Il Pagellone di Paolo Cozzi – Porro in versione deluxe, Gaggini fatica

Continuano a stupire e a farci emozionare i quarti di finale dei Play Off di Superlega, con ben tre serie che si risolveranno a Gara 5 e la sola Trento ad aver strappato il biglietto per le semifinali. Era davvero da tanti anni che non si assisteva a dei quarti così aperti, ma il risultato che indubbiamente colpisce di più è la vittoria di Milano su Perugia, con i meneghini capaci di fermare per la seconda volta quella che fino a 15 giorni fa sembrava una vera e propria corazzata. Altro fattore da segnalare sono i palazzetti finalmente pieni di appassionati e i buoni incassi ottenuti dalle società, che di questi tempi non fanno mai male! Ma analizziamo le partite del weekend nel nostro pagellone.

Foto Lega Pallavolo Serie A

. Una Allianz Cloud estasiata spinge i propri beniamini oltre ogni limite e cosi Milano, guidata in regia da un Porro () in versione deluxe al palleggio e al servizio, dimostra ancora una volta quando possa essere imprevedibile lo sport. Con lui brillano Mergarejo, che torna a essere decisivo da prima linea e dalla zona di servizio, e Ishikawa (), che dopo tanti anni in Italia da buon giocatore quest’anno ha vestito spesso i panni del leader del gruppo. Se i centrali sono stati tenuti in naftalina (ma bene Piano, che a muro si fa sentire) manca il guizzo di Patry () che quest’anno fatica tanto a raggiungere una buona efficienza in attacco.

Perugia batte bene e mura, ma in ricezione sbanda paurosamente e l’attacco nei momenti chiave manca il colpo del ko. Resta incredibile vedere questa squadra che ha dominato per 6 mesi sciogliersi nei momenti chiave, con Giannelli () che sembra sentire improvvisamente la stanchezza di una stagione lunghissima, Leon () che in ricezione è tornato ad essere in grosse difficoltà ed Herrera () che attacca sì al 52%, ma regala una infinità di errori gratuiti. Meglio Semeniuk (), dopo mesi di appannamento, mentre i centrali Solé e Russo () non riescono mai ad anticipare il gioco di Porro.

Foto Lega Pallavolo Serie A

. Non lascia speranze Trento ad una Monza che comunque lascia i Play Off a testa alta. Cachopa () mostra il gioco della Monza 2024, con tanta palla veloce in quattro che esalta un Maar () sempre positivo. Chi è calato un po’ nel finale di stagione è Davyskiba (), anche se dai 9 metri e a muro è una autentica sentenza. Faticano invece i centrali, con Di Martino () mai in partita in attacco e leggero a muro.

Trento, con questa vittoria, si regala 10 giorni di allenamento senza distrazioni e in chiave semifinale varrà molto, ma mi resta la sensazione che l’ambiente non sia serenissimo e che l’addio di Lorenzetti e la sconfitta in Champions abbiano lasciato più scorie di quello che si pensi… Bravo comunque Sbertoli () a mettere il pilota automatico e a pilotare i suoi alla vittoria finale grazie alla ritrovata verve di Lavia () e Michieletto (), leggermente sottotono in ricezione. Bene come sempre a muro Podrascanin (), non a caso miglior muro della stagione regolare.

Foto Lega Pallavolo Serie A

. Getta al vento una occasione clamorosa Verona, che dopo un set e mezzo sembrava padrona del proprio destino e invece soccombe alle battute di Civitanova. Keita () è sempre più determinante e stavolta riceve anche bene, Sapozkhov () picchia senza paura, ma i cinque ace subiti da Mozic () e i 6 di Gaggini () sono un macigno troppo pesante per gli scaligeri che ancora una volta giocano una partita senza centrali.

I marchigiani, col nuovo modulo, devono erigere un monumento a Nikolov () che chiude con 8 ace, ma il fattore che fa pendere la bilancia verso le Marche è ancora una volta Zaytsev () che chiude in gloria un match perfetto in ricezione e attacco dimostrando ancora una volta che signor professionista è. Molto bene anche Yant (), mentre ancora una volta mancano i centrali, con Chinenyeze () che resta ai margini del match senza incidere più di tanto; fatica tanto Balaso () in ricezione, anche se va ammesso che si prende davvero tanto spazio.

Foto Lega Pallavolo Serie A

. Parte a razzo Piacenza, spinta dal duo Simon ()-Caneschi (), che al centro e al servizio scavano una voragine. Poi però i padroni di casa pagano l’ennesima giornata no di Romanò (), che dopo 12 mesi straordinari sembra aver esaurito di colpo le forze, e devono aggrapparsi a San Lucarelli () per portare a casa una vittoria netta che fa ben sperare i biancorossi in vista di Gara 5.

Modena, dopo un marzo arrembante, sembra aver finito la benzina e si trova con un parziale di 9 set persi di fila fra Play Off e CEV Cup. L’attacco gira a vuoto, con Rinaldi () che non passa praticamente mai anche se ha il pregio di non piegare mai la testa. Crolla anche Lagumdzija (), che resta comunque l’ultimo baluardo di una squadra che soffre a muro e ha perso nell’ultimo periodo i guizzi di Ngapeth (), limitato da problemi alla schiena. In tutto questo arriva anche l’infortunio alla caviglia di Bruno (), che appare in grossa difficoltà nel gestire la palla giusta per i suoi attaccanti, e soprattutto nella prima parte di match dopo si intestardisce a giocare a “fotocopia” di Brizard.

di


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Europei di ciclismo 2025, Italia medaglia d’argento nella staffetta mista

La staffetta dell'Italia ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta mista a cronometro agli Europei di ciclismo, in corso in…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Un sabato speciale al Palas che culminerà con l’amichevole Lube-Yuasa

Il conto alla rovescia è scattato, si avvicina un sabato di grande pallavolo a tinte biancorosse nel palazzetto dei vicecampioni d’Italia. Il 4…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Diamantini: “Con Milano banco di prova importante”

Due set giocati contro Aversa (nell’allenamento congiunto di sabato scorso) e il problema fisico ormai abbondantemente superato, allenamenti col resto…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy – Plus Volleyball Sabaudia 2-2

Buon test per la Terni Volley Academy che, nella serata di ieri 1 ottobre, ha affrontato la Plus Volleyball Sabaudia,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il Plus Volleyball Sabaudia torna dall’allenamento congiunto di Terni

SABAUDIA – Altro allenamento congiunto per il Plus Volleyball Sabaudia che, a meno di un mese dall’inizio del campionato di…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Presentato Mendez: “Qui per continuare la grande tradizione trentina”

Trento, 2 ottobre 2025 La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto…

2 Ottobre 2025