La Gamma Chimica regala la prima vittoria alla Wimore (3-1)

SALSOMAGGIORE, 3 DICEMBRE 2023-  Regala la prima vittoria stagionale alla formazione di casa della Wimore Salsomaggiore Terme la Gamma Chimica Brugherio alla 9° uscita del campionato Serie A3 Credem Banca. La squadra di coach Delmati subisce il 3-1 degli emiliani in un match dove a farla da padrone nella metà campo dei rosanero, ancora privi dell’opposto Prespov, sono stati i troppi errori e la “questione punti” in un match delicato ai fini classifica che vede ora la Wimore avvicinarsi (4 punti Wimore, 6 punti Gamma Chimica). Solo nel terzo set il guizzo dei rosanero viene fuori ed è a traino Under 19 con gli ingressi dalla panchina dei centrali classe 2005 Mancini e Viganó,supportati da un concreto Consonni, da Carpita e Ichino, che chiuderanno la gara con 21 e 13 punti, e dal libero Marini lanciato in difesa e solido in ricezione (80%, 50% di perfetta).

C’è pochissimo tempo per “leccarsi” le ferite; la Gamma Chimica Brugherio tornerà di nuovo in campo, finalmente tra le mura di casa, dopo due settimane di lontananza, per l’anticipo alle ore 16:00 della 10° di campionato contro Cus Cagliari giovedì 7 dicembre.

LE FORMAZIONI

Coach Mattioli parte con Leoni al palleggio, opposto Muroni, al centro Bussolari e Bucciarelli, Van Solkema e Cantagalli, Zecca Libero.

Coach Delmati risponde con Selleri-Meschiari sulla diagonale, Compagnoni e Mellano al centro, Carpita-Ichino di banda, Marini Libero.

LA CRONACA

PRIMO SET
Mette subito il turbo la Wimore con l’ex Diavolo Van Solkema (6-3), distacco che sono bravi a ricucire a muro e in attacco Ichino e Carpita (8-7). Poco pungente il servizio dei rosanero a cui la Wimore risponde invece con concretezza a muro, quello di Bucciarelli vale l’11-7. La Gamma Chimica torna a farsi sotto con Compagnoni che trova il punto diretto dai nove metri (12-11), ben supportano a muro da Mellano (14-13) e in attacco da Ichino (15-14). Sul volgere del set la formazione di casa si porta a +2 (19-17), situazione che coach Delmati cerca di risolvere con la chiamata in panchina. Il rientro però è a spinta Wimore con Van Solkema e Bucciarelli (22-19) ben supportati da Muroni (24-20) e Cantagalli che chiude il set 25-21.

SECONDO SET
Riparte da Carpita la Gamma Chimica (2-3) che presto si ritrova però a fare i conti con una ricezione che non regge i servizi di Bucciarelli (4-3), Muroni (7-4) e Van Solkema (9-5). Ai problemi di ricezione si sommano quelli in attacco, così Salsomaggiore assesta il punteggio sull’11-6. Dopo il time out di coach Delmati il primo tempo di Compagnoni e l’attacco di Meschiari riducono a 3 punti il gap (11-8) ma la slash di Bucciarelli e l’ace di Cantagalli riportano avanti di tanto la Wimore (15-9). Finalmente aggressivo al servizio Carpita (ace 15-11) ma Muroni risponde con svariati colpi in attacco che valgono il 21-13. Selleri segue la rotta di Carpita, ace 21-15 e, concreti in attacco, anche Meschiari e Carpita portano punti sul tabellone rosanero (23-18) il cui ultimo sussulto è però con Selleri a muro (24-20), prima che la Wimore chiuda 25-20 il set che le vale il 2-0.

TERZO SET
Cambio di formazione per Delmati, dentro gli under 19 Mancini- Viganò al centro. Sul 5-3 pro Salsomaggiore scatta subito il time out per i rosanero, bravi a ripartire proprio col primo tempo del fresco entrato Mancini (5-4), che delizia in attacco anche per l’8-6. Selleri dai nove metri tiene a freno la formazione di casa con l’ace del 9-8 e con l’ingresso in campo di Consonni la Gamma Chimica è pronta a ripartire con più vitalità. Carpita infatti affonda prima la diagonale del 9-10 poi l’ace del 13-12 fino a trovare il vantaggio sul 14-15 dopo la diagonale di Ichino. Dopo il muro di Selleri (16-17) la Wimore torna in panchina dall’esordiente coach Mattioli ma il gioco riparte da due primi tempi vincenti di Viganò (16-18, 17-19). Ichino continua a pieno ritmo in attacco (18-21) e a spalleggiarlo arriva Consonni col muro del 18-22. Carpita e Consonni si alternano in attacco per il 19-24 e chiude Selleri col pallonetto in primo tocco 21-25.

QUARTO SET
La ripartenza vede subito la Wimore imporre il primo gioco con Bussolari a muro e di primo tempo (8-4). Il time out di coach Delmati non cambia l’andare del set con Muroni che trova l’ace del 10-4, punteggio che sale con la diagonale di Van Solkema (11-5). Carpita a muro e in attacco ci prova (12-8) ma sono poi Cantagalli e Bucciarelli a rincarare la dose (17-10). Giocano sulle mani del muro avversario Carpita e Mancini, punti che consentono alla Gamma Chimica di accorciare sul 21-17. Ancora un punto per Mancini (23-20) ma la Wimore conquista il cambio palla dopo il servizio in rete di Carpita (24-20). Bravo Consonni ad annullare la prima palla match (24-22), l’invasione degli avversari annulla la seconda (24-23) ma con un altro errore al servizio Brugherio abbandona ogni speranza, la Wimore vince 25-23 il quarto set ed il match 3-1.

LE DICHIARAZIONI
Coach Delmati: “Nei primi due set siamo stati molto tesi e molto fallosi. Quella di oggi era una partita importante ma non è una partita definitiva, forse invece l’abbiamo vissuta un pò così e questo ha aumentato pressione ed ansia di affrontarla. Devo dire che dal terzo set in avanti è cambiato il modo di affrontare ogni singolo pallone, ci siamo scrollati di dosso questo peso, anche grazie agli ingressi della panchina che ci hanno permesso di vincere il terzo set e di recuperare nel quarto che è finito poi 25-23 e dispiace anche di questo. Credo che lo sforzo fatto da tutti meritasse qualcosa di più. Dobbiamo ora pensare a rimetterci fisicamente tutti, visto che comunque molti acciacchi li abbiamo avuti, e allenarci con uno spirito positivo”.

9° giornata Campionato Serie A3 Credem  Banca
Wimore Salsomaggiore  Terme- Gamma Chimica Brugherio (3-1)
(25-21, 25-20, 21-25, 25-23)

Wimore Salsomaggiore  Terme: Leoni, Muroni 6, Bussolari 9, Bucciarelli 13, Van Solkema 10, Cantagalli 16,  Zecca L. NE: Fontanesi, Boschi, Alberghini, Riccò, Conforti, Monica L

Gamma Chimica Brugherio: Selleri 3, Meschiari 10, Compagnoni 2, Mellano 2, Ichino 13, Carpita 21, Marini L, Consonni 9, Mancini 6,  Viganò 2 Ne: Prespov, Prada, Centenaro

NOTE:
Arbitri: Testa Antonio, Stellato Giuseppina
Durata set: 26’, 29’, 31’, 31’

Wimore Salsomaggiore Terme: battute vincenti 5, battute sbagliate 11, muri 14, attacco 34%, ricezione 51% (perfetta 25%)

Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 6, battute sbagliate 19, muri 12, attacco 39%, ricezione 64% (perfetta 33%)

foto credit: Corrado Benedetti, Wimore Salsomaggiore Parma


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025
  • Volley

La Tinet verso la prima semifinale promozione di A2 della sua storia

Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, l’intervista esclusiva su Sky Sport dal 5 aprile

Tic tac tic tac tic tac… Completo blu, camicia bianca, mocassino in pelle lucida. Si presenta così Jannik Sinner all’evento Lavazza…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Bucarest, Cobolli in semifinale: Misolic battuto in due set

Cobolli supera l'austriaco Misolic in due set e per la terza volta in carriera raggiunge le semifinali di un torneo…

4 Aprile 2025
  • Volley

Semifinale – Joy Volley di scena alla VHV Arena di Belluno per gara 1

L’attesa sta per finire. Mancano solo due giorni all’inizio della prestigiosa serie di semifinale Play Off che vedrà la Joy…

4 Aprile 2025