La Delta Group sfata il tabù Bergamo: 3-0 e quarto posto più vicino

Ottavo successo casalingo della stagione per la Delta Group Porto Viro

Una Delta Group Porto Viro da impazzire schianta 3-0 Agnelli Tipiesse Bergamo nella quarta giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Ottavo successo casalingo della stagione per i ragazzi di Battocchio, che non solo sfatano la tradizione negativa con i lombardi (quattro sconfitte su quattro nei precedenti) ma li avvicinano anche in classifica, portandosi a meno uno dal quarto posto. Devastante Krzysiek, top scorer con 18 punti e il 53% in attacco, ma ottimo l’apporto di tutta l’orchestra diretta da Garnica, che soprattutto nei finali dei set ha dimostrato di avere il classico ghiaccio nelle vene. Prossimo impegno per la Delta Group domenica 29 gennaio a Reggio Emilia, poi ci sarà la pausa del campionato per la finale di Coppa Italia.

LA PARTITA
Confermata in blocco la formazione della Delta Group Porto Viro di Matteo BattocchioGarnica alzatore e Krzysiek opposto, Pierotti e Sette schiacciatori ricevitori, Erati e Sperandio centrali, Russo libero. Anche l’Agnelli Tipiesse Bergamo di Gianluca Graziosi non cambia pedine rispetto alle ultime uscite: Jovanovic in diagonale con Padura DiazHeld e Cominetti ai lati, Cargioli e Copelli in posto tre, Toscani libero. Arbitri del match Michele Marotta di Prato e Beatrice Cruccolini di Perugia.

Buon ritmo in avvio di gara, Porto Viro si appoggia sulle spalle di Krzysiek in attacco, ma è Garnica, di mestiere, a regalare il primo mini-break di vantaggio ai padroni di casa (6-4). Errore polesano per la parità, Krzysiek prende l’ascensore e ristabilisce le distanze (9-7), nuovo aggancio lombardo con Held, c’è anche il sorpasso firmato da Padura Diaz (9-10). Si stacca Bergamo con la murata di Cargioli (12-14), Held però sbaglia in pipe e riporta il punteggio in equilibrio (14-14). Doppio Krzysiek (infermabile in questo parziale, 8 punti con il 73% in attacco), il pallino passa nelle mani della Delta Group, time richiesto da Graziosi (18-17). Krzysiek si danna l’anima anche in difesa, Sette lo ringrazia e schianta a terra il mani-out del 20-18. Botta dello stesso Sette al servizio, Erati stoppa Cominetti22-19, seconda interruzione richiesta da Graziosi.  Magia di Held da seconda linea, Krzysiek invece viene colto in fallo: 22-21, time Battocchio. Nerofucsia con i nervi d’acciaio nonostante la pressione, Sperandio conquista due palle set, Cargioli mette fuori l’attacco successivo: 25-221-0.

Cambia il campo, non l’attore protagonista, Krzysiek, ma anche Bergamo ci mette del suo nel lasciare scappare avanti la Delta Group sul 5-0. Passata la bambola iniziale, gli ospiti risalgono fino al 7-5 di Held, Murata lombarda ravvisata in campo grazie al check, successivo scambio infinito e Padura Diaz trova anche la parità (8-8). Bergamo solida in seconda linea, Held mette la freccia in contrattacco (10-11), Porto Viro risponde con le murate in serie di Erati e Garnica, quindi invasione di Copelli per il 14-12. Altro omaggio orobico, Graziosi richiama i suoi in panchina per una strigliata (16-13). Padura Diaz scatta sull’attenti, attacco e due ace millimetrici per il 16-16, tocca a Battocchio interrompere le operazioni. Erati evita il sorpasso ospite con un monster block, murata clamorosa anche per Pierotti che fa scattare in piedi il pubblico di casa e convince Graziosi a ricorrere ad un altro tempo (19-17). Ancora Pierotti sugli scudi, questa volta dalla linea del servizio, Bergamo sostituisce Cominetti con Mazzon (21-18). Torna a graffiare Padura Diaz (21-20), la Delta Group esce dal pantano grazie ai centrali, Sperandio in attacco, Erati a muro: 23-20Krzysiek sistema la difficile palla del 24-21Padura Diaz invece sparacchia fuori il 25-212-0.

Terzo set, questa volta è Bergamo a mettere per prima il naso davanti: 2-5 sul servizio di Copelli. Riecco Krzysiek, due attacchi vincenti di fila per il 5-6Graziosi cambia in regia, dando spazio al giovane Catone. Spinge sull’acceleratore Porto Viro, Sperandio e Pierotti (ace) confezionano l’8-8Sette cannoneggia dal servizio, Pierotti fa il resto del lavoro in prima linea, si aggiunge un errore offensivo degli ospiti: Delta Group al comando 14-11, time per Graziosi. Reazione rabbiosa di Bergamo e del suo capitano Cominetti, che piazza due autentici gioielli in battuta: 15-15Pierotti riporta subito avanti i padroni di casa (dentro Cioffi per Cargioli tra le file lombarde) ma poi litiga con la rete per l’invasione del 17-17, time Battocchio. Una molla in difesa Russo, non basta per evitare la murata di Padura Diaz (19-20). Niente paura ci pensa Krzysiek, che va al servizio e sgancia un paio di mine delle sue: 22-20. Ancora, sempre Krzysiek per la prima palla match (24-22), alla seconda chiude Garnica di gran classe: 25-233-0 .

Coach Matteo Battocchio a fine gara: “Per prima cosa voglio fare i complimenti ai ragazzi, è bellissimo vederli giocare così, sono due settimane che lavoriamo bene e ci divertiamo, si è creato un clima stupendo e il gruppo piano piano sta diventando squadra. Guardando il calendario, sappiamo che adesso viene il difficile, ma sono convinto che se continuiamo in questa direzione possiamo toglierci delle belle soddisfazioni. Se puntiamo ad entrare tra le prime quattro? Il nostro obiettivo è vincere tutte le partite, è chiaro che abbiamo il sogno di arrivare ai playoff e di giocare i quarti in casa davanti a questo splendido pubblico, che ci aiuta e ci spinge ogni domenica. Detto questo, i sogni sono belli solo se ad un certo punto riesci a svegliarti e ad avverarli, per cui lavoriamo e basta”.

L’MVP di giornata Bartosz Krzysiek si diletta con la sua prima intervista in italiano: “Abbiamo forzato molto in battuta, avuto un’ottima organizzazione in muro-difesa e giocato bene in attacco su palla alta. È  stata una grande prestazione di tutta la squadra, ogni giorno diamo il 100% in allenamento e lo stiamo dimostrando in partita. Grazie a tutti i miei compagni e ai nostri tifosi ”.

TABELLINO
Delta Group Porto Viro-Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-22, 25-21, 25-23)

Battute punto/errori: Porto Viro 4/12, Bergamo 4/9; Ricezione: Porto Viro 53%, Bergamo 52%; Attacco: Porto Viro 49%, Bergamo 44%; Muri punto: Porto Viro 7, Bergamo 6.

Delta Group Porto Viro
: Erati 8, Zorzi, Russo (L), Sette 4, Garnica 4, Pierotti 11, Sperandio 9, Krzysiek 18; n.e. Vedovotto, Lamprecht (L), Barone, Maccarone, Bellei e Iervolino. Coach: Matteo Battocchio.

Agnelli Tipiesse Bergamo
: Copelli 6, Held 12, Catone, Cargioli 2, Cominetti 10, Toscani (L), Pahor, Mazzon, Cioffi, Padura Diaz 17, Jovanovic 2; n.e. Lavorato, Baldi, De Luca (L). Coach: Gianluca Graziosi.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025