Il “derby delle terme” prende la strada di Acqui

Grinta e coraggio non mancano alla WiMORE Salsomaggiore che lotta praticamente ad armi pari e sfiora soltanto il tie-break inchinandosi per 3 a 1 in casa dei piemontesi

Solo applausi per la WiMORE Salsomaggiore Terme, tutta grinta, cuore e coraggio, che nel secondo turno infrasettimanale della stagione lotta praticamente alla pari e si arrende in quattro set tirati (20-25, 25-23, 20-25, 23-25) al Palazzetto dello Sport di Valenza in casa della Negrini CTE Acqui Terme, quarta forza del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca e, di fatto, vicinissima a essere portata al tie-break sul 22 a 18 e poi 23 a 21 del quarto parziale. Un esito che i gialloblù, in formazione rimaneggiata, avrebbero ampiamente meritato per quanto mostrato durante l’intero arco della partita affrontata, fin dai primi scambi, senza alcun timore reverenziale verso i quotati avversari, trascinati, a fatica, alla conquista dei tre punti in palio dal duo GrazianiCester, autori rispettivamente di 23 e 20 punti, ma al di qua della rete non hanno sfigurato nemmeno l’ottimo Van Solkema, arrivato a quota 21, Bucciarelli, sempre più leader a muro (ben cinque) e Cantagalli, che si mantiene in doppia cifra (14). Coach Marcello Mattioli, privo degli acciaccati Beltrami e Muroni, schiera il palleggiatore Leoni, l’opposto Van Solkema, gli schiacciatori Cantagalli e Riccò, i centrali Bussolari e Bucciarelli e il libero Zecca, il collega Rizzo si affida a Baratti in regia, Cester opposto, Martino e Graziani in banda, Esposito e Perassolo al centro e Martina nel ruolo di libero in un inizio vivace da ambedue le parti, contraddistinto dall’ace di Graziani (7-8) al quale rispondono subito il servizio vincente di Bussolari (9-8) e il muro di Bucciarelli (12-10). La “ricezione slash” di Cester e l’ace di Martino ribaltano la situazione (12-14) che rimane sostanzialmente invariata fino al 19 a 21 quando il muro di Perassolo (19-23) e l’ace fortunoso di Martino (19-24) indirizzano il primo set coronato dalla diagonale di Cester (20-25). Il secondo è inaugurato dal muro di Bucciarelli (1-0) che poi si ripete a muro (9-7) in un micidiale break di 6 a 0 completato, nell’ordine, dall’ace di Bussolari (10-7), dal “mani out” di Van Solkema (11-7) e dall’attacco di Cantagalli (12-7). Sul 13 a 7 Corrozzatto prende il posto di Baratti in regia e l’ace di Esposito (13-9) è rintuzzato dal muro di Cantagalli (15-9) in un parziale rimesso improvvisamente in discussione dal muro di Martino (15-13) ancora a segno, con l’aiuto del nastro, dalla linea dei nove metri (16-15). La “fast” di Esposito ristabilisce la parità (18-18) e precede il sorpasso firmato dall’ace di Cester (18-19) e dal pallonetto spinto di Graziani (18-20). Sembra finita ma il primo tempo di Alberghini, subentrato a Bussolari al centro, tiene a stretto contatto i suoi (20-21) che non mollano di un centimetro e capovolgono il risultato grazie al muro di Bucciarelli (22-22) e al “mani out” di Cantagalli (23-22) prima del muro risolutore di Bucciarelli (25-23). Alberghini resta in campo nel terzo dove il tocco di seconda di Corrozzatto determina il primo allungo (3-6) annullato da due punti consecutivi di Riccò (6-6) e dall’ace di Cantagalli (7-6). La battuta di Graziani conferma la grande fase di incertezza (7-8) spezzata dall’ace a palombella di Martino (10-13) e dal muro di Esposito (11-15). Cantagalli dimezza il gap (17-19) ridotto ulteriormente dal muro di Leoni (19-20) poi l’errore in parallela dello stesso Cantagalli (19-22) spegne le speranze di rimonta vanificate in maniera definitiva dal pallonetto di Graziani (20-25). Nel quarto, sull’1 a 2 si rivede Bussolari, continua a regnare l’equilibrio fino al muro e al primo tempo dello stesso numero 14 ducale (11-8) seguiti a ruota dall’attacco di Van Solkema (12-8). L’olandese schiaccia a terra il 15 a 11 che costringe la panchina di casa a chiamare il time out, Bettucchi sostituisce Martino, e conserva a più riprese il prezioso margine (22-18) ricucito, in larga parte, dal muro di Perassolo (22-21) fino all’aggancio, da 23-21 al 23 a 23, e al primo match ball procurato da Graziani (23-24) che chiude i conti a muro (23-25). A fine gara il tecnico Mattioli si può ritenere soddisfatto della prestazione della squadra, ancora alla ricerca dei primi punti in trasferta. “È stata una bella partita, l’abbiamo preparata bene perché siamo riusciti a farli cambiare il palleggiatore poi dopo anche Martino. Siamo andati in campo con una formazione insolita, sono contento di quello che abbiamo fatto. Possiamo migliorare alcune cose, lo sappiamo già, ma ci stiamo lavorando. Nel finale di quarto set è mancato solo il risultato. Gli aspetti positivi? Come l’altra volta erano stati gli ingressi di Bucciarelli e Muroni, ora sottolineo quello di Riccò, un ragazzo giovane che è riuscito a tenere una partita del genere complice anche l’aiuto dei compagni. Adesso dobbiamo riposare e recuperare, ci ritroveremo sabato in palestra per concentrarci su Sarroch”. Prossimo impegno in programma domenica 10 dicembre alle 19.00 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme in casa con Sarlux Sarroch, che ha appena osservato il turno di riposo.

Qui, di seguito, il risultato e il tabellino della partita tra Negrini CTE Acqui Terme e WiMORE Salsomaggiore Terme valida per la decima giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:

Negrini CTE Acqui Terme-WiMORE Salsomaggiore Terme 3-1 (25-20, 23-25, 25-20, 25-23)

NEGRINI CTE ACQUI TERME: Baratti, Cester 20, Martino 18, Graziani 23, Esposito 10, Perassolo 8, Martina (L), Corrozzatto 1, Morchio, Bettucchi 1. N.e. Russo (L), Stamegna, Garra. All.: Rizzo-Astori

WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: Leoni 1, Van Solkema 21, Cantagalli 14, Riccò 5, Bussolari 8, Bucciarelli 11, Zecca (L), Alberghini 1. N.e. Beltrami (L), Boschi, Muroni, Monica, Conforti. All.: Mattioli-Montanini

ARBITRI: Denise Galletti (Mantova)-Davide Prati (Pavia)

NOTE: Negrini CTE Acqui Terme: servizi vincenti 9, servizi sbagliati 16, errori in ricezione 3, attacchi vincenti 51%, errori in attacco 10, muri 9. WiMORE Salsomaggiore Terme: s.v. 3, s.s. 9, errori in ricezione 9, a.v. 44%, errori in attacco 6, muri 10. Durata set: 23’, 27’, 25’, 30’: tot. 105’.

RISULTATI DECIMA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:

Monge Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco 3-0 (25-21, 25-22, 25-21)

Pallavolo Motta-Gabbiano Mantova 2-3 (27-29, 26-24, 25-21, 28-30, 21-23)

Belluno Volley-Geetit Bologna 3-0 (25-13, 25-19, 25-15)

Gamma Chimica Brugherio-CUS Cagliari 3-2 (21-25, 20-25, 27-25, 28-26, 15-9)

Negrini CTE Acqui Terme-WiMORE Salsomaggiore Terme 3-1 (25-20, 23-25, 25-20, 25-23)

Stadium Mirandola-Personal Time San Donà di Piave 0-3 (20-25, 19-25, 23-25)

Riposa: Sarlux Sarroch

CLASSIFICA GIRONE BIANCO:

Personal Time San Donà di Piave* 27; Gabbiano Mantova 26; Belluno Volley 19; Negrini CTE Acqui Terme 18; Monge Gerbaudo Savigliano 16; CUS Cagliari 15; Pallavolo Motta* 13; Sarlux Sarroch 10; Stadium Mirandola 9; Gamma Chimica Brugherio*, Geetit Bologna 8; Moyashi Garlasco 7; WiMORE Salsomaggiore Terme 4.

*una gara in più

INTERVISTA MARCELLO MATTIOLI (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025