Italia-Rep. Ceca in tv e streaming: dove vedere la partita delle qualificazioni olimpiche

Parte ufficialmente il torneo di qualificazione olimpica per i ragazzi allenati da Fefè De Giorgi reduci dall’argento europeo. A Rio de Janeiro, gli azzurri sono inseriti nella pool A con Rep. Ceca, Qatar, Ucraina, Germania, Iran, Cuba e Brasile. Il primo match contro Dzavoronok e compagni è su Sky Sport Max e in streaming su Now alle 18.30

ascolta articolo

Dopo l’Europeo concluso al secondo posto, inizia l’avventura al preolimpico di Rio de Janeiro per l’Italia di Ferdinando De Giorgi. Gli azzurri sono stati inseriti nella pool A con Rep. Ceca, Qatar, Ucraina, Germania, Iran, Cuba e Brasile. La formula è semplice: le prime due vanno a Parigi, le altre dovranno aggrapparsi al ripescaggio riservato alle formazioni con il ranking migliore. Il primo match per Giannelli e compagni è quello contro la Repubblica Ceca. La partita è in diretta su Sky Sport Max e in streaming su Now alle 18.30.

Calendario e programmazione tv dell’Italia

Sabato 30 settembre

  • Italia-Rep. Ceca alle 18.30 su Sky Sport Max e su Now

Domenica 1 ottobre

  • Italia-Qatar alle 22 su Sky Sport Uno e su Now

Martedì 3 ottobre

  • Italia-Ucraina alle 22 su Sky Sport Arena e su Now

Mercoledì 4 ottobre

  • Italia-Germania alle 18.30 su Sky Sport Arena e su Now

Venerdì 6 ottobre

  • Italia-Iran alle 18.30 su Sky Sport Max e su Now

Sabato 7 ottobre

  • Italia-Cuba alle 18.30 su Sky Sport Max e su Now

Domenica 8 ottobre

  • Italia-Brasile alle 15 su Sky Sport Uno e su Now

I convocati di De Giorgi

Non ce la fa Roberto Russo, infortunato alla caviglia durante l’Europeo. Al suo posto è stato convocato Lorenzo Cortesia per completare il reparto dei centrali. Per il resto, confermato tutto il gruppo che ha vinto l’argento a Roma.

  • Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
  • Schiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi
  • Centrali: Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Lorenzo Cortesia, Giovanni Sanguinetti
  • Opposti: Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò
  • Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla

La formula del torneo

Otto squadre, le prime due vanno direttamente a Parigi mentre le altre dovranno rimandare le residue speranze di qualificarsi alle Olimpiadi del 2024. Così come avvenuto in Nations League, agli Europei e nei tornei di qualificazione olimpica al femminile, il primo criterio per i piazzamenti in classifica è il numero delle vittorie. In caso di parità, si passa ai punti in classifica e solo successivamente, qualora due o più squadre dovessero essere ancora in parità, si andrebbero a calcolare il quoziente set prima e il quoziente punti poi.

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024