Il Pagellone di Paolo Cozzi – Recine torna protagonista, Mozic irriconoscibile

Di

Riparte la Superlega dopo la breve sosta di Capodanno, e lo fa nel nome di Perugia, che centra la quattordicesima vittoria consecutiva e continua la sua corsa solitaria. Modena demolisce una brutta Civitanova, che dopo lo scivolone in Coppa Italia con Milano apre una piccola crisi interna. Male anche Trento, mentre piace la Piacenza del post Bernardi. Punti importanti in chiave salvezza per Padova.

Veniamo alle pagelle delle singole partite.

Foto Lega Pallavolo Serie A

Modena-Civitanova. Un ispiratissimo Bruno () è il condottiero che guida la Valsa Group ad un secondo posto meritatissimo, coadiuvato da uno Ngapeth () decisivo e da un Rinaldi () che cresce e si diverte. Muro e servizio funzionano bene, la ricezione trova un Rossini () in forma olimpica, e anche la panchina, quando è chiamata in causa, dà un gran contributo: vedasi il giovane Sala ().

La Lube sprofonda nell’oblio di una partita in cui ricezione e muro latitano, e a nulla servono gli sproni di Blengini dalla panchina. Zaytsev () parte lento poi si scioglie, Nikolov () stecca la prima al PalaPanini e con lui Chinenyeze (), giocatore che spesso sembra estraneo alla partita. In grossa difficoltà anche De Cecco (), che in più di una occasione manda fuori ritmo i propri compagni. Si prospetta una settimana di confronto in spogliatoio per una squadra che è reduce da due sconfitte che hanno fatto molto rumore…

Foto Lega Pallavolo Serie A

Verona-Perugia. Una Verona improponibile in ricezione si schianta contro il muro perugino e mette a nudo i limiti di una squadra nella quale Mozic () è la brutta copia del talento ammirato l’anno scorso. Va leggermente meglio Keita (), ma in ricezione è disastroso, e anziché fare balletti provocatori sarebbe meglio stesse attento a non saltare mezzo metro nel campo avversario con muro schierato, come ha fatto nel primo set rischiando una strage di caviglie. Male anche il muro, fondamentale in cui i centrali non riescono mai ad incidere e ad impensierire gli attaccanti avversari.

Gli ospiti, guidati con grande maestria da Giannelli (), si appoggiano ad un Leon () formato mundial e ad un Plotnytski () pericoloso in attacco e preciso in ricezione. Bene anche Solé (), tornato decisivo a centro rete e puntuale a muro, mentre stecca la partita Rychlicki () che non trova mai il ritmo gara.

Foto Lega Pallavolo Serie A

Trento-Piacenza. Si apre con un successo importante il post-Bernardi per gli emiliani, che seppur in formazione rimaneggiata trovano la chiave per scardinare il muro trentino. Finalmente Recine () torna grande protagonista e sfrutta al meglio l’occasione concessagli da Botti, con lui bene il solito Simon () e Basic (). Sottotono Romanò (), ben controllato dal muro trentino.

Per i padroni di casa una brutta prova nella quale Sbertoli () trova feeling con il solo Lavia (), mentre Kaziyski () è meno determinante del solito. Fatica tanto la ricezione, con il giovane Laurenzano () che, cercato di continuo, non riesce a dare continuità alla sua prova. Bene Podrascanin () a muro, ma quanta fatica in attacco!

Foto Lega Pallavolo Serie A

Siena-Milano. I padroni di casa sprecano ancora una chance per rilanciarsi nella lotta salvezza, mentre i milanesi dopo un dicembre complicato iniziano nel migliore dei modi il 2023. Siena in attacco è ai minimi termini, con il solo Pinali () ad ottenere qualche risultato. Finoli () manca di precisione, Petric () è la copia sbiadita del campione ammirato per anni, Ricci e Mazzone () sembrano rassegnati in quella che doveva essere la loro stagione di riscatto. Certo che, con una ricezione scadente e un muro inesistente, diventa davvero difficile credere nella salvezza.

Milano piace e trova nel muro il fondamentale top, coadiuvato da una ottima ricezione. Se Ishikawa () è il meritato MVP, piace anche Loser (), in crescita nelle ultime prestazioni. Melgarejo () garantisce esuberanza e potenza, mentre manca ancora una volta l’apporto di Patry () che chiude con un mesto 32% in attacco.

Foto Lega Pallavolo Serie A

Padova-Cisterna. Prima sprofonda poi, quando il baratro si fa davvero vicino, Padova ha un sussulto e trova una vittoria che ha quasi il sapore di salvezza. Per guidare i padroni di casa fuori dalle sabbie mobili che li attanagliano da mesi, Saitta () si appoggia ai suoi tre laterali, con Asparuhov () finalmente determinante e autore di 19 punti in 3 set. Molto bene anche il giapponese Takahashi (), mentre rimane sottotono la prova di Petkovic (). Cisterna, nonostante un muro imperioso, si ferma in vista del traguardo e può recriminare sulla giornata complicata di bomber Dirlic (). Se Rossi () al centro è la nota lieta del match, manca l’apporto di Kaliberda () specialmente in seconda linea.

Foto Lega Pallavolo Serie A

Monza-Taranto. Tre punti preziosissimi in chiave play off per i monzesi che, ancora privi di bomber Grozer, si aggrappano al duo canadese formato da Maar () e Szwarc (), in serata di grazia, per piegare le resistenze di una Taranto che gioca bene ma raccoglie poco. Ottimo anche Davyskiba (), sempre pericoloso al servizio e anche a muro.

Per i pugliesi spiccano i 22 punti di Stefani (), ma 8 murate subite sono una enormità! Bene Antonov (), mentre fatica più del solito l’altro canadese della partita, Loeppky (). Un’altra occasione persa per una squadra che a tratti esprime un bel gioco sbagliando poco, ma non riesce ad essere concreta nei momenti caldi del match.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Alcaraz e Federer, partita di golf insieme prima della Laver Cup. FOTO

Una partita a golf con Roger Federer per aprire al meglio la settimana della Laver Cup. È iniziato così il…

18 Settembre 2025
  • Volley

Annullati i test a Prata e Verona

Due modifiche al calendario della preseason per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. La società comunica l’annullamento dell’amichevole ufficiale…

18 Settembre 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, Gitto: “Sarà una stagione divertente”

Quarta settimana di preparazione per la Sviluppo Sud Catania e il lavoro continua con grande intensità. I carichi si fanno…

18 Settembre 2025
  • Motori

Hamilton in prima fila per Gaza: “Non possiamo restare a guardare questo genocidio senza fare nulla”

TORINO - Alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari, Lewis Hamilton stravince ancora sul fronte dell’impegno politico. La…

18 Settembre 2025
  • Volley

Primo test superato per Rana Verona, che batte Brescia 3 a 1

Arrivano indicazioni positive dalla prima sgambata precampionato di Rana Verona, che riapre le porte del Pala AGSM AIM con un…

17 Settembre 2025
  • Volley

2-2 con Mantova nel primo test match stagionale alla BTS Arena

Trento, 17 settembre 2025 L’Itas Trentino maschile manda in archivio il primo mese di preparazione precampionato con i quattro set…

17 Settembre 2025