La Gamma Chimica Brugherio si regala tre punti salvezza contro Monselice

Tre punti fondamentali per la Gamma Chimica Brugherio nell’anticipo della penultima giornata: grazie al 3-1 sulla Tmb Monselice i Diavoli si portano a più 4 sulla penultima Montecchio e a più 3 su Mirandola, in attesa delle altre partite, conservando anche una speranza di evitare i playout. La squadra padovana, già matematicamente retrocessa, onora l’impegno soprattutto nei primi due set; poi vengono fuori la maggior freschezza e la potenza di Brugherio, trascinata da un Tommaso Barotto da 27 punti.

La cronaca:
Molto buono l’atteggiamento di Monselice ad inizio della gara, con il punteggio che arride ai padovani con merito (5-9) e coach Durand chiama subito tempo. Brugherio sbaglia qualcosa di troppo, il sestetto padovano ringrazia (8-13) e arriva anche il secondo stop di Durand per rinfrancare i propri ragazzi. Van Solkema tenta di trascinare Brugherio, ma più volte il muro veneto ferma la rimonta (8-13). La Tmb spinge al servizio e in un attimo si va sul 14-20 con i cambi di Iachino per Carpita e Selleri per Biffi, ma non cambia nulla in campo. Anzi si annotano i due ace consecutivi di Vianello e l’invasione di Mati che regala la palla del 15-25 per la Tmb Monselice.

Seconda frazione che si apre con il perfetto pareggio (3-3) ma Cicorella chiama tempo per mettere un po’ di ordine in campo; Barotto però al rientro firma subito tre ace consecutivi (6-3). Palla su palla e forza del gruppo riportano la gara sulla giusta retta per Monselice che passa a condurre per 7-8, con il muro protagonista (8-10). Barotto decide di giocare quasi da solo e Monselice arranca in difesa (14-12) senza riuscire a opporsi (15-13). La reazione arriva però con veemenza, visto che Monselice riesce a passare sul 16-17 costringendo Durand al tempo. Il solito Barotto, questa volta a muro, ferma due volte su due l’attacco della Tmb e Cicorella è costretto a stoppare tutto sul 22-20 per Brugherio. Ancora una volta Barotto mette la firma sull’ace che vale il 25-21 per i Diavoli.

Terza frazione con il muro di Brugherio sugli scudi e il punteggio è dalla parte lombarda (5-3) e Cicorella chiama il suo primo tempo. Serve decisamente a poco visto che, come in precedenza, Barotto dai nove metri crea il solco (9-4). Monselice accusa il colpo mentre Brugherio continua nel suo gioco spumeggiante passando sul 15-9 e ipotizzando un finale tutto in discesa (17-11 19-12). Girandola di cambi in entrambi i campi, ma non esce Tommaso Barotto che firma la palla del 25-15 finale.

Quarto e ultimo set subito in discesa per Brugherio (4-1), ma Monselice tenta di portare più possibile avanti la gara (8-7) aiutata anche un po’ dai locali che sbagliano qualcosa (9-9). Si rimette subito in marcia Brugherio per il 14-12 ma senza troppa convinzione, visto il pari della Tmb (14-14), sempre in gara sino a questo momento. A spezzare l’equilibrio ci pensa ovviamente Barotto al servizio, con Cicorella costretto a fermare il gioco sul 18-14. Cosa che succede ancora sul 21-14, con i padroni di casa ormai padroni della situazione. E la gara finisce con le teste basse dei padovani sul 25-15.

Gamma Chimica Brugherio-TMB Monselice 3-1 (15-25, 25-21, 25-15, 25-15)
Gamma Chimica Brugherio: Biffi 3, Carpita 3, Mati 7, Barotto 27, Van Solkema 15, Innocenzi 6, Ichino 2, Selleri 0, Marini (L), Consonni 0, Chiloiro 6. N.E. Piazza, Mancini, Montermini. All. Durand.
TMB Monselice: Beccaro 4, Vianello 11, De Santi 8, Vattovaz 7, Borgato 9, De Grandis 2, Dainese (L), Bacchin 3, Perciante 0, Dietre 0, Kobzev 1, Monetti 0. N.E. Rizzato. All. Cicorella.
Arbitri: Russo, Marigliano.
Note: Durata set: 23′, 30′, 25′, 27′; tot: 105′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek:Cesare Pellegrino insignito del San Giorgio d’Oro

Reggio Calabria – Una cerimonia emozionante, quella che si è svolta nella Sala del Consiglio Regionale,Federica Monteleone, dove Cesare Pellegrino,…

25 Aprile 2025
  • Volley

A Trento sale la febbre da finale: ilT Quotidiano Arena sarà sold-out!

Domenica 27 aprile, alle ore 18.30 a Trento, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto, Itas Trentino…

25 Aprile 2025
  • Volley

Mattia Bottolo: “Contro Trento non siamo favoriti, ma la Lube si farà valere”

A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…

25 Aprile 2025
  • Volley

Bottolo: “L’Itas è favorita in Gara 1, ma la Lube può farsi valere!”

A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…

25 Aprile 2025
  • Volley

ilT quotidiano Arena “sold out” per gara 1 di Finale Play Off

Trento, 25 aprile 2025 Domenica 27 aprile, alle ore 18.30, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto,…

25 Aprile 2025
  • Bike

Storer vince il Tour of the Alps 2025, ultima tappa a Prodhomme

L'australiano Michael Storer (Tudor) ha vinto il Tour of the Alps al termine della quinta e ultima frazione, con partenza…

25 Aprile 2025