Il palleggiatore Thomas Nevot è il primo acquisto della Emma Villas Volley: “Scelgo Siena per la mia prima esperienza all’estero”

Guillaume Souvant (Afp)

Il palleggiatore francese Thomas Nevot è il primo acquisto della Emma Villas Volley Siena per la prossima stagione che il team toscano disputerà in Serie A2. Il transalpino, classe 1995, è alla sua prima esperienza fuori dal Paese natio. Lo scorso anno ha militato nel Le Plessis-Robinson Volley-Ball, squadra che è arrivata in dodicesima posizione nel campionato di Serie A francese.

Alto 192 centimetri, Nevot pesa 84 chilogrammi. Vanta nel suo palmares una Cev Cup vinta con il Tours Volleyball nel 2017, avendo la meglio della Trento di coach Lorenzetti e di Simone Giannelli in cabina di regia. Con la stessa formazione ha vinto due campionati francesi consecutivi, nel 2017-2018 e nel 2018-2019. Nel 2019 ha vinto anche la Coppa di Francia.

Nel suo palmares Thomas Nevot vanta anche una medaglia di bronzo con la Nazionale francese ai Campionati europei Under 20 nel 2014. Con la Nazionale transalpina ha preso parte anche ai Mondiali Under 21 nel 2015, ai Mondiali Under 19 nel 2013, alla Universiade nel 2017 e a due edizioni dei Giochi del Mediterraneo nel 2018 e nel 2022.

All’inizio della sua carriera è stato compagno di squadra di Jean Patry e di Stephen Boyer. Nel 2012-2013 e nella stagione seguente ha militato nel France Avenir. Nei due anni seguenti è passato a Narbonne. Poi tre anni a Tours, con vari successi e trofei conquistati e con la partecipazione anche alla Champions League. A seguire un anno a Saint-Nazaire Volley-Ball Atlantique e infine tre stagioni al Le Plessis-Robinson Volley-Ball con cui ha prima vinto il campionato della seconda serie transalpina e si è poi consolidato nella serie A francese. Ora arriva il momento del trasferimento in Italia per il palleggiatore di 28 anni.

Thomas Nevot, come è maturato il suo trasferimento alla Emma Villas Volley Siena?

“Ero alla ricerca di un progetto all’estero per scoprire un nuovo Paese, una nuova cultura e una nuova sfida per cercare di portare il mio gioco a un livello più alto. Quando abbiamo iniziato a parlare con il club sono stato subito entusiasta del progetto”.

Per la prima volta lei lascia la Francia per giocare in un altro Paese: cosa si aspetta da questa esperienza?

“Da qualche anno sono attratto dall’estero e ora sono felice di provare qualcosa di nuovo. Non vedo l’ora di imparare la lingua, di scoprire la città, la squadra e il campionato. Qualunque cosa accadrà crescerò sicuramente”.

Come si definisce come giocatore?

“Penso di essere un gran lavoratore, mi piace dare il massimo delle mie possibilità per raggiungere le mie ambizioni. Mi piace imparare cose nuove e sono abbastanza positivo e propositivo”.

Cosa sa di Siena e della Emma Villas Volley, la sua nuova squadra?

“Ho sentito dire che Siena è una città bellissima, proprio come tutta la Toscana. Per quanto riguarda la società, so che ci sono molti tifosi e che l’atmosfera è buona. Non vedo l’ora di scoprirlo”.

Ha seguito il campionato di Superlega dello scorso anno, al quale ha partecipato la squadra senese?

“Ho seguito il campionato, la domenica spesso guardavo il torneo di Superlega. Ci sono sempre partite molto interessanti con grandi giocatori”.

Lei proviene da una famiglia di sportivi: ha un fratello e una sorella che sono anch’essi giocatori di pallavolo. Come è nato il vostro amore per la pallavolo?

“Mio fratello gioca in Belgio e mia sorella ora andrà a giocare in Austria. Nostro padre era l’allenatore del Plancoet, il club della mia città dove ho iniziato a giocare a pallavolo. Da bambino andavo spesso in palestra e passavo molto tempo a giocare a pallavolo con mio fratello e con mia sorella nel mio giardino”.

Come si immagina il campionato italiano di Serie A2 e cosa si aspetta dalla sua esperienza sportiva e di vita in Italia?

“Penso che sia un campionato difficile, con uno stile di gioco leggermente diverso da quello francese, e non vedo l’ora di giocarci”.

CLUB DI THOMAS NEVOT

2020-2023 Le Plessis-Robinson Volley-Ball

2019-2020 Saint-Nazaire Volley-Ball Atlantique

2016-2019 Tours Volley-Ball

2014-2016 Narbonne Volley

2012-2014 France Avenir

PALMARES

Cev Cup (2016-2017) con Tours

Due campionati francesi (2017-2018 e 2018-2019) con Tours

Una Coppa di Francia (2018-2019) con Tours

Fotografia di Guillaume Souvant (Afp)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Aurispa Dfv in cerca di riscatto ospita il Terni Volley

Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Zverev-Auger Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Lorenzo Musetti ospite della Juventus alla Continassa dopo le Atp Finals

Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…

14 Novembre 2025
  • Volley

Progetto Scuole 2030, la 5DL del Muratori in visita al PalaPanini

Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Le condoglianze di Modena Volley a Fabrizio Monari

Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…

14 Novembre 2025
  • Volley

L’ABBA Pineto torna a casa per riprendere a correre: arriva Catania

Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…

14 Novembre 2025