Kemas Lamipel, a Pineto va in scena l’ultima sfida del 2023

Sabato 30 dicembre, ore 20.30, Pala Volley Santa Maria, a Pineto, la Kemas Lamipel S. Croce scenderà in campo per l’ultimo atto dell’anno solare 2023. Un capitolo sicuramente positivo che comprende per forza anche il quarto posto dello scorso campionato con tanto di semifinale play-off, guadagnata eliminando la Tinet Prata di Pordenone nel doppio confronto. Nella stagione attuale, il rush finale dei biancorossi ha piazzato la squadra all’ottavo posto, con una sconfitta (quella di Siena), nelle ultime cinque uscite. Non c’è bisogno di essere inguaribili ottimisti per guardare con favore a quanto realizzato dal team santacrocese in entrambi i campionati. Vincere in Abruzzo sarebbe davvero la ciliegina sulla torta: per la classifica in generale, per recuperare punti rispetto al ruolino di marcia del girone di andata, per archiviare definitivamente le amarezze di Siena, per finire nel migliore dei modi e ricominciare con tanta serenità e autostima. Tra il dire e il fare c’è di mezzo, però, l’ABBA Volley, che non vince in campionato dal 19 novembre e che farebbe “carte false” per dare un colpo di coda al torneo proprio prima di S. Silvestro.

Nella sfida di andata, peraltro, Pineto riuscì a rovinare il debutto in campionato ai ragazzi di Bulleri, violando il Pala Parenti (1-3). Coach Tomasello schierò un “6+1” inedito con Paris in regia, Loglisci opposto, Di Silvestre e Chavers in diagonale, Nikacevic e Jeroncic al centro, Sorgente libero. La squadra ospite, orfana di Padura Diaz, scese in campo senza opposto di ruolo e con un sistema costruito “ad hoc”, sfruttando lo straordinario impatto sul match di Felipe Benavidez, entrato nel secondo set, sul punteggio di 1-0 per la Kemas Lamipel, con il classico cambio “spacca-partita”. L’argentino, portoghese per nazionalità sportiva, ne mise in fila 16, di punti, seguito a breve distanza dall’ex Lupo Di Silvestre (15). Benavidez, adesso, gioca a Ravenna, e alla corte di coach Tomasello è arrivato dalla Romagna l’ex Siena Panciocco, che nell’ultimo match (proprio contro la squadra di Bonitta) ha rilevato dopo un set Loglisci, partito nello starting six in coppia con Di Silvestre, uno dei pochi punti fermi. In diagonale con Paris non gioca più uno schiacciatore adattato ma un opposto di ruolo, il polacco Mateusz Frac, classe 1991, primo anno in Italia. Al centro coach Tomasello può contare sul leader della classifica di rendimento per quanto riguarda i muri, Kruno Nikacevic (nei muri vincenti/set il terzo è Pardo Mati). Al suo fianco, nel recente match di S. Stefano, ha giocato Enrico Basso, padovano e figlio d’arte (classe 2000). Libero, Alessandro Sorgente, ex di turno come il citato Paolo Luigi Di Silvestre (stagione 2020-21).

Alla vigilia del match hanno parlato il primo allenatore Michele Bulleri e il vice Alessandro Pagliai, ospiti nella Sala Stampa del Pala Parenti.

Questo un estratto delle dichiarazioni:

Bulleri: “Il girone di ritorno per noi sarà un pochino particolare, perché iniziamo ora con Pineto e poi avremo una pausa di quasi tre settimane per i giocatori convocati nella nazionale giovanile. Dopo avremo cinque partite concentrate in due settimane. Pineto si presenta con un volto diverso rispetto a quello che abbiamo affrontato alla prima giornata di campionato, è una sfida da prendere con le molle”.

Pagliai: “Il girone di andata è partito abbastanza in salita. Abbiamo avuto una serie di infortuni e di intoppi: questo ci ha portato a fare tanta fatica in partite chiave. Io però sono abituato a vedere il bicchiere sempre mezzo pieno e dico che la reazione che abbiamo avuto è stata importante. Da quando siamo tornati al completo, grazie anche all’inserimento di Allik, il cambio di passo è stato evidente”.

L’intervista integrale è disponibile sul nuovo canale You Tube “Lupi Volley TV”, all’indirizzo:

Arbitri dell’incontro: Brunelli, Michele, Toni Fabio

Abba Volley Pineto: 2 Mignano Matteo, 3 Pesare Giancarlo, 4 Sorgente Alessandro, 5 Jeroncic Rok, 6 Chavers Corey, 7 Frac Mateusz, 8 Basso Enrico, 9 Di Silvestre Paolo Luigi, 10 Paris Matteo, 11 Nikacevic Kruno, 12 Loglisci Gianluca, 13 Panciocco Marco Rocco, 17 Msatfi Zouhair, 18 Marolla Angelo.

Kemas Lamipel S. Croce: 1 Gabbriellini Lorenzo, 2 Coscione Manuel, 3 Parodi Simone, 4 Brucini Nicolas, 5 Cargioli Antonio, 6 Russo Giacomo, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 11 Petratti Nicholas, 13 Gatto Riccardo, 14 Giannini Francesco, 15 Loreti Luca, 16 Allik Karli, 17 Mati Pardo, 23 Lawrence Klistan.

Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce

ufficiostampa@lupipallavolo.net


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Petrucci sale su una Bmw: “Punto a vincere il titolo”

Danilo Petrucci scende dopo tre stagioni dalla Ducati del team Barni e sale sulla M1000RR ufficiale della Bmw. Il 34enne…

9 Agosto 2025
  • Basket

Dalle stelle NBA alle ambizioni dell’Italia: tutto quello che c’è da sapere su Eurobasket

La lunga estate del basket internazionale non è ancora finita. Si fa sempre più febbrile, infatti, l’attesa per il via…

9 Agosto 2025
  • Volley

16 azzurre agli ordini di Velasco per un nuovo collegiale al Pavesi

Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…

9 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia fa tre su tre battendo la Polonia al tie-break

Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…

9 Agosto 2025
  • Volley

Operazione fedeltà: apre la campagna abbonamenti dei rinoceronti

Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone…

9 Agosto 2025
  • Volley

Challenge di Baden: Ranghieri-Alfieri accedono agli ottavi; 17° posto per Cottafava-Dal Corso e Rossi-Viscovich

Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach…

9 Agosto 2025