Impresa di Santa Croce, Vibo KO dopo nove vittorie consecutive (e una Coppa Italia)

Di

Dopo nove vittorie consecutive, di cui tre in Campionato e tre nella Coppa Italia di categoria vinta in casa sabato 4 febbraio contro Castellana Grotte, la Tonno Callipo capitola in terra toscana contro Santa Croce nell’anticipo della sesta giornata del girone di ritorno.

Quella contro i Lupi biancorossi è stata la quarta sconfitta stagionale (tutte maturate fuori dal PalaMaiata) per la squadra guidata dal coach Cezar Douglas. La formazione vibonese ha pagato oltremisura l’assenza del suo giocatore più rappresentativo, il fuoriclasse austriaco Paul Buchegger che probabilmente non ha recuperato a pieno dopo il piccolo problema muscolare che lo aveva costretto a lasciare il campo nella fase centrale del terzo set nella sfida contro i pugliesi di sabato scorso. Al suo posto è stato utilizzato nei primi due parziali il giovane Manuele Lucconi, mentre nel terzo set il tecnico brasiliano ha rimescolato nuovamente le carte  spostando lo schiacciatore Nikola Mijailovic in posto -4 e inserendo Michele Fedrizzi in banda.

Dal canto suo, la squadra di casa guidata dall’ex Vincenzo Mastrangelo, giocando una gara sopra le righe, è riuscita a vincere con pieno merito la contesa, trascinata da una prestazione brillante del posto-2 italo-brasiliano Matheus Motzo, top scorer del match con 21 punti (con 6 ace e 4 muri vincenti). Nessuno tra le file giallorosse ha raggiunto la doppia cifra. Nonostante la quarta sconfitta stagionale la Tonno Callipo può, comunque, vantare ancora un margine più che rassicurante sulla vicecapolista BCC Castellana Grotte e sulla terza forza del torneo Santa Croce.

Kemas Lamipel Santa Croce – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-23, 25-20, 25-17)
Kemas Lamipel Santa Croce:
Coscione 0, Maiocchi 11, Vigil Gonzalez 4, Motzo 21, Colli 6, Truocchio 11, Loreti (L), Compagnoni 0, Morgese (L), Arguelles Sanchez 1, Hanzic 0. N.E. Favaro, Giovannetti. All. Mastrangelo.
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 0, Terpin 9, Candellaro 6, Lucconi 5, Mijailovic 6, Tondo 9, Cavaccini (L), Fedrizzi 3, Tallone 2, Piazza 0. N.E. Carta, Balestra, Belluomo, Buchegger. All. Douglas.
Arbitri: Papadopol, Nava.
Note – durata set: 29′, 26′, 27′; tot: 82′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

EnergyTime Spike Devils, divisa presentata da Intersport

Sorrisi, entusiasmo e grande voglia che sia già domani. Il gruppo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso si è ritrovato in…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, la carica dell’ad Bigi: “Puntiamo a vincere”

Conto alla rovescia che sta per esaurirsi in vista del primo impegno casalingo della ErmGroup Altotevere nel campionato di Serie…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek:inizia il campionato, Laganà è pronto!

REGGIO CALABRIA – Tutto è pronto per l’esordio in campionato della Domotek Reggio Calabria, in programma domenica alle ore 18…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Vittoria all’esordio per la Conad, ma ora testa a San Giustino

Dopo l’ottimo esordio casalingo in Serie A3 Credem Banca, la Conad Volley Tricolore si prepara ad affrontare la prima trasferta…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley verso il debutto casalingo, parlano Giuliani e Anzani

E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership, ormai pluriennale, tra Modena Volley e BPER Banca. Oltre alla schiacciatrice…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Serie B e C alla ricerca della prima vittoria, femminile a Milano

La Serie B di Nicolò Zanni e la Serie C di Tommaso Manelli sono alla ricerca del primo successo in…

24 Ottobre 2025