Inarrestabile Grottazolina, nerofucsia sconfitti 3-0

A Grottazzolina la Delta Group incassa la seconda sconfitta consecutiva

Seconda sconfitta consecutiva per la Delta Group Porto Viro: nella quarta giornata di Serie A2 Credem Banca i nerofucsia cedono 3-0 alla capolista Yuasa Battery Grottazzolina. La squadra di Daniele Morato ha provato con tutto quello che aveva a tenere il passo dei marchigiani, non sono bastati i 15 punti di Barotto, non sono bastati i 7 muri vincenti di squadra (contro i 5 dei padroni di casa), non sono bastati gli innesti dalla panchina. Inarrestabile la Yuasa Battery, inarrestabile Breuning Nielsen, che ha spaccato in due il secondo set e deciso da solo il terzo. Nel primo, invece, Porto Viro si è buttata via con gli errori al servizio. Nel prossimo turno, domenica 5 novembre, la Delta Group sarà impegnata ancora in trasferta a Reggio Emilia.

LA PARTITA
Daniele Morato conferma il “6+1” che ha affrontato Brescia: Garnica alzatore e Barotto opposto, Zamagni-Barone centrali, Tiozzo-Pedro schiacciatori, Morgese libero. La Yuasa Battery Grottazzolina di Massimiliano Ortenzi al via con Marchiani-Breuning Nielsen sulla diagonale principale, Mattei-Canella al centro, Fedrizzi-Cattaneo in posto quattro, Marchisio libero.

Gran ritmo in avvio, dopo un paio di botta e risposta, Grottazzolina prende il primo mini-break di vantaggio della serata con Breuning: 7-5. Arriva il pari di Pedro (12-12) per una Delta Group solida in cambio palla, con Garnica che chiama in causa a turno tutti i suoi attaccanti. I problemi degli ospiti semmai sono in battuta (davvero troppi errori) e in difesa, visto che Breuning e soci che passano senza trovare eccessiva resistenza: sul 18-15 Morato chiama time. Pipe fuori rotta di Tiozzo, al suo posto entra Sette (17-21), quindi il doppio cambio (dentro Zorzi e Bellei). Sbaglia Breuning (una notizia), Porto Viro torna a meno due: 20-22, tempo per Ortenzi. Ci sono comunque tre palle set per i padroni di casa, Bellei cancella la prima, sulla seconda Canella non fa prigionieri: 25-22, 1-0.

Al cambio campo Morato conferma Sette in formazione, intanto Barotto si fa subito sentire in attacco e a muro (0-2). Block di Cattaneo ed ace di Fedrizzi, Grottazzolina passa avanti 4-3. Ace (con check favorele) anche per Barotto, colpisce al centro Zamagni, 4-7 Delta Group. Pronta reazione marchigiana che si concretizza in quattro frustate clamorose dai nove metri di Breuning: 10-7, dopo essersi giocato un tempo, Morato inserisce Tiozzo per Pedro. Si ferma il ciclone danese, non la spinta corale della Yuasa Battery che difende (tutto) e ricostruisce: 13-8, ancora tempo per Morato. Dalla murata di Marchiani al contrattacco vincente di Canella, in mezzo tutte le difficoltà offensive di Porto Viro: 10-17. La lampadina è definitivamente spenta nella metacampo nerofucsia, si aspetta solo di arrivare al parziale successivo: 25-14, 2-0.

Terzo set, Eccher per Barone tra le fila di Porto Viro, che parte subito sotto di due lunghezze. Dopo una murata incassata dai suoi, Morato interrompe il gioco (11-8). Fa bene la pausa agli ospiti: stoccata di Pedro, block di Zamagni, ace di Eccher, 11-11. Pedro prima disfa ma poi fa, Barotto va a segno da seconda linea: 13-14, time Ortenzi. Ecco la folata marchigiana di ritorno, muro di Marchiani, quindi il solito inarrestabile Breuning: 17-14. Delta Group disperatamente attaccata alla partita, il 22-18 di Cattaneo sembra una sentenza, ma con i cambi e soprattutto con la garra i nerofucsia si riportano incredibilmente sotto: 23-22 di Barotto, 23-23 di Zamagni a muro. Tutto bello ma cosa puoi fare contro un Breuning così? Attacco del 24-23, poi l’ennesimo ace, quello del 25-23: 3-0 Grottazzolina.

Il commento di coach Daniele Morato: “Niente da dire, Grottazzolina è fortissima e Breuning ha chiuso da solo la partita con due giocate, a noi però rimane il cruccio della battuta. È un fondamentale in cui abbiamo tanta qualità, a tratti lo usiamo bene, ma quando non entra ci penalizza: basta vedere il primo set, perso a 22 con otto errori al servizio e nessun ace. Nel secondo e nel terzo parziale abbiamo giocato, certo, soffrendo quando loro spingevano in battuta, ma abbiamo fatto anche cose buone, per esempio su palla alta, che contro Brescia non aveva funzionato. Dobbiamo continuare a lavorare e fare le cose con più tranquillità”.

Tommaso Barotto, miglior realizzatore della Delta Group: “Ci abbiamo provato in tutti i modi, Grottazzolina ha delle individualità importanti, nel primo e nel terzo set siamo arrivati vicini ma non siamo mai riusciti a prenderli. Potevamo fare meglio un po’ tutto, potevamo essere più cattivi, ma sono sicuro che ci rifaremo”.

TABELLINO
Yuasa Battery Grottazzolina-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-22, 25-14, 25-23)

Durata parziali: 25’, 24’, 28’. Totale: 1 ora e 17 minuti.

Battute punto/errori: Grottazzolina 7/8, Porto Viro 3/12; Ricezione: Grottazzolina 55%, Porto Viro 52%; Attacco: Grottazzolina 54%, Porto Viro 44%; Muri punto: Grottazzolina 5, Porto Viro 7.

Yuasa Battery Grottazzolina: Vecchi, Canella 7, Mattei 6, Breuning Nielsen 22, Mitkov, Fedrizzi 5, Marchiani 3, Marchisio (L), Cattaneo 9; ne Cubito, Lusetti, Bellomo, Andrea Romiti, Roberto Romiti (L). Allenatori: Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni.

Delta Group Porto Viro: Zamagni 8, Zorzi, Tiozzo 7, Pedro 9, Sette 1, Barone 2, Barotto 15, Garnica, Bellei 3, Eccher 3, Morgese (L); ne Lamprecht (L), Charalampidis, Sperandio. Allenatori: Daniele Morato e Marcello Mattioli.

Arbitri: Rosario Vecchione di Salerno e Mariano Gasparro di Agropoli.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025