La ErmGroup San Giustino si impone per 3-0 sulla Leo Shoes Casarano

Un palleggio in sospensione di Jacopo Biffi, fra i migliori in campo

ERMGROUP SAN GIUSTINO – LEO SHOES CASARANO 3-0

(25-18, 25-18, 25-20)

ERMGROUP SAN GIUSTINO: Troiani, Marra (L1), ricez. 67%, Marzolla 18, Ricci, Bragatto 8, Biffi 3, Stoppelli, Wawrzynczyk 12, Cappelletti 13, A. Quarta 7. Non entrati: Cozzolino, Cioffi (L2), Skuodis, Panizzi. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.

LEO SHOES CASARANO: Martinelli 1, Peluso 3, Miraglia, Ciardo, Lugli 11, Carta (L1) ricez. 57%, Topuzliev 13, Licitra, Pepe 1, Tommasi, Baldari 4. Non entrati: R. Quarta, De Micheli (L2). All. Fabrizio Licchelli e Fabio Cozzetto.

Arbitri: Marco Turtù di Montegranaro e Marco Lugli di Bagnacavallo.

SAN GIUSTINO: battute sbagliate 15, ace 3, muri 9, ricezione 71% (perfetta 48%), attacco 58%, errori 24.

CASARANO: battute sbagliate 10, ace 3, muri 3, ricezione 61% (perfetta 30%), attacco 37%, errori 16. 

Durata set: 26’, 25’ e 27’, per un totale di un’ora e 18’.

Buona la prima per la ErmGroup San Giustino nel girone Blu della Serie A3 Credem Banca. Davanti al pubblico amico del palasport, con 700 persone sedute sui gradoni, i biancazzurri si sono imposti con un netto 3-0 sulla Leo Shoes Casarano, evidenziando numeri migliori in ricezione e in attacco, ma costruendo soprattutto la vittoria su due fondamentali: il muro e la battuta. A parte tre piccoli frangenti nell’ultima frazione, anche il controllo del punteggio è sempre stato nelle mani della formazione di Marco Bartolini, capace al momento giusto di dimostrare compattezza, andando a stringere i tempi per poter chiudere al meglio ogni set. Il grande ex di turno, Simone Marzolla, è stato il mattatore del match con 18 punti e 63% di realizzazione; medie elevate nella ErmGroup anche per i due schiacciatori alla banda (55% Cappelletti e 44% Wawrzynczyk) e per la coppia centrale, grazie in primis alla efficace distribuzione del palleggiatore Biffi, senza dubbio fra i migliori in campo. Fra i pugliesi, è svettato il bulgaro Topuzliev (13 punti), mentre bassa è stata la prolificità di Lugli e di Baldari.

Fabrizio Licchelli, tecnico della Leo Shoes, schiera la diagonale Ciardo-Lugli, al centro Peluso e Pepe, a lato Topuzliev e Baldari e libero Carta. Marco Bartolini risponde con Biffi in regia, Marzolla in posto 2, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Cappelletti alla banda e Marra libero. Equilibrio iniziale con mini-break su entrambi i fronti (si arriva sul 9 pari) e intanto gli attaccanti locali cominciano a scaldare la mano, poi sul muro di Quarta su Lugli la ErmGroup costruisce il primo tassello di un allungo favorito dall’ace di Wawrzynczyk (14-10) e da altri muri vincenti su Topuzliev, Lugli, Pepe e nel finale Baldari. Il massimo vantaggio arriva a 9 lunghezze sul 23-14 e a chiudere sul 25-18 è un primo tempo di Quarta.

Formazioni invariate in avvio di secondo set e striscia positiva istantanea per Marra e compagni: un contrattacco di Marzolla, un punto su errore di posizione in battuta e un altro muro di Quarta su Baldari orientano subito l’ago della bilancia dalla parte sangiustinese. La squadra tiene costante il ritmo, va sul 7-3 con l’ace di Marzolla e il lavoro in difesa è concretizzato con i contrattacchi di Cappelletti e Marzolla, che portano la situazione sul 15-8; lieve ritorno del Casarano fino a -4 ma senza avvicinamento ulteriore, perché comunque la ErmGroup lascia a distanza di sicurezza una Leo Shoes nelle cui file Licchelli opera l’avvicendamento fra i palleggiatori, con Martinelli in luogo di Ciardo. Il divario si allarga a +6 (20-14) e ci vuole allora un ace di Topuzliev per far tornare Casarano a -4, prima che la veloce di Bragatto, il sigillo del solito Marzolla e i due acuti di Wawrzynczyk (tocco di precisione dopo un lungo scambio e conclusione diretta propiziata da una difesa in bagher del giovane esordiente Ricci) decretino il 2-0 con un altro 25-18.

Martinelli rimane in campo come regista e Miraglia, già entrato in precedenza, fa altrettanto rilevando Peluso nel terzo set. Inizio sul punto a punto, poi una invasione di Cappelletti produce la prima situazione di vantaggio (5-4) della partita in favore della Leo Shoes, che dura per un altro paio di frangenti, fino al palleggio a rete di Wawrzynczyk dell’8-7. Il vento allora cambia sul mani fuori trovato da Marzolla e sul muro di Biffi ai danni di Baldari, cui fanno seguito un chirurgico pallone di Marzolla in una zona scoperta del campo e un contrattacco di Cappelletti a seguito di un altro importante lavoro difensivo. La ErmGroup conduce 14-10 quando dall’altra parte Licitra prende il posto di Baldari e subisce subito un muro, con successivo punto del 16-10 garantito da Marzolla. Leggera flessione della ErmGroup con attacchi imprecisi che restituiscono un minimo di speranza alla formazione leccese: Peluso rientra al posto di Pepe, con Topuzliev che trova l’ace del 17-20 e con Martinelli che si trasforma in schiacciatore per piazzare il sigillo del 19-21. Qui però San Giustino si ricompone e affida al polacco Wawrzynczyk e a Marzolla il compito di sistemare definitivamente la pratica; proprio l’opposto riceverà il pallone e andrà a perfezionare nella stessa azione il colpo del 25-20 che pone fine al match.

Visibilmente soddisfatto per i tre punti conquistati il tecnico biancazzurro Marco Bartolini, che sottolinea le mosse chiave della partita: “A muro e in battuta li abbiamo tenuti lontani – ha detto – sapendo che avevano problemi in ricezione. Abbiamo deciso di giocarcela in difesa, portando pazienza e con il rischio di non avere più la necessaria “benzina” alla distanza, in considerazione degli allenamenti sostenuti con più effettivi penalizzati da problemi fisici, però i ragazzi sono stati disciplinati e soltanto nei primi minuti erano velatamente contratti, poi si sono persino divertiti”.    

Claudio Roselli

Ufficio stampa

ErmGroup Pallavolo San Giustino


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025