Italvolley femminile, per Mazzanti futuro incerto. Velasco possibile sostituto

Sicuramente l’ultima Italia del 2023, probabilmente l’ultima di Mazzanti. Le azzurre del volley hanno chiuso una campagna estiva negativa dal punto di vista dei risultati, aggettivo utilizzato anche dal presidente federale Manfredi nel comunicato di fine stagione. Qualificazione a Parigi mancata con l’ultima sconfitta contro la Polonia, che si aggiunge al quarto posto europeo, ben al di sotto delle aspettative, e alla deludente Nations League. Il tutto nell’anno preolimpico. Ma proprio la prossima Nations League dovrebbe garantirci la partecipazione olimpica: a meno di cataclismi, il ripescaggio grazie al ranking sembra scontato. E non sarebbe più comunque un problema di Mazzanti. “Sono stati commessi errori” prosegue Manfredi “lavoreremo per trovare in tempi brevi la soluzione migliore”. Tradotto: nel prossimo Consiglio federale in programma a metà ottobre verrà congedato l’attuale ct e trovato un traghettatore. Con un compito delicatissimo: guidare la squadra a Parigi. 

Italvolley femminile, ipotesi Velasco per il dopo Mazzanti

Il nome, l’unico in circolazione, è quello di Julio Velasco, l’uomo dei fasti degli anni Novanta, ma anche del brillante lavoro di programmazione intrapreso recentemente con le giovanili, e lasciato per allenare a Busto, in serie A1 femminile. A lui verrebbe affidato il compito di ricostituire un roster vincente destrutturato nell’ultimo anno da Mazzanti, con scelte non solo di natura tecnica. Alla sua autorevolezza il compito di recuperare all’azzurro Paola Egonu. E non solo. Ma questa, eventualmente, sarà un’altra storia da raccontare.

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025