La Delta Group porta a casa un buon punto da Pineto

Un attacco di Tiozzo contro il muro di Pineto (foto: Andrea Iommarini)

Sfuma soltanto al tie-break la quarta vittoria consecutiva per la Delta Group Porto Viro. Nel settimo turno di Serie A2 Credem Banca i nerofuscia si arrendono 3-2 all’Abba Pineto dopo quasi due ore e mezza di gioco effettivo. Nessun dubbio, è un buon punto quello conquistato dalla squadra di Daniele Morato, che sì, ha accarezzato l’ide del colpaccio quando era avanti 1-2, ma sulla lunga distanza ha inevitabilmente pagato lo sforzo fisico e mentale delle due trasferte ravvicinate. Si è visto nel quarto set, vissuto sempre all’inseguimento di Pineto, si è visto soprattutto nel tie-break, in cui la squadra di casa ha fatto vedere (e valere) le energie extra a disposizione. Con questo risultato Porto Viro resta al quinto posto della classifica, con gli stessi punti (12) di Brescia, quarta, e Ravenna, sesta. Prossimo impegno domenica 26 novembre alle ore 19 in casa contro la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo dell’ex Battocchio.

LA PARTITA
Daniele Morato si affida al 6+1 che ha sconfitto Ravenna nel recupero di mercoledì: Garnica al palleggio e Barotto opposto, Zamagni-Sperandio centrali, Tiozzo-Sette in posto quattro, Morgese libero. Il tecnico dell’Abba Pineto Giacomo Tomasello schiera Paris-Frąc in diagonale, Nikacevic-Jeroncic al centro, Di Silvestre-Loglisci in banda, Sorgente libero.

Ritmo elevato in avvio, il primo break della Delta Group (0-2 con Sette e Barotto) viene subito assorbito dai padroni di casa, tra i quali scalpita Di Silvestre. Tiozzo riporta avanti gli ospiti, Sperandio ci mette il muro del più due: 6-8. Annullato dal check il possibile 6-9 di Barotto, Pinetto pareggia sul pallone successivo con Loglisci (8-8). Porto Viro regala il vantaggio agli abruzzesi chiamando un check sbagliato, Tiozzo e Sette confezionano immediatamente il controsorpasso, ma c’è un errore polesano in attacco a invertire nuovamente le posizioni. Ace di Nikacevic, mani-out di Di Silvestre, Pineto ora abbozza la fuga (14-11). Poco efficace la fase difensiva nerofucsia, decisamente meglio quella di casa: muro su Barotto e massimo vantaggio, 18-14. Distanze congelate, Morato richiama i suoi panchina sul 22-18. La pausa non cambia l’andazzo, anzi, Loglisci conquista cinque palle set, chiude i giochi un servizio out (e non è il primo) degli ospiti: 25-20, 1-0.

Pineto riparte come aveva finito, battute ficcanti, difesa e contrattacco: 4-1 in apertura di secondo parziale. Porto Viro si avvicina con il block di Garnica, Loglisci la ricaccia indietro poco dopo: 8-5. Due frustate di Barotto e un gran muro di Tiozzo, la Delta Group mette finalmente la testa fuori dal guscio: 8-9, time per Tomasello. Squadre incollate e tanto cambio palla ora, Zamagni spezza la routine con il muro del 12-14 ma il tentativo di allungo polesano viene reso vano dall’errore in attacco che vale il 14-14. Ci riprova la Delta Group, parallela al bacio di Barotto, ace di Tiozzo, Tomasello interrompe ancora il gioco (17-19). Pineto proprio non ci sta, Di Silvestre trova il pari immediato (19-19). Super Sette, attacca e mura (da solo) Frąc, 19-21. Block cruciale di Zamagni per fermare l’ennesimo tentativo di rimonta abruzzese, poi gli errori di Jeroncic (invasione) e del neoentrato Benavidez che consegnano la parità alla Delta Group: 21-25, 1-1.

Terzo set, difesa granitica e Sette ispiratissimo, Porto Viro scatta dai blocchi 1-4: time per Tomasello. Altri due colpi break polesani, di Tiozzo e di Sette in battuta: 2-7. Per Pineto entra Basso (al posto di Jeroncic) e si fa subito sentire a muro, quindi a segno Frąc per il 6-8, ma c’è anche la pronta risposta di Sperandio che mette giù il 6-10. Tornano a spingere i padroni di casa sul servizio di Basso (9-10), Zamagni stoppa Frąc e dà ossigeno agli ospiti (10-13), Di Silvestre riporta sotto Pineto con un pallonetto delizioso (13-14). Il filo dell’equilibrio è sottile, Tiozzo guadagna una lunghezza preziosa (14-17) che la banda nerofucsia difende con i denti. Due errori consecutivi in attacco di Loglisci (17-21) che esce per Msatfi, rimedia Frąc con l’attacco del 19-21. Porto Viro vede il traguardo, capitan Garnica prima ispira Zamagni (100% in attacco in questo parziale) poi mura Di Silvestre (20-24), tocca a Barotto mettere giù l’ultimo pallone: 21-25, 1-2.

Stappa il quarto parziale il redivivo Loglisci con due ace: 5-1, time Morato. La Delta Group ricomincia a lavorare bene in cambio palla, in fase break le dà un piccolo aiuto Frąc che sparacchia out per il 7-5. Da un opposto all’altro, anche Barotto, ahilui, si inceppa (11-6), Sette invece schiaccia e mura che è una meraviglia (13-11). La salita ora pare un po’ meno impervia, Porto Viro dovrebbe però trovare il modo di fermare Di Silvestre, che in attacco fa il bello e il brutto tempo e con la battuta agevola il muro di Frąc del 18-14. Manna dal cielo, il check e un errore abruzzese rimettono in corsa gli ospiti, ma il pareggio è tutta opera di Tiozzo: 18-18, Jeroncic rileva Basso tra i locali. Si abbatte l’ira di Frąc sui sogni nerofucsia, muro e due attacchi consecutivi a segno, 21-18. Tira aria di tie-break, Morato gioca la carta Zorzi in battuta e porta a casa il muro di Zamagni del 23-22, Barotto annulla una palla set, Frąc schianta giù la seconda: 25-23, 2-2.

Tutto pinetese l’inizio del tie-break: muro di Frąc, block di Jeroncic, contrattacco di Loglisci, 3-0. Piove sul bagnato nella metacampo nerofucsia, ace di Frąc per il 5-1, ma poi lo stesso polacco e Loglisci fanno gentile omaggio di due attacchi alle stelle: 5-4. Si cambia campo sull’8-6, Di Silvestre colpisce in battuta e fa 10-7. Porto Viro è chiaramente alle corde, le due trasferte ravvicinate ora si sentono sulle gambe, solo Barotto riesce a passare con costanza. Quando anche l’opposto stientese viene fermato, da Nikacevic, è ormai chiaro dove tiri il vento. Pineto ne ha di più e si prende i due punti: 15-11, 3-2.

L’analisi di coach Daniele Morato: “Non mi piace dirlo, ma fuori casa e dopo aver giocato anche mercoledì, questo è un punto che ci prendiamo volentieri. L’unico rimpianto è per il quarto set, eravamo riusciti a riprenderli e potevamo avere un po’ più di coraggio in un paio di contrattacchi. Detto questo, onore a Pineto che ha fatto un gran partita, noi siamo stati bravi, i ragazzi hanno dato tutto e ho davvero poco da recriminare. Siamo sulla strada giusta, ora pensiamo a Cuneo”.

TABELLINO
Abba Pineto-Delta Group Porto Viro 3-2 (25-20, 21-25, 21-25, 25-23, 15-11)

Durata parziali: 26’, 28’, 36’, 36’, 17’. Totale: 2 ore e 23 minuti.

Battute punto/errori: Pineto 6/13, Porto Viro 2/15; Ricezione: Pineto 68%, Porto Viro 59%; Attacco: Pineto 47%, Porto Viro 47%; Muri punto: Pineto 11, Porto Viro 11.

Abba Pineto: Mignano, Sorgente (L), Jeroncic 5, Frąc 27, Basso 2, Di Silvestre 17, Paris 3, Nikacevic 16, Loglisci 14, Msatfi, Benavidez; ne Pesare (L), Chaversa, Marolla. Allenatori: Giacomo Tomasello e Loris Palermo.

Delta Group Porto Viro: Zamagni 15, Zorzi, Tiozzo 17, Pedro, Sette 20, Barotto 19, Garnica 3, Bellei, Charalampidis, Sperandio 5, Morgese (L); ne Lamprecht (L), Barone, Eccher.. Allenatori: Daniele Morato e Marcello Mattioli.

Arbitri: Michele Marotta di Prato e Davide Prati di Albuzzano.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Rio, Zverev out ai quarti con n.86 Comesana. Sinner sicuro n.1 fino a Monte-Carlo

Il tedesco eliminato a sorpresa nei quarti del torneo in corso in Brasile dall'argentino Comesana, numero 86 del ranking mondiale.…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Weekend di riposo, la Rinascita Lagonegro prepara il rush finale

Weekend di riposo per la Rinascita Volley Lagonegro prima di dare battaglia nelle ultime due sfide di regular season. Il…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Il ricordo alle vittime del disastro del Vajont

Lega Pallavolo Serie A ricorda le vittime del disastro del Vajont A poche ore dall’inizio della Final Four di Del…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Virtus Fano, Pietro Merlo: “Aversa avversaria tosta”

Reduce da tre vittorie consecutive e con il discorso salvezza sostanzialmente archiviato, la Smartsystem Essence Hotels Fano si prepara a…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Pordenone

Domani domenica 23 febbraio, alle 17:30, al PalaPrata il match tra Tinet Prata Pordenone e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Biancorossi domani a Porto San Giorgio per affrontare Grottazzolina

Piacenza 22.02.2025 – La decima giornata di ritorno, penultima di Regular Season, del campionato di SuperLega Credem Banca vede Gas…

22 Febbraio 2025