La Geetit conquista 3 punti d’oro a Garlasco

Moyashi Garlasco – Geetit Bologna 1-3 (19-25, 25-19, 23-25, 22-25) – Moyashi Garlasco: Pedroni 0, Puliti 1, Orlando Boscardini 8, Martinez 4, Cavalcanti 17, Biasotto 3, Accorsi (L), Peslac 4, Tomassini 6, Chadtchyn 17, Vattovaz 11, Calitri (L). N.E. Colella. All. Bertini. Geetit Bologna: Sitti 2, Sacripanti 13, Giampietri 13, Listanskis 19, Baciocco 12, Aprile 8, Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli O. N.E. Serenari, Omaggi, Donati, Maletti. All. Guarnieri. ARBITRI: Pasin, Cavicchi. NOTE – durata set: 0′, 0′, O’: tot: 0′

La Geetit riemerge dal buio dopo una lunga parentesi di infortuni, portando a casa un match rotondo fondamentale contro i lombardi della Moyashi Garlasco. Dopo un primo set brillante (19-25) che ha visto finalmente uno schieramento rossoblù al completo (ad eccezione di Maletti, ancora in fase di recupero) la seconda frazione termina in favore della squadra di casa, più precisa in attacco (25-19). Bologna riesce poi a spingere fino al sorpasso nel terzo set (23-25) e chiude in bellezza dopo un quarto parziale combattuto fino all’ultimo (22-25). Il match termina quindi 1-3, segnando una svolta importante per la squadra bolognese, che con i 3 punti guadagnati riemerge finalmente dopo il periodo nero.

Coach Guarnieri schiera: Aprile e Giampietri al centro, Sacripanti e Baciocco in banda, Listanskis opposto a Sitti e Brunetti libero

Coach Bertini risponde con: Biasotto e Boscardini centrali, Cavalcanti opposto a Pedroni, Martinez e Puliti in banda e Calitri libero. 

La Geetit dà inizio alla 12esima giornata di andata contro la Moyashi Garlasco in un’atmosfera di rivalsa e riesce subito a portarsi in vantaggio fino al 5-10, complici anche i numerosi errori in battuta degli avversari. Il muro Sacripanti-Aprile contrasta i tentativi di ripresa dei lombardi, sempre indietro di qualche lunghezza: 16-11. Il primo tempo di Giampietri allunga ulteriormente le distanze, e l’attacco forte di Sacripanti sigla il 19esimo punto, a fronte dei 13 di Garlasco. Un bellissimo gioco corale  viene chiuso dalla diagonale stretta di Listanskis, mantenendo la distanza di 5 punti dai neroverdi. I padroni di casa tentano di accorciare, ma Bologna è ormai al set point grazie all’attacco di Sacripanti: 19-24. Il primo parziale si chiude proprio con l’attacco dell’ex neroverde Baciocco che mette la palla a terra con una diagonale stretta: 19-25. 

La seconda frazione vede una partenza equilibrata, ma l’aumento di reattività dei neroverdi mette alle strette Bologna, che si trova a rincorrere gli avversari punto dopo punto. Il primo stacco della partita per Garlasco arriva sul 11-9. Da questo momento non c’è storia per Bologna: il livello degli avversari al servizio si è alzato, mentre i rossoblù sembrano aver perso di potenza in attacco (43% a fronte del 67% di Garlasco): 16-13. Brunetti e compagni provano ad accorciare, ma è tutto inutile perchè Garlasco è preciso in attacco, mentre Bologna commette qualche errore di troppo in battuta: 23-18. I neroverdi si apprestano al setpoint, annullato dalla diagonale stretta di Baciocco. Niente da fare per la Geetit, il match torna in parità e il secondo set si chiude 25-19.

Le due squadre ripartono perfettamente bilanciate, ma il primo tempo di Giampietri restituisce fiducia a Bologna, che dopo un set all’inseguimento sul tabellone riesce a staccare gli avversari: 16-14. Garlasco non si lascia scoraggiare, e con due mani out recupera le lunghezze perse. É ancora parità sul 19-19 e il mani out di Listanskis, seguito da un ottimo gioco corale chiuso da Baciocco, regala il massimo allungo a Bologna: 20-22. L’attacco forte di Giampietri sfonda il muro avversario con un primo tempo che porta al 21-23. L’attacco forte di Tomassini accorcia le distanze, ma Bologna è ormai al setpoint, annullato dalla battuta a rete di Sacripanti. Brunetti e compagni riescono ad assicurarsi un punto prezioso in classifica grazie a questo terzo set chiuso dall’attacco positivo dell’opposto lituano: 23-25. 

Bologna sembra aver perso concentrazione: la solita presenza a muro viene a mancare, regalando punti agli avversari (9-6). La Geetit è sempre sotto di tre lunghezze, e nonostante gli attacchi di Baciocco e Listanskis non riesce a imporre il proprio gioco. Un lunghissimo check conferma a Garlasco il 15esimo punto, mentre i rossoblù ricominciano l’inseguimento sul tabellone. La ricezione dei lombardi vacilla, e ne approfitta Baciocco che con un attacco forte ristabilisce finalmente la parità: 18-18. Chadtchyn attraverso il muro rossoblù sigla il ventesimo punto per Garlasco, ma Listanskis dalla seconda linea mette la palla a terra, seguito da Sacripanti: 22-21. Bologna a muro riesce a imporsi, è matchball per i rossoblù: inutile il timeout chiesto da Bertini, perchè il mani out di Baciocco chiude la partita in favore degli ospiti: 22-25. 

CLASSIFICA – SINTETICA

12ª Giornata And. (17/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023

Gabbiano Mantova 32, Personal Time San Donà di Piave 27, Negrini CTE Acqui Terme 23, Monge Gerbaudo Savigliano 22, CUS Cagliari 21, Belluno Volley 19, Pallavolo Motta 13, Geetit Bologna 12, Sarlux Sarroch 12, Gamma Chimica Brugherio 11, Moyashi Garlasco 10, Stadium Mirandola 9, Wimore Salsomaggiore Terme 5.

Note: 1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave;


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Gp Miami F1 2025, le pagelle: McLaren invincibile, Williams in crescita, Ferrari a picco

2025 Miami Grand Prix, Wednesday – Richard Pardon Tra pioggia, incidenti e team radio infuocati, il Gran Premio di Miami ha regalato…

5 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali d’Italia a Roma: i risultati delle qualificazioni

Il primo turno di qualificazioni agli Internazionali ha visto protagonisti ben 11 italiani, ma solo in due sono riusciti a…

5 Maggio 2025
  • Volley

Domotek. Valeria Pellegrino racconta una stagione da favola

La dirigente: “Un’esperienza indimenticabile, la città ha riscoperto la passione per la pallavolo”“Una favola sportiva”: così Valeria Pellegrino, dirigente della…

5 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, squadre e ciclisti partecipanti: ci sono 5 ex vincitori

Non ci sarà Jonathan Milan, maglia ciclamino (classifica a punti) delle ultime due edizioni e vincitore di diverse tappe in…

5 Maggio 2025
  • Volley

I Diavoli sono i nuovi Campioni lombardi Under 17. Traviglia: “Orgoglioso della squadra”

Il Titolo di Lombardia torna quindi a casa Diavoli dopo una battaglia epica, col Palazzetto dello Sport di Garlasco, palcoscenico dell’evento, che ha tremato sotto…

5 Maggio 2025
  • Volley

L’ Under 17 Allianz Diavoli Rosa è Campione regionale!

L’ Under 17 Allianz Diavoli Rosa è Campione di Lombardia! Dopo una serrata battaglia di cinque set, nella finale che…

5 Maggio 2025