino di Jannik Sinner, che al 3° turno affronterà l'olandese Jesper De Jong, numero 93 del mondo.…

11 Maggio 2025