Il Gruppo Gesa e Cisterna Volley, innovazione, passione e territorio

CISTERNA DI LATINA – Processi gestionali all’avanguardia e investimenti continui in tecnologia e innovazione, il Gruppo Gesa è protagonista nel settore della distribuzione e dei servizi industriali integrati. La realtà, grazie alla realizzazione del nuovissimo Centro Direzionale di 34mila metri quadrati, è uno dei punti di riferimento sul territorio, così come il Cisterna Volley, unica squadra di pallavolo di Superlega della regione Lazio. Il Gruppo Gesa è uno degli sponsor di maglia del Club che partecipa al massimo campionato italiano di pallavolo e rappresenta un modello sportivo capace di coinvolgere e appassionare migliaia di tifosi.

«Il Gruppo Gesa è una realtà che lavora quotidianamente con l’obiettivo di alzare l’asticella e punta a creare valore aggiunto grazie alla capacità di essere un fornitore globale per il cliente, grazie a 150 mila differenti codici di prodotto – spiega Cristina Cruciani alla guida del Gruppo insieme al fratello Paolo – La nostra è una realtà all’avanguardia che però ha piedi ben piantati in terra visto che siamo nati 1969 come una ferramenta industriale grazie alla lungimiranza dei nostri genitori, Gino Cruciani e Luciana Ciavaglia: oggi, dopo 50 anni, possiamo considerarci una realtà leader nelle forniture industriali, in quelle impiantistiche, nei dispositivi di protezione individuale e nella metalmeccanica avanzata di precisione». La famiglia Cruciani ha sposato il progetto Cisterna Volley con orgoglio. «Siamo una realtà industriale che rappresenta il territorio con l’obiettivo di valorizzare il materiale umano, anche per questo poniamo i nostri dipendenti al centro del progetto e lavoriamo come una squadra a tutti i livelli – continua la manager – La stessa cosa avviene nello sport professionistico, per questo abbiamo condiviso le idee alla base del progetto Cisterna Volley e siamo convinti che la crescita debba passare dal miglioramento tecnologico e dalla formazione, gli stessi concetti che sono alla base del nostro modo di lavorare».

Il Gruppo Gesa è una realtà importante, può vantare 150 mila items in magazzino, oltre 60 mila ordini annui, una superficie di 50 mila metri quadrati, 140 dipendenti e 30 milioni di fatturato: il Gruppo Gesa è un fornitore globale in grado di recepire tutte le necessità dei clienti.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025
  • Motori

MotoGp, Vinales sceglie Jorge Lorenzo come coach

MADRID (Spagna) - Lo avevamo visto la settimana scorsa nel paddock del circuito spagnolo di Valencia, e ora riappare prendendosi…

21 Novembre 2025
  • Volley

Personal Time, coach Rigamonti pre Belluno

La Personal Time domenica (ore 18) giocherà sul campo di Belluno. I padroni di casa sono un’avversaria forte con tanti…

21 Novembre 2025
  • Volley

Pineto in campo per la 6^ giornata: destinazione Aversa per l’ABBA

Destinazione Aversa per l’ABBA Pineto. Il 23 novembre (domenica), dalle ore 18:00, i biancoazzurri saranno impegnati in trasferta al Palajacazzi…

21 Novembre 2025
  • Volley

Giannelli pre-Trento: mi aspetto una partita lunga ed equilibrata

Perugia, 21 novembre 2025 Ancora una giornata di allenamento tecnico-tattico sul taraflex dell’impianto di Perugia, prima della partenza alla volta…

21 Novembre 2025