I risultati di terza e quarta giornata delle Qualificazioni Olimpiche

I risultati di terza e quarta giornata delle Qualificazioni Olimpiche

Per gli atleti di Rana Verona prosegue a ritmi sostenuti il torneo di qualificazione ai prossimi Giochi Olimpici, in programma a Parigi nel 2024. Nel Gruppo A l’Italia di Mosca e Cortesia ha raccolto una vittoria e una sconfitta, così come Amin con il suo Iran. Si allunga la striscia positiva, invece, di Mozic e la Slovenia nella Poule B, mentre nel Girone C Grozdanov ha ottenuto un successo e un k.o. con la Bulgaria.

GRUPPO A 

Italia

Dopo il bottino pieno conquistato nelle prime due uscite, l’Italia di Ferdinando De Giorgi ha sbrigato piuttosto velocemente la pratica Ucraina, sconfitta 3 a 0. Sul taraflex di Rio de Janeiro è sceso anche Leandro Mosca, che ha messo a referto due punti. Nel turno successivo, invece, è arrivato il primo stop, per mano della Germania. In questo frangente, né Mosca né Cortesia hanno preso parte all’incontro. Ora la classifica vede gli azzurri al terzo posto a quota 9 punti.

Iran

Uscito a mani vuote dalle prime due sfide, l’Iran ha trovato il sorriso nel terzo appuntamento del proprio torneo grazie al 3 a 1 rifilato al Qatar. Il neo opposto non è sceso in campo in questa partita, affrontando però quella dopo contro la Repubblica Ceca, dove è andato a segno due volte, non riuscendo però a evitare la sconfitta per i suoi.

GRUPPO B

Slovenia

Percorso intonso fino a questo momento per la formazione guidata da Coach Cretu, che ha aggiunto altre due vittorie a quelle già ottenute nelle precedenti gare. Nella terza tappa della rassegna è stata la Finlandia ad arrendersi di fronte a un Mozic in grande spolvero, autore di 17 punti, di cui 3 a muro e 2 dai nove metri. Prestazione da incorniciare anche contro l’Egitto per il martello classe 2002, capace di mettere a terra 21 palloni e di bloccare tre volte gli avversari a muro. Adesso la Slovenia si trova al comando del raggruppamento a quota 12.

GRUPPO C 

Bulgaria

Sorriso a metà per Grozdanov e compagni in queste altre due giornate della competizione. Contro l’Argentina non sono bastati i 6 punti totalizzati dal centrale scaligero per evitare di uscire dal rettangolo di gioco a bocca asciutta, ma nel confronto con l’Olanda è arrivata l’immediata reazione, con una prestazione collettiva di valore. In questo caso, Grozdanov si è messo in luce con un bottino di 8 punti (1 muro vincente e 1 ace), contribuendo all’aggancio del momentaneo quinto posto in classifica.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…

23 Ottobre 2025