La formazione Under 15 è Vicecampione d‘Italia, in finale si arrende a Volley Treviso. Manuel Zlatanov MVP della manifestazione. Renato Barbon: “Ha vinto la squadra più abituata a giocare certe partite”.

Prato 21.05.2023 – L’Under 15 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Vicecampione d’Italia. In finale è stata superata in poco meno di due ore di gioco dal Volley Treviso per 3-1 (25-22, 20-25, 23-25, 21-25) al termine di una gara bella e tirata. Dopo aver vinto il primo set la formazione biancorossa ha dovuto fare i conti con il ritorno dei veneti. È stata battaglia soprattutto nel terzo e quarto parziale quando i biancorossi hanno recuperato anche uno svantaggio di sei lunghezze, si è giocato davanti ad un folto pubblico, la gara è stata diretta da Laura Monti e Gabriele Farnesi e ha offerto ottimi momenti di pallavolo. Presente anche la Presidente Elisabetta Curti oltre al Direttore Generale Hristo Zlatanov e al Direttore Sportivo Alessandro Fei.

Dopo una stagione di soli successi l’Under 15 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conosce il primo stop qui a Prato nella Finale che assegnava lo scudetto. In tutta la stagione la formazione biancorossa non ha mai perso una partita sia a livello interterritoriale che interregionale. E qui alle Finali nazionali cinque vittorie prima dello stop per mano di Treviso.

Alla Finale la formazione biancorossa ci è arrivata dopo aver vinto il proprio girone e aver battuto nei Quarti di Finale i pari età della Cucine Lube Civitanova per 3-0 (25-23, 25-19, 25-20) e quindi in Semifinale la formazione laziale del Marino Pallavolo ASD per 3-0 (25-19, 25-22, 25-18).

A fine partita le premiazioni delle sedici squadre finaliste e assegnazione dei premi individuali. Per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza second gradino del podio, coppa e medaglia d’argento. Per Manuel Zlatanov premio come migliore giocatore della manifestazione, a consegnarglielo Monica Cresta tecnico della nazionale azzurra giovanile.

LA PARTITA – Subito avanti la formazione biancorossa (2-0), il primo vero allungo del parziale è targato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e arriva grazie a due muri nel giro di pochi scambi di Zlatanov (13-8). Treviso sbaglia un paio di attacchi (15-8), Piacenza no, difende bene e allunga ancora (21-14), qualche punto i trevigiani lo recuperano (21-17) con Barbon a chiamare time out. Al rientro in campo riparte Piacenza. Luciani porta il primo di cinque set point (24-19), Treviso ne annulla tre, capitola sul primo tempo di Nilo Cometti (25-22).

Avvio di secondo parziale equilibrato, Treviso cerca l’allungo (5-7), a quota 8 è parità. Il livello di gioco cresce, palle difese da una parte e dall’altra, Treviso cerca un nuovo allungo (9-12) e Barbon chiama tempo. Fatica ora Piacenza a trovare colpi e misura, Treviso porta a cinque le lunghezze (11-16) e Barbon chiama il secondo time out. Viaggia forte la formazione veneta (13-20), Piacenza rosicchia qualche punto (19-23), sono cinque i set point per Treviso (19-24), che chiude alla seconda occasione (20-25).

C’è equilibrio in campo con scambi lunghi, nessuna delle due squadre trova l’allungo e a quota 13 il parziale non ha ancora un padrone. Due punti di vantaggio per Treviso (13-15), due bombe dalla seconda linea di Zlatanov ed è parità a quota 15. Allunga ancora Treviso (15-19) sull’attacco out di Piacenza e sul block in messo a segno, Barbon chiama il secondo time out a disposizione. Piacenza arriva a due lunghezze (20-22), due ace consecutivi di Zlatanov ed è parità a quota 23, il set point è veneto (23-24) che chiude con un ace (23-25).

Treviso spinge subito forte (1-4 e 2-6), in casa Piacenza si fatica un po’ in tutto ma la forza dei biancorossi è non mollare e gli avversari sono sempre lì nel mirino (9-12), un fallo di posizione di Piacenza, punto veneto, attacco out di Piacenza e Treviso vola a più sei (9-15). Reagiscono i giovani biancorossi, piazzano un break di 5-0 e sono lì ad una lunghezza (15-16). Si gioca punto a punto, la parità arriva a quota 19, nuovo allungo di Treviso (19-22), il primo di tre match ball (21-24) che chiudono subito (21-25).

Una Under 15 che già lo scorso anno aveva partecipato alle Finali nazionali di categoria fermandosi però al turno di qualificazione e che ora, in soli pochi mesi, è cresciuta tantissimo grazie all’impegno che la Società sta mettendo per fare crescere il settore giovanile. E l’apertura della Foresteria voluta dalla Società ad inizio stagione ne è la prova: Tommaso Andreatti di Varese, Nilo Cometti di Catania e Federico Luciani di Piombino infatti sono tre ragazzi che da mesi vivono a Piacenza in Foresteria ed ora sono protagonisti a Prato con i colori biancorossi. Inoltre, Manuel Zlatanov è da tempo nel giro della Nazionale giovanile e anche Federico Luciani ha partecipato ad un collegiale azzurro, Club Italia allargato.

RENATO BARBON (Allenatore Under 15 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Ha vinto la squadra più abituata a giocare queste partite, arrivare secondi lascia sempre un po’ l’amaro in bocca ma devo dire che abbiamo giocato una buona fase finale nazionale. Siamo partito bene poi ci è venuto a mancare qualcosa ma soprattutto è stato Treviso a crescere tanto nel corso della partita, il nostro reale obiettivo era quello di entrare tra le prime otto squadre in Italia, certo che essere in finale ci ha fatto sognare anche il tricolore. Sono orgoglioso di questi ragazzi, abbiamo affrontato una squadra forte e più abituata di noi a giocare certe partite”.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Volley Treviso 1-3

(25-22, 20-25, 23-25, 21-25)

Arbitri: Monti, Farmesi.

La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 15 Vicecampione d’Italia: Francesco Rodriguez, Gabriele Veneziani, Manuel Zlatanov, Elia Aquino, Federico Luciani, Lorenzo Bonetti, Gonzalo Dylan Cherrez Paredes, Alessandro Gualla, Lorenzo Maffini, Nilo Cometti, Elio Capurri, Yassine Chebbi (L), Tommaso Andreatti (L), Karim Nonni. All. Renato Barbon, Davide Aquino.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Presentato Lukas Glatz, ultimo innesto per il reparto di banda

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025
  • Volley

Henri Leon: “Opportunità di crescita importante”.

Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…

10 Settembre 2025
  • Volley

World Championship 2025: l’Italia è a Manila, domenica l’esordio

World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…

10 Settembre 2025
  • Volley

Italvolley femminile da Sergio Mattarella al Quirinale l’8 ottobre

Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Lube lavora con un buon ritmo, il punto di Francesco Oleni

La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…

10 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 17^ tappa in diretta live

Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…

10 Settembre 2025