Il Pala Parenti è pronto ad ospitare la sfida con Brescia

Il difficile inizia adesso, per la Kemas Lamipel S. Croce. Dopo la vittoria interna con Castellana Grotte “figlia” della reazione all’opaca prova di Reggio Emilia, e dopo il blitz di Porto Viro ottenuto da “underdog”, la sfida interna alla Consoli Sferc Brescia (domenica 10 dicembre, ore 18.00) chiama la squadra alla conferma e le aspettative, nello sport, sono spesso infide. Sì, perché adesso, da più parti, si invocano continuità, altri tre punti alla mano (nemmeno due, proprio…tre), strade in discesa, problemi alle spalle, ma nella realtà non è così e il gruppo di coach Bulleri dovrà stare molto attento a non cadere nella trappola. Brescia, che è quinta in classifica, è che è una signora squadra, costruita con grande attenzione, non scenderà al Pala Parenti per dare ragione a strampalati pronostici ma per dare battaglia e andare a “grattare”, questo sì, dietro i recenti successi dei santacrocesi. Lawrence sarà sorvegliato speciale, la ricezione verrà messa a dura prova, i centrali scopriranno di essere sempre opzionati anche su palla lontano da rete, e così via, con tutta l’attenzione che merita una formazione reduce non solo da due vittorie in fila ma da un successo esterno per 3-0 sul campo di una seria candidata ai primi quattro posti (Porto Viro).

Per la Kemas Lamipel sarà una gara complicata e i biancorossi dovranno tirar fuori tutte le residue energie, fisiche e mentali, per “fare la partita” e mantenersi sui livelli di gioco offerti nel turno infrasettimanale. La Curva Parenti e tutto il Palazzetto sono pronti a far sentire la propria voce e il sostegno incondizionato che tanta parte ha avuto nella resurrezione dello scorso week-end con Castellana.

La squadra avversaria, dal canto suo, è reduce dal sofferto successo interno contro la Libertas Cantù, una battaglia terminata al quinto set. Nell’occasione coach Roberto Zambonardi ha utilizzato per tutta la gara il “6+1” che dovrebbe scendere in campo anche domenica a S. Croce sull’Arno. Al palleggio l’ex di turno Simone Tiberti, istituzione della pallavolo bresciana e nazionale, classe 1980 come il collega Coscione, 5 campionati di Superlega e 18 di A2 nel curriculum; tra le promozioni ottenuta in carriera, quella della stagione 2004-05, con la maglia della allora Codyeco S. Croce. In diagonale, una assoluta novità per l’A2, l’olandese Niels Klapwijk, classe 1985, reduce da due stagioni a Varsavia ma vecchia conoscenza del nostro massimo campionato (con le maglie di Ravenna e Vibo Valentia). Al centro, uno dei confermati rispetto alla passata stagione, Nicola Candeli, in coppia con l’ex Porto Viro Alex Erati. Già in maglia Consoli anche lo schiacciatore cubano Abrahan Gavilan, mentre proviene dalla rivale Bergamo l’altro posto 4, Roberto Cominetti, ex Cantù, Taranto, Reggio Emilia. Il più giovane dello starting six, peraltro, essendo nato nel 1997. Una squadra a dir poco esperta, completata da Andrea Franzoni, altro esponente degli anni ’80 (è nato nel 1989), a Brescia dal 2019 ad oggi senza interruzioni.

Ex della gara, oltre al citato Tiberti, anche Riccardo Gatto, lo scorso anno in forza alla compagine lombarda.

Alla vigilia del match ha parlato il viceallenatore Alessandro Pagliai. Questo un estratto delle dichiarazioni:

Pagliai: “E’ ovvio che dopo due vittorie consecutive affrontiamo la gara di domenica con un pochino più di sicurezza e sicuramente con maggiore tranquillità. E’ vero anche che Brescia è una squadra assolutamente attrezzata, quest’anno sta facendo molto bene e sta mostrando una pallavolo di ottimo livello. Non sarà una gara facile ma noi dovremo avere l’obiettivo di proseguire con il trend delle ultime uscite e di migliorare a tutti i costi la classifica”.

L’intervista integrale è disponibile sul nuovo canale You Tube “Lupi Volley TV”, all’indirizzo:

Arbitri dell’incontro: Selmi Matteo, Mesiano Marta.

Kemas Lamipel S. Croce: 1 Gabbriellini Lorenzo, 2 Coscione Manuel, 3 Parodi Simone, 4 Brucini Nicolas, 5 Cargioli Antonio, 6 Russo Giacomo, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 11 Petratti Nicholas, 13 Gatto Riccardo, 14 Giannini Francesco, 15 Loreti Luca, 16 Allik Karli, 17 Mati Pardo, 23 Lawrence Klistan.

Consoli Sferc Brescia: 1 Erati Alex, 2 Braghini Mattia, 4 Sarzi Sartori Tommaso, 5 Tiberti Simone, 6 Bettinzoli Andrea, 7 Ferri Stefano, 8 Cominetti Roberto, 9 Malual Dhieu John Majak, 10 Franzoni Andrea, 11 Ghirardi Pietro, 12 Candeli Nicola, 13 Klapwijk Niels, 15 Mijatovic Dane, 16 Pellegri Lorenzo, 17 Gavilan Abrahan Alfonso.

Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce

ufficiostampa@lupipallavolo.net


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Ritiro a Felina, la seconda giornata tra sport, cultura e territorio

Martedì 19 agosto ha segnato il secondo giorno di ritiro precampionato per la Conad Volley Tricolore, impegnata in un’intensa giornata…

20 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia è arrivata in Thailandia: giovedì 22 l’esordio ai Mondiali contro la Slovacchia

L’Italia è sbarcata in Thailandia: le azzurre sono atterrate a Phuket, sede della Pool B della prima fase dei Campionati…

20 Agosto 2025
  • Volley

Una preseason accattivante, primo test il 13 settembre con Modena.

Piacenza, 20 agosto 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al completo solo a ottobre, ma a pochi giorni…

20 Agosto 2025
  • Volley

Civitanova si prepara al raduno: “Una nuova stagione è ai blocchi di partenza”

Il direttore generale della Lube Civitanova, Beppe Cormio, annuncia l’avvio della stagione dei vice-campioni d’Italia, con il raduno in programma giovedì 21 agosto, all’Eurosuole…

20 Agosto 2025
  • Volley

Il Bisonte Firenze inizia la stagione con un ‘in bocca al lupo’ del Comune

La preparazione de Il Bisonte è cominciata nel segno del legame indissolubile del club con la città di Firenze: al…

20 Agosto 2025
  • Basket

Gallinari esclusivo prima degli Europei: “Il richiamo azzurro è forte. E Pozzecco…”

Gliela leggi negli occhi la voglia di regalarsi, e regalare, un’estate differente all’Italbasket e a chi la ama. Danilo Gallinari,…

20 Agosto 2025