Il sogno della Finale Scudetto per i biancorossi si infrange a Gara 5: vince Trento dopo aver perso il primo parziale. Sabato 29 aprile al PalabancaSport Gara 1 della Finale per il 3° e 4° posto, in palio la partecipazione alla prossima Cev Champions League: avversaria l’Allianz Milano.

Trento 25.04.2023 – La corsa al tricolore per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si ferma a Trento, Gara 5, la bella della serie di Semifinale, è vinta dai padroni di casa che accedono alla Finale e affronteranno Cucine Lube Civitanova. I biancorossi prenderanno parte alla Finale 3° e 4° posto che mette in palio, per la vincitrice, la partecipazione alla prossima Cev Champions League. Si gioca al meglio delle cinque  partite, Gara 1 sabato 29 aprile al PalabacaSport, avversario l’Allianz Milano.

Il sogno della Finale Scudetto è durato poco più di mezzora: vinto il primo set, Piacenza nei successi ha subito il ritorno di Trento che alzato il livello di gioco e ha iniziato a sbagliare nulla o quasi nulla. Mentre in casa biancorossa, sostenuta da oltre 300 tifosi, sono iniziati a fioccare gli errori. A fine partita ben 24 le battute sbagliate e 10 errori in attacco.

Proprio questi fattori hanno pesato sull’esito della gara visto che le due squadre in attacco si sono equivalse (47% per Trento, 45% per Piacenza) e in ricezione pure (43% di positività per Trento e 42% per Piacenza). Nove i muri di Trento, otto quelli di Piacenza che ha però sbagliato il doppio in attacco (10 errori contro i 5 dei padroni di casa).

LA PARTITA – In avvio di gara coach Massimo Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Leal e Lucarelli alla banda, Scanferla è il libero. Trento risponde con Sbertoli e Kaziyski in diagonale, Podrascanin e Lisinac al centro, Lavia e Michieletto alla banda, Laurenzano è il libero.

Non si risparmiano le due squadre in campo, Trento tenta l’allungo (3-1) capitalizzando un paio di errori in attacco dei biancorossi, poi è Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ad allungare con due bombe di Leal (9-12) con Lorenzetti a chiamare tempo. Il vantaggio biancorossi diventa di quattro lunghezze (10-14) con Romanò, si vede un’ottima pallavolo, il pubblico gradisce, difese da una parte e dall’altra, primo tempo di Simon, muro dello stesso gigante cubano e il vantaggio biancorosso è di cinque lunghezze (13-18) con Lorenzetti a chiamare tempo. Vola Piacenza, ace di Lucarelli e sono sette le lunghezze di vantaggio (15-22), pochi scambi dopo Leal tiene tutti con il fiato sospeso, cade a terra e si tocca la caviglia destra (17-23), nulla di grave, il primo di sette set point (17-24) arriva sulla battuta in rete di Michieletto, chiude alla seconda occasione Caneschi con un tocco felpato dietro al muro trentino.

I padroni di casa sono subito costretti ad inseguire, Piacenza guida le danze con un punticino di vantaggio, è parità a quota 6 ed è ora Trento a portarsi avanti di una incollatura, a quota 9 è ancora parità. Si gioca punto a punto, il turno in battuta di Kaziyski crea qualche problema ai biancorossi, scatto in avanti dei dolomitici (13-10) con Botti a chiamare tempo. La partita sale di tono, l’ace di Brizard riporta i suoi ad una lunghezza (14-13), scappa ancora Trento, muro di Lisinac sull’attacco di Leal (18-15), l’ace di Kaziyski al rientro in campo dopo il time out chiamato da Piacenza porta a più 4 i padroni di casa (21-17), ace di Caneschi ed è 22-19 quello di Michieletto porta cinque set point ai suoi (24-19), la battuta in rete di Brziard manda le due squadre al cambio campo.

Trento ora non sbaglia più niente, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza tiene però nel mirino i dolomitici, il muro di Simon vale la parità a quota 8. La battuta fatica ad entrare ai biancorossi e qualche errore arriva, il muro su Simon vale il più 3 per Trento (12-9), Botti chiama time out. Altro muro trentino questa volta su Romanò (17-12), si fatica a ritrovare ritmo e colpi in casa biancorossa, l’ace di Michieletto fa allungare ancora di più i suoi (19-12), Piacenza all’angolo, Trento (22-14) ha la strada spianata verso il traguardo del terzo parziale, qualche punto i biancorossi lo rosicchiano (22-16) ma il gap da colmare è troppo, Lisinac porta ai suoi sette set point (24-17), chiude in pipe Lavia.

Parte a razzo Trento (3-0), la parità arriva quota 6 con l’ace di Caneschi, l’errore in attacco di Simon riporta a due lunghezze di vantaggio Trento (8-6), muro su Lucarelli (10-7), Piacenza non chiude un contrattacco, Trento ringrazia (12-8). Due primi tempi consecutivi di Caneschi e ace di Romanò riportano sotto i biancorossi (13-12) che però poi si perdono su un paio di scambi e Trento riparte (16-13). Piacenza non molla, due volte Lucarelli ed è 16-15 ma puntuale arriva l’errore in battuta, Trento recupera ogni pallone in difesa, il muro biancorosso vale il 17-16 ma la battuta lunga di Brizard riporta a più due i dolomitici. Errore nella distribuzione del gioco dello stesso capitano biancorosso (19-16), l’ace di Michieletto al rientro in campo dopo il time out di Piacenza segna ulteriormente il solco (20-16) e il muro sull’attacco di Recine appena entrato segna di fatto la resa di Piacenza. Attacca Leal in rete (22-16), Lavia porta in dote ai suoi 5 match ball (24-19), l’attacco out di Romanò manda in finale per il tricolore Trento.

Yuri Romanò (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Uscire dalla finale scudetto all’ultimo atto fa male, abbiamo meritato di arrivare fino a questo punto ma dopo un primo set giocato più che bene abbiamo subito il ritorno di Trento che ha iniziato a giocare molto bene. Ci è mancato qualcosa ma ora abbiamo un’altra serie da affrontare, quella per il terzo posto che vale la partecipazione alla Champions League della prossima stagione, una competizione a cui vogliamo partecipare. Rammarico? No, magari rabbia e delusione per esserci fermati all’ultimo passo dopo aver recuperato una serie che ad un certo punto per tanti era segnata”.

ITAS TRENTINO – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 3-1

(18-25, 25-20, 25-17, 25-19)            

ITAS TRENTINO: Lisinac 9, Kaziyski 11, Michieletto 14, Podrascanin 11, Sbertoli 2, Lavia 10, Laurenzano (L), Dzavoronok, Nelli. D’heer. Ne: Cavuto, Pace (L), Berger, Depalma. All. Lorenzetti.

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Brizard 3, Lucarelli 12, Simon 9, Romanò 17, Leal 10, Caneschi 8, Scanferla (L), Recine, Gironi. Ne: Basic, Hoffer (L), Alonso, Cester, de Weijer. All. Botti.

Arbitri: Puecher di Padova, Curto di Gorizia.

Note: durata set 26’, 28’, 26’ e 28’ per un totale di 108’. Spettatori 3584 per un incasso di 51.470 euro. MVP: Alessandro Michieletto. Itas Trentino: battute sbagliate 16, ace 5, muri punto 9, errori in attacco 5, ricezione 43% (21% perfetta), attacco 47%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 24, ace 6, muri punto 8, errori in attacco 10, ricezione 42% (17% perfetta), attacco 45%.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna, Guzzo: “Bravi mentalmente, vittoria giocando da squadra”

Venticinque punti e titolo di MVP, Tommaso Guzzo è stato un grande protagonista del primo successo stagionale del Cisterna Volley. Partito nel…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Spinello, della Domotek: “Aspettiamo il nostro pubblico”

Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La programmazione della 6a giornata di SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sonego-Medvedev all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, Ortenzi dopo Cisterna: “Ci sono situazioni da migliorare”

GROTTAZZOLINA – Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di…

30 Ottobre 2025