Italia-Ucraina 3-0: gli highlights del match del preolimpico

Fa tre su tre l’Italia di Ferdinando De Giorgi che al preolimpico di Rio de Janeiro batte anche l’Ucraina dopo Repubblica Ceca e Qatar. Una vittoria arrivata in tre set con i parziali 25-23, 25-16, 25-16 e che proietta gli azzurri al primo posto in classifica a punteggio pieno. Giannelli e compagni torneranno in campo già domani, 4 ottobre, per sfidare la Germania. Un match (diretta alle 18.30 su Sky Sport Arena e in streaming su Now) che, in caso di successo, avvicinerebbe l’Italia ai Giochi di Parigi 2024.  

Il racconto del match

De Giorgi conferma il sestetto partito nei primi due match contro Repubblica Ceca e Qatar, quindi con Giannelli-Romanò in diagonale palleggiatore-opposto, Lavia e Michieletto in banda, Sanguinetti e Galassi al centro e Balaso libero.

Avvio ottimo degli azzurri che dal 3-3 si portano sul 6-3 grazie a tre muri consecutivi di Gianluca Galassi arrivati sul turno in battuta di Daniele Lavia. Il +4 arriva sull’8-4 ancora con un muro, questa volta di Sanguinetti. Ucraina che però è brava a ricucire lo strappo portandosi a -1 con l’ace di Poluian (11-10). A ristabilire il +4 ci pensa però Romanò anche lui con un punto al servizio (14-10). Anche in questo caso però gli avversari recuperano fino al 22-22 prima del break decisivo di Michieletto (24-22) e della chiusura definitiva di Lavia sul 25-23.

 

Anche nel secondo set il primo break arriva in avvio con gli azzurri bravi a portarsi sul 7-4 con un contrattacco di Romanò in diagonale. Come nel primo parziale, però, l’Ucraina non lascia scappare l’Italia e si riporta in parità sull’11-11 grazie ad un pallonetto di seconda del palleggiatore Synytsia. Impiegano poco comunque i campioni del mondo a riportarsi avanti fino al +5 (17-12) con un mani-out di Michieletto. Da lì vanno in scioltezza i ragazzi di De Giorgi che chiudono il set sul 25-16 con la diagonale di Lavia da posto quattro.

Il terzo e decisivo parziale si apre ancora con l’Italia presente a muro e capace di andare a +3 sull’8-5 con un muro di Michieletto. Ma è proprio un muro sullo schiacciatore di Trento a riportare l’Ucraina in parità (8-8). Si tratta di una fase di equilibrio solo momentanea visto che con un parziale di 8-4 gli azzurri si portano a +3 sul 16-12. Un passivo che Kovalov e compagni non riescono a ribaltare, anzi è la squadra di De Giorgi che allunga ulteriormente prima di sigillare il set e il match sul 25-16 con un ace di Michieletto.

Articoli recenti

  • Volley

De Giorgi chiama 18 azzurri a Cavalese: tanti big ‘assenti giustificati’, ma non Giannelli

Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…

20 Maggio 2025
  • Motori

A Monaco obbligatoria la doppia sosta. Attenti a furbetti e penalità

Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…

20 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros 2025, Fognini out nel 1° turno di qualificazione. Avanti Errani

Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…

20 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 11^ tappa da Viareggio a Castelnovo ne’ Monti: percorso e dove vederla

Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…

20 Maggio 2025
  • Volley

Volley, Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame mondiale

Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…

20 Maggio 2025
  • Volley

L’allenatrice Alessandra Campedelli sarà Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…

20 Maggio 2025