Amareggiato il Ct della Nazionale al termine della finale per il bronzo persa 3-0 contro l’Olanda: “Finale tristissimo perché non giocare questo tipo di partite per la medaglia fa male a questo percorso. Il rammarico è non essere riusciti a cambiare l’inerzia”. Poi su Egonu ancora in panchina: “Il casino lo fanno fuori, da dentro nessun turbamento. Se ci sarà al pre-olimpico? Aspettiamo…”
ascolta articolo
“Finale tristissimo perché non giocare questo tipo di partite per la medaglia fa male al questo percorso”. Queste le prime parole di un amareggiato Davide Mazzanti al termine della finale per il terzo e quarto posto persa, male, contro l’Olanda con un netto 3-0. “In tre giorni abbiamo fatto la miglior partita e la peggior partita con poca personalità e abbiamo fatto fatica in tutto, a dare qualità”.
Sempre sul match perso: “Non siamo mai stati nel ritmo partita, sempre ad inseguire sprecando veramente tanto, nel terzo parziale ancora meno presenti rispetto a prima”. Poi il rammarico: “Fa malissimo per il fatto di non aver giocato e non aver mai cambiato l’inerzia della partita. Ci stava iniziare una partita difficile ma non cambiare l’inerzia ci fa male più di aver perso la medaglia”.
Infine sulle polemiche sulle panchine di Egonu, partita ancora una volta da fuori con Antropova al suo posto: “Non hanno turbato l’ambiente, almeno non da dentro. Stiamo facendo il nostro percorso con l’idea che certe cose devono cambiare mano a mano, so che fuori c’è un gran casino ma da dentro no”. Mazzanti chiude lasciando un dubbio: “Paola al pre-olimpico? Aspettiamo e vedremo le convocazioni…”
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…