Il centrale Bucciarelli porta freschezza e centimetri

Il “gigante” di Scandiano, classe 2001, alto due metri, è reduce dalla prima esperienza in un campionato di Lega tra le fila del Conad Volley Tricolore Reggio Emilia in Serie A2

La WiMORE Salsomaggiore è lieta di comunicare l’ingaggio del centrale Nicholas Bucciarelli, reduce dalla sua prima esperienza in un campionato di Lega tra le fila del Conad Volley Tricolore Reggio Emilia in Serie A2. Nato il 12 luglio 2001 a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, Bucciarelli, alto due metri, si è avvicinato alla pallavolo relativamente tardi (curiosamente come gli ex centrali gialloblù Sesto e Fall) all’età di 17 anni: prima, infatti, è stato a lungo difensore e centrocampista al Reggio Calcio poi la svolta nel novembre del 2018 con il cambio di disciplina e il passaggio al Pieve Volley, in cui si è potuto misurare in Under 18 e Serie D e nel successivo biennio ha calcato i campi della Serie C. Le sue prestazioni, unite alle notevoli doti fisiche, non sono passate inosservate agli occhi di Reggio Emilia che gli ha consentito di compiere un triplo salto facendolo esordire in A2 mentre ora Parma gli può garantire un maggior minutaggio in categoria inferiore. “Punto a fare bene sia a livello individuale che di collettivo, non sappiamo ancora dove possiamo arrivare. Troverò un gruppo giovane e coeso in cui bisognerà aiutarci a vicenda poi nei momenti di difficoltà dovrà essere bravo l’allenatore, assieme al suo staff, a far ripartire la squadra. Per la prima volta prenderò parte al campionato di Serie A3 che sarà sicuramente complicato ma, allo stesso tempo, molto stimolante”.

Cosa ti ha insegnato la prima stagione in Serie A2?

“Ho imparato a fare molti sacrifici perché ci allenavamo al mattino e al pomeriggio, è stata una bellissima esperienza e credo di esser cresciuto tanto sotto l’aspetto tecnico e umano”.

Qual è il tuo fondamentale preferito?

“Il mio punto di forza è l’attacco poi metterei muro e battuta che, però, sono sempre da migliorare”.

Hai qualche modello di riferimento?

“Penso a Podrascanin, Simon ma anche ai giocatori della Nazionale azzurra come Anzani e Russo. Guardo i loro movimenti e cerco di apprendere il più possibile”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Alcaraz e Rublev al 3° turno, fuori De Minaur

È stato più faticoso del previsto il debutto di Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Cincinnati. Lo spagnolo, al ritorno…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Diallo all’Atp Cincinnati, dove vedere in tv e streaming

Terzo turno con una sfida inedita per Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati. Il n. 1 al mondo, reduce…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Wta Cincinnati, i risultati degli italiani: Paolini al 3° turno

Il WTA 1000 di Cincinnati inizia con una vittoria importante per Jasmine Paolini. Reduce dal brutto ko in Canada con…

10 Agosto 2025
  • Bike

Baroncini torna in Italia dopo la caduta: sarà operato, non è in pericolo di vita

Filippo Baroncini è ancora in coma farmacologico per motivi di salute, ma non è in pericolo di vita. Oggi (domenica…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Darderi si ritira con Comesana

Finisce con un problema fisico il Masters 1000 di Cincinnati per Luciano Darderi. L'italoargentino, alla prima partita sul cemento statunitense…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Gabriel Diallo, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Introduzione Per la prima volta in carriera Jannik Sinner affronterà il canadese Gabriel Diallo, n. 35 al mondo. Il punto…

10 Agosto 2025