Italia-Ucraina 3-0: gli highlights del match del preolimpico

Fa tre su tre l’Italia di Ferdinando De Giorgi che al preolimpico di Rio de Janeiro batte anche l’Ucraina dopo Repubblica Ceca e Qatar. Una vittoria arrivata in tre set con i parziali 25-23, 25-16, 25-16 e che proietta gli azzurri al primo posto in classifica a punteggio pieno. Giannelli e compagni torneranno in campo già domani, 4 ottobre, per sfidare la Germania. Un match (diretta alle 18.30 su Sky Sport Arena e in streaming su Now) che, in caso di successo, avvicinerebbe l’Italia ai Giochi di Parigi 2024.  

Il racconto del match

De Giorgi conferma il sestetto partito nei primi due match contro Repubblica Ceca e Qatar, quindi con Giannelli-Romanò in diagonale palleggiatore-opposto, Lavia e Michieletto in banda, Sanguinetti e Galassi al centro e Balaso libero.

Avvio ottimo degli azzurri che dal 3-3 si portano sul 6-3 grazie a tre muri consecutivi di Gianluca Galassi arrivati sul turno in battuta di Daniele Lavia. Il +4 arriva sull’8-4 ancora con un muro, questa volta di Sanguinetti. Ucraina che però è brava a ricucire lo strappo portandosi a -1 con l’ace di Poluian (11-10). A ristabilire il +4 ci pensa però Romanò anche lui con un punto al servizio (14-10). Anche in questo caso però gli avversari recuperano fino al 22-22 prima del break decisivo di Michieletto (24-22) e della chiusura definitiva di Lavia sul 25-23.

 

Anche nel secondo set il primo break arriva in avvio con gli azzurri bravi a portarsi sul 7-4 con un contrattacco di Romanò in diagonale. Come nel primo parziale, però, l’Ucraina non lascia scappare l’Italia e si riporta in parità sull’11-11 grazie ad un pallonetto di seconda del palleggiatore Synytsia. Impiegano poco comunque i campioni del mondo a riportarsi avanti fino al +5 (17-12) con un mani-out di Michieletto. Da lì vanno in scioltezza i ragazzi di De Giorgi che chiudono il set sul 25-16 con la diagonale di Lavia da posto quattro.

Il terzo e decisivo parziale si apre ancora con l’Italia presente a muro e capace di andare a +3 sull’8-5 con un muro di Michieletto. Ma è proprio un muro sullo schiacciatore di Trento a riportare l’Ucraina in parità (8-8). Si tratta di una fase di equilibrio solo momentanea visto che con un parziale di 8-4 gli azzurri si portano a +3 sul 16-12. Un passivo che Kovalov e compagni non riescono a ribaltare, anzi è la squadra di De Giorgi che allunga ulteriormente prima di sigillare il set e il match sul 25-16 con un ace di Michieletto.

Articoli recenti

  • Volley

Esordio casalingo per Aurispa Dfv: in Salento arriva Gioia del Colle

La seconda giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette al cospetto di Aurispa Dfv la quotata Joy…

1 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Shelton all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sarà l'ottava sfida tra i due, con Sinner che è avanti 6-1 nei precedenti. L'azzurro ha vinto i due match…

31 Ottobre 2025
  • Motori

Moto3, Dettwiler è uscito dalla terapia intensiva

SEPANG (Malesia) - Noah Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva. Il pilota svizzero della Moto3 era rimasto gravemente ferito domenica…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Solè in vista di Modena: «squadra che ha molto potenziale in battuta»

Perugia, 31 ottobre 2025 Dopo due partite in casa consecutive, domenica scorsa con la Lube e mercoledì sera con Padova,…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek Volley:alle 18 di domenica esordio casalingo

Inizia la seconda giornata del campionato di Serie A3 Credem.La Domotek Volley è impegnata con la prima gara interna della…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena verso Prata per cercare continuità

La squadra di coach Petrella cerca di dare continuità dopo la vittoria contro Catania Emma Villas Codyeco Lupi Siena è…

31 Ottobre 2025