Il Pagellone di Paolo Cozzi – Grozer fenomenale, Semeniuk fuori partita

Il nostro Pagellone fotografa un turno infrasettimanale dei Play Off Scudetto che, come spesso accade, regala partite combattute e risultati a sorpresa. Se Milano dimostra ancora una volta di avere un cuore enorme e riesce a fermare quella Perugia fino a ieri imbattuta in Superlega, Monza è furba e lesta ad approfittare dei problemi fisici che hanno attanagliato Trento e a regalarsi un’altra gara in casa. Verona inguaia una Civitanova sempre più invischiata nelle sabbie mobili di una stagione complicata e Modena espugna con merito il campo di una Piacenza che, dopo la vittoria in Coppa Italia, non ne ha più azzeccata una.

Ma veniamo ai singoli match di Gara 2 dei quarti.

Foto Lega Pallavolo Serie A

. Milano ci mette il cuore e il giusto atteggiamento, ma la chiave del match ha un nome e si chiama Mergarejo (), che tra muri e attacchi diventa una spina nel fianco per gli umbri. Molto bene anche Ishikawa (), quest’anno uomo di riferimento di Milano, a differenza di un Patry () apparso ancora molto discontinuo. Se Porro () si esalta al cospetto di Giannelli, è da applausi anche la prova di Piano (), sempre pericoloso a muro.

Perugia attacca meglio e ottiene di più dal servizio, ma soffre lo sprint iniziale di Milano e si ritrova un Semeniuk () ancora una volta fuori match. Con lui fatica anche Herrera (), mentre piace di più Rychlicki (), anche se molto falloso dalla linea dei nove metri. Se Leon è mostruoso () in attacco e muro, manca qualcosa da Solé () in attacco e muro; come accade spesso ultimamente, Plotnytskyi () è ottimo in seconda tanto quanto in prima linea.

Foto Lega Pallavolo Serie A

. La banda di Eccheli non si lascia impietosire dalle condizioni di Trento e, spinta da un Grozer () fenomenale, dimostra di non essere mai doma. Con il tedesco impressiona Maar (), ballerino in ricezione ma puntuale e preciso al servizio e in attacco. Bagna l’esordio da titolare con una vittoria Cachopa (), bravo a sfruttare un Beretta () in giornata di grazia. Fra tutti stecca il solo Davyskiba (), anche se, nel momento chiave del match, il bielorusso mette il suo zampino dalla linea di battuta.

Trento senza due titolari ci prova, ma Kaziyski () mostra segnali di stanchezza regalando molto in attacco e Nelli () non riesce ad incidere nel match più di tanto. D’Heer () al centro è pura presenza, mentre sfrutta bene l’occasione Dzavoronok () anche se in ricezione, contro gli ex compagni, mostra tanti limiti.

Foto Lega Pallavolo Serie A

. Vittoria sofferta ma importantissima quella degli scaligeri, che per una volta hanno nel duo centrale Grozdanov ()-Mosca () il motore della squadra. Con uno Spirito () in stato di grazia si esaltano anche i tre laterali, e Keita () è bravo a rimanere lucido in ricezione. Sempre pericoloso invece il russo Sapozhkov (), mano pesante in attacco e ottimo baluardo nella fase di muro.

A Civitanova non basta una ricezione finalmente positiva per accendere le polveri all’attacco, con Nikolov () che si ferma ad un modesto 33% e Yant () al 45%, ma unito ad una ottima prova in ricezione. Come spesso accade la carretta la tira il buon Zaytsev () e per una volta piace il francese Chinenyeze al centro (), anche se a muro continua ad avere tanti momenti di difficoltà.

Foto Lega Pallavolo Serie A

. Ancora un tie break nel derby emiliano, con i modenesi che ora si ritrovano avanti 2-0 nella serie e i piacentini in crisi grossa di risultati. I padroni di casa attaccano bene, ma si vede che Simon () è fuori forma e manca l’apporto di Romanò (), ieri sostituito dopo una prova incolore. Bene l’approccio di Gironi () e quello di Leal (), pur con i noti limiti in ricezione; positivo Lucarelli () anche se alla fine gli manca il guizzo finale.

Modena interpreta la partita con l’atteggiamento giusto e nei momenti bui si aggrappa alla potenza di Lagumdzija () e all’estro di Ngapeth () tornato prepotentemente faro del gioco gialloblu. Se poi Rinaldi () gioca come un veterano e la coppia di centrali schianta primi tempi come se non ci fosse un domani, ecco che i tifosi di Modena cominciano a sognare…

Di


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna combatte ma al Palasport passa Allianz Milano 1-3

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Romeo Sorrento batte Belluno e vola in finale

La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Saranno Sorrento e San Donà a contendersi la Coppa Italia di Serie A3

Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…

22 Febbraio 2025