Il rientro al PalaBarton. Parla Oleh Plotnytskyi

Tornano al lavoro a Pian di Massiano i Block Devils in vista dell’ultima di campionato in casa contro Civitanova. Perugia cerca la chiusura immacolata della regular season, finora mai riuscita a nessuno nell’era dei tre punti a vittoria e con il precedente più “recente”, quando le vittorie valevano due punti, della RobediKappa Torino nella stagione 1980-1981. Il martello bianconero: “Sappiamo che la Lube è una squadra molto forte ed è molto importante per noi giocare bene queste partite perché ci aiuta mentalmente a diventare più forti. Per loro è un match importante, lo è anche per noi perché è l’ultimo prima dei playoff. Dobbiamo pensare a crescere come squadra per cui dobbiamo scendere in campo concentrati, dare il massimo e prepararci perché sarà una partita dura”

Rientrata ieri dalla trasferta di Berlino, torna oggi al PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia.
Seduta pomeridiana per i Block Devils con attività in sala pesi e tecnica. Domani pomeriggio altro allenamento sul campo centrale, domenica mattina ultima rifinitura. Tutto in vista dell’ultima fatica di regular season di Superlega, il big match di domenica pomeriggio a Pian di Massiano contro la Cucine Lube Civitanova.
“Sappiamo che la Lube è una squadra molto forte ed è molto importante per noi giocare bene queste partite perché ci aiuta mentalmente a diventare più forti”, dice lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi. “Per loro è un match importante, lo è anche per noi perché è l’ultimo prima dei playoff. Dobbiamo pensare a crescere come squadra per cui dobbiamo scendere in campo concentrati, dare il massimo e prepararci perché sarà una partita dura. È un po’ che non ci affrontiamo (l’ultima volta nella finale di Supercoppa a Cagliari dello scorso 1 novembre, ndr), loro sono cresciuti tanto da quella volta e sono tutt’altra squadra, ma anche noi siamo cresciuti parecchio. Come sempre in questo tipo di partite la battuta e la correlazione muro-difesa saranno determinanti, chi sarà migliore in queste situazioni di gioco vincerà. Siamo preparati ad un match difficile, abbiamo la fortuna di giocarlo in casa e con i nostri tifosi abbiamo tanta energia ed un’arma in più”.
Match sempre avvincente tra due protagoniste della pallavolo italiana con la Cucine Lube che, quarta in classifica, cerca punti per migliorare la propria posizione nella griglia playoff e con la Sir Safety Susa che, già certa da tempo della testa di serie numero uno nella post season, scende in campo per cercare un record finora mai raggiunto da quando, era la stagione 1998-1999, si gioca con la regola dei tre punti a vittoria piena e della divisione della posta in caso di tie break perché nessuno ha mai chiuso la stagione regolare senza sconfitte. Le “capoliste” migliori nelle ultime venticinque stagioni sono state Treviso nel 1998-1999 e Trento nel 2010-2011 che hanno chiuso entrambe con una sola sconfitta, mentre prima del 1998 con la regola dei due punti a vittoria bisogna arrivare alla stagione 1980-1981 (la RobediKappa Torino che terminò il campionato con 22 vittorie su 22 partite) per trovare una squadra capace di chiudere la regular season senza sconfitte. Non è però assolutamente interessato ai record, ma molto concentrato sul presente e sul prossimo futuro il martello ucraino:
“Al record non ci penso e non mi interessa particolarmente, mi interessa invece il risultato e crescere come squadra prima dei playoff che sappiamo tutti essere un altro campionato. E questo è più importante dei record”.

UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

Articolo precedenteCisterna in trasferta a Verona: serve una vittoria per sperare nell’ingresso ai Playoff
Prossimo articoloDelta Group, doppia missione a Grottazzolina. Il pregara con Battocchio ed Erati


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…

5 Agosto 2025
  • Volley

Il presidente Ghini sul calendario di Casalmaggiore: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare”

Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…

5 Agosto 2025